Filippo Caracciolo
Filippo Caracciolo
Politica

Nuovo ospedale di Andria. Caracciolo: “Avanti nel rispetto dei cronoprogrammi”

"Entro gennaio 2025 avremo il progetto definitivo per il nuovo ospedale di Andria"

"Per i nuovi ospedali del Nord barese e di Andria si procede nel rispetto dei cronoprogrammi tracciati. Con una audizione in III commissione, di cui sono stato il promotore, abbiamo fatto il punto della situazione sullo stato degli iter che porteranno alla realizzazione di due opere fondamentali per garantire alla popolazione della Bat un'assistenza sanitaria migliore". Così il consigliere regionale del Pd, Filippo Caracciolo.


OSPEDALE DI ANDRIA
"Entro gennaio 2025 avremo il progetto definitivo per il nuovo ospedale di Andria. Secondo quanto emerso in commissione - sottolinea Caracciolo - serviranno poi 4 mesi per la trasformazione dello stesso in esecutivo. Una volta ottenuta la validazione del progetto dal Rup, nel maggio 2025, si potrà procedere alla gara d'appalto che da cronoprogramma dovrebbe esser bandita entro settembre 2025. Entro la prossima settimana ci sarà la presentazione del quadro economico definitivo che si attesterà sui 350/360 milioni (di cui circa 80 milioni per attrezzature e arredi). Le risorse utili alla realizzazione dei servizi esterni e delle opere che permetteranno di superare le problematiche legate alla viabilità e all'accesso alla nuova struttura sono state invece inserite nelle schede Fsc presentate dalla Regione Puglia".

OSPEDALE NORD BARESE
"Per quel che riguarda l'ospedale del nord barese, che sorgerà sul territorio di Bisceglie - afferma Caracciolo - si attende entro il 24 novembre l'istanza di non assoggettabilità a Via e Vas. Successivamente, si procederà all'elaborazione del piano di fattibilità tecnico economica da consegnare entro marzo 2025. All'indomani di questa data sarà convocata una conferenza di servizi per la raccolta di tutti i pareri, procedimento che si dovrebbe concludere entro il 5 giugno 2025. Entro il 7 luglio 2025 ci sarà l'ultima verifica del piano di fattibilità ai fini della validazione dopo la quale si potranno avviare le procedure di gara che dovrebbe quindi arrivare nell'autunno 2025. Si resta in attesa del consiglio comunale di Bisceglie che dovrà approvare la variante urbanistica necessaria alla realizzazione della struttura. A tal proposito, il sindaco di Bisceglie ha fatto sapere che sarà individuata una data che permetterà la partecipazione alla seduta di tutti i sindaci del territorio che riceverà assistenza dalla nuova struttura".

"Quando si parla di sanità - conclude Caracciolo - non si possono giustificare i ritardi e le anomalie ed il nostro lavoro è rivolto a far fronte a tutte le problematiche che si presentano nel corso di iter così complessi. Ringrazio le direzioni strategiche e tutti gli attori interessati alla realizzazione di queste nuove strutture, con l'auspicio che si possa procedere in maniera spedita alla conclusione di tutte le procedure. La comunità della Bat merita un'adeguata assistenza sanitaria".
  • Comune di Andria
  • Ospedali
  • Ospedale Bonomo
  • regione puglia
  • filippo caracciolo
  • Nuovo ospedale di andria
  • Comitato nuovo ospedale di Andria
  • ospedale di Bisceglie
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.