presentazione progetto nuovo ospedale di Andria
presentazione progetto nuovo ospedale di Andria
Politica

Nuovo ospedale di Andria, Amati: “Tempi lunghi e situazione grave. I cittadini e comitati alzino la voce”

"Solo il sindaco Giovanna Bruno abbia compreso a fondo la gravità dei ritardi", sottolinea preoccupato il consigliere regionale

"Mi pare che solo il sindaco Giovanna Bruno abbia compreso a fondo la gravità dei ritardi nella costruzione del nuovo ospedale di Andria. E poiché la questione è ormai tutta imperniata sulle risorse da aggiungere allo stanziamento iniziale, a nulla rilevando congetture varie su aggiornamenti clinico gestionali che alcuni mesi fa servivano a contenere la soluzione progettuale ed oggi a confermarla, comunico che da gennaio attiverò un pressing mensile sulle burocrazie sanitarie. Invito i cittadini e i comitati organizzati per la missione ospedaliera ad avviare iniziative risolute, per aiutare a smuovere le acque".

Lo dichiara il consigliere regionale Fabiano Amati.
"Dopo la riunione di oggi si possono dire le stesse cose di maggio scorso. Solo tra le burocrazie sanitarie il tempo scorre lasciando il segno dell'immobilità, raccontata come se fosse una monoposto di Formula 1.
Il ritardo per la costruzione del nuovo ospedale di Andria si accumula e allo stato continuiamo a non sapere su quale fonte di finanziamento si intende operare, per coprire gli extra costi stimati in 150milioni di euro. Capire da quale fonte di finanziamento si attingerà serve a capire anche la tempistica di realizzazione dell'opera, perché ogni fonte di finanziamento ha le sue modalità di utilizzo.
L'intenzione di predisporre un nuovo Piano clinico gestionale per modificare in modo sensibile il progetto, così da ridurre il volume, le dotazioni e i costi, si è trasformata in una perdita di tempo; siamo infatti tornati ai volumi e alle dotazioni già progettate, con in più un nuovo Piano clinico gestionale oggi giustificato da sopravvenienza normativa francamente non pervenuta.
Da oltre due anni mi occupo della questione, ricevendo ampie rassicurazioni su un andamento spedito, e oggi ci ritroviamo a registrare lo stallo; in questo senso basti pensare che l'assessore Palese si era impegnato a indicare il finanziamento aggiuntivo, su suggerimento dei burocrati sanitari, sin da luglio 2022. E invece nulla. E anzi, anche oggi nessuna parola di chiarezza sul punto.
Sono molto rammaricato, perché non si riesce proprio a capire l'estrema necessità di questo piano di edilizia ospedaliera, adottato dalla Giunta Vendola sin dal 2012 e oggi, purtroppo, ancora in buona parte nella fase delle carte"
  • Comune di Andria
  • Ospedali
  • Ospedale Bonomo
  • fabiano amati
  • regione puglia
  • Nuovo ospedale di andria
  • Comitato nuovo ospedale di Andria
Altri contenuti a tema
Portano via cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Portano via cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Stesse modalità dei colpi messi a segno nei giorni scorsi. Indagini dei Carabinieri
Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Martedì 26 agosto ore 11 in Sala Giunta
Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
Grave incidente nella notte tra Trani e Barletta: feriti trasportati al Bonomo di Andria ed al Dimiccoli Grave incidente nella notte tra Trani e Barletta: feriti trasportati al Bonomo di Andria ed al Dimiccoli Sul posto il 118 insieme a Polizia locale ed i Carabinieri del nucleo radiomobile
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.