nuovo ospedale di Andria
nuovo ospedale di Andria
Commento

Nuovo ospedale di Andria, Antonio Pistillo: «La grande Bellezza del nostro Paese»

«Risvolto estremamente positivo per il notevole conseguente indotto che riuscirà a determinare per tutto il territorio Pugliese»

"Così è se vi pare". L'ambasciatore di "Italia&Friends" Antonio Pistillo plaude alla grande opportunità offerta al nostro territorio, con la realizzazione del nuovo ospedale di Andria, di quello che sarà (speriamo il più presto possibile!) il policlinico del nord barese:
«Esiste la "Grande Bellezza", quella del nostro Paese nella sua totalità, la "Grande Opportunità", offerta dalle straordinarie peculiarità che caratterizzano e identificano tutte le nostre Terre Uniche e in controtendenza esistono le parole, le azioni, i comportamenti, dovuti purtroppo alla "Grande Cecita". Con una immagine allegorica, quella carenza non fisica, ma psicologica di chi, pur avendo il dono della vista, si rifiuta di vedere anche l'oggettivita di un fatto, come la concretezza di una azione.
Ebbene il 15 Luglio 2021, all'ombra del magnifico maniero Federiciano è stato presentato il progetto per il nuovo ospedale ad Andria, un opera di grande rilievo che rappresenterà non solo un importantissimo presidio di prevenzione e cura per tutto il comprensorio Andriese, ma in generale per tutta la Regione, con un risvolto estremamente positivo per il notevole conseguente indotto che riuscirà a determinare per tutto il territorio Pugliese. Il male endemico, più o meno diffuso nel mondo, è certamente quello di determinare il buono o il cattivo delle cose solo ed unicamente dalla prospettiva politica da cui si vuole guardare la questione. Non vi è naturalmente cosa più assurda e sbagliata, perché così facendo si rischia di vedersi azzerare le personali capacità valutative, per lasciare il posto a ideologie che nulla hanno a che fare con il benessere individuale e generale. La storia dovrebbe avercelo insegnato che il perseguire ideologie, di qualunque natura possano essere, porta prima o poi alla disgregazione sociale e alla conseguente rovina di una nazione. La grande bellezza è il nostro Paese, la grande opportunità, è quella che crea condizioni di miglioramento del vivere, la grande cecità è la condizione perdente da cui tutti noi, chi più chi meno, dobbiamo necessariamente liberarci. Spesso si sente dire la parola ricominciare, niente di più sbagliato perché ricominciare vorrebbe dire ripetere in peggio gli errori commessi in passato, questa tremenda congiuntura pandemica ci deve necessariamente indurre a cambiare. Cambiare modo di pensare, valutare, capire, comprendere per avere una visione diversa della realtà, per una vita migliore per tutti».
  • Comune di Andria
  • Nuovo ospedale di andria
  • Antonio Pistillo
Altri contenuti a tema
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.