Filippo Caracciolo
Filippo Caracciolo
Politica

Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo:  “C'è il cronoprogramma ufficiale e ci sono le risorse, avanti nel rispetto dei tempi”

E' quanto scaturito al termine della seduta congiunta delle commissioni sanità e bilancio

"Finalmente c'è il cronoprogramma ufficiale per la realizzazione del nuovo ospedale di Andria. Il nostro compito ora sarà quello di vigilare affinchè si proceda senza più intoppi per consegnare al territorio una struttura di fondamentale e vitale importanza". Così il consigliere regionale del Pd Filippo Caracciolo al termine della seduta congiunta delle commissioni sanità e bilancio.
"Dalla seduta odierna – afferma Caracciolo – sono emerse tre importanti novità. La prima è che le risorse pari a 318 milioni di euro ex art. 20 sono nuovamente a disposizione della Regione Puglia dopo il decreto di rifinanziamento pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 15 luglio. La seconda è la firma dell'atto aggiuntivo al contratto per l'affidamento dei servizi di progettazione e la terza è l'ufficialità del cronoprogramma che deve essere assolutamente rispettato".
"Entrando nel dettaglio – prosegue il consigliere regionale – secondo quanto riferito in commissione la gara d'appalto per i lavori dovrebbe essere bandita entro un anno. A tale data si arriverà seguendo tappe ben precise. Per l'elaborazione del progetto definitivo serviranno 6-8 mesi nei quali ci saranno: il dimensionamento funzionale e spaziale, la consegna e la stima economica delle strutture, degli elaborati edilizi e degli impianti oltre alla realizzazione del piano della sicurezza cui vanno aggiunti tutti i giudizi di conformità fino ad arrivare alla validazione. Successivamente si potrà procedere alla progettazione esecutiva (assegnata allo stesso progettista grazie al nuovo codice degli appalti) che durerà 4 mesi compresi di validazione. Alla luce di questo, possiamo affermare di aver superato la fase più delicata ed ora sarà nostro compito verificare il rispetto dei tempi con la speranza che si possano anche accorciare".
"La commissione sarà ora aggiornata, come da mia richiesta, ad ottobre. Il nostro invito a tutti gli attori interessati – conclude Caracciolo – è quello a lavorare affinchè non ci siano più ritardi e si vadano a dare finalmente risposte concrete alla comunità della provincia di Barletta-Andria-Trani".
  • Ospedale Bonomo
  • regione puglia
  • filippo caracciolo
  • Nuovo ospedale di andria
  • Comitato nuovo ospedale di Andria
Altri contenuti a tema
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Tra gli eventi, il Corner lavoro e inclusione #mareasinistra nell’ambito del Job Day Ateneo +inclusion di UNIBA in programma martedì 2 dicembre
Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Coldiretti: "Il motore della parità di genere nella regione"
25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne La Regione Puglia in campo per l’empowerment femminile e la prevenzione della violenza di genere
Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Subito dopo l'elezione del nuovo Presidente le nomine. La decisione è stata presa questo pomeriggio
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Ad Andria il primo cesareo in collaborazione tra la Ginecologia e Ostetricia e l'Angiografia interventistica Ad Andria il primo cesareo in collaborazione tra la Ginecologia e Ostetricia e l'Angiografia interventistica Dimatteo: "Esempio virtuoso di collaborazione per essere pronti a gestire situazioni complesse"
Gestione delle trombolisi, prestigioso riconoscimento per Asl Bat e unità operativa di Andria Gestione delle trombolisi, prestigioso riconoscimento per Asl Bat e unità operativa di Andria E per l'unità operativa del Mons. Dimiccoli di Barletta
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.