presentazione progetto nuovo ospedale di Andria
presentazione progetto nuovo ospedale di Andria
Attualità

Nuovo ospedale di Andria: adesso l’assessore Palese ha rassicurato che i tempi non saranno lunghi

Regione Puglia: diventano 61 le malattie neonatali con screening obbligatorio

A che punto è la realizzazione del nuovo ospedale di Andria? Se lo chiede il presidente Filippo Caracciolo e anche il presidente della I Commissione Fabiano Amati, argomento scaturito durante i lavori della III Commissione regionale del presidente Vizzino.
Dal Dipartimento salute e dall'assessore arrivano notizie confortanti. Una cabina di regia è al lavoro per accelerare i processi già avviati. Un ospedale di 400 posti letto che ha subito un rallentamento a causa di adeguamenti dovuti alle norme sopraggiunte in particolare dopo la pandemia Covid, anche perché parliamo di un progetto originato nel 2002.
Il direttore del Dipartimento, Vito Montanaro ha sottolineato che le regole somministrate dal Ministero dopo il Covid, hanno costretto la Regione a rivedere il Piano clinico gestionale, per il quale si dovranno anche implementare le risorse.
L'assessore Palese ha rassicurato che i tempi non saranno lunghi anche perché le risorse si potranno attingere dai fondi ex articolo 20 per le attrezzature, dai Por 2021/27 o dal PNRR "l'unico problema che non abbiamo sono i fondi di finanziamento" – ha detto Palese. Per Amati è importante comunque decidere la fonte di finanziamento a priori per poter controllare la tempistica.

È con l'unanimità che la III Commissione del presidente Mauro Vizzino ha detto sì all'integrazione di altre due malattie in materia di screening neonatale.
Si tratta della proposta di legge del presidente Fabiano Amati, con la quale la Puglia, "già leader italiana in materia di screening neonatale" aggiunge alle immunodeficienze congenite severe a alle malattie da accumulo lisosomiale, l'adrenoleucodistrofia e la sindrome adrenogenitale, arrivando così a 61 malattie scrinate obbligatoriamente, "consolidando ancor più la condizione di eccellenza della Puglia – ha detto Amati.

Saranno programmate le audizioni per la proposta di legge del consigliere Marco Galante "percorsi formativi e progetto pilota su infermiere di famiglia e di comunità".
Una proposta che sostituisce la legge esistente e ne aggiorna gli aspetti tecnici formativi in linea con le previsioni del Ministero della salute.
Per Galante la figura dell'infermiere professionale è destinata ad avere una centralità sempre maggiore anche alla luce dell'esperienza Covid.
L'assessore Palese ha sottolineato che la "grande debolezza della assistenza territoriale non può che essere colmata dai contributi importanti di queste figure professionali, da cosiddetti infermieri di comunità, destinate a diventare figure centrali rispetto alla richiesta di prestazioni. Già nel corso della pandemia abbiamo avuto prova della necessità di queste professionalità".
  • Comune di Andria
  • Sanità
  • Ospedali
  • Nuovo ospedale di andria
  • Rocco Palese
  • Medicina
Altri contenuti a tema
Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale La malcapitata, neo mamma, è stata soccorsa da suoi parenti
Carceri come porte girevoli: arrestato ad Andria per furto d’auto due volte nel giro di 9 giorni, rimesso in libertà Carceri come porte girevoli: arrestato ad Andria per furto d’auto due volte nel giro di 9 giorni, rimesso in libertà Il Sindacato Nazionale Appartenenti Polizia raccoglie l'urlo di frustrazione delle Forze dell'ordine
Ad Andria il “Week-end dello sport”, organizzato dal Comando provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani Ad Andria il “Week-end dello sport”, organizzato dal Comando provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani Si terrà il 24 e il 25 maggio p.v. – dalle ore 10:00 alle 17:00 di ciascun giorno – presso la struttura sportiva dello "Sport Academy Village"
CDX al Comune di Andria: "Ancora un pezzo in meno per la maggioranza. Di Lorenzo lascia il Pd" CDX al Comune di Andria: "Ancora un pezzo in meno per la maggioranza. Di Lorenzo lascia il Pd" "Nell'indifferenza generale stavolta è l'ex capogruppo del Partito Democratico"
Ad Andria incontro nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 - Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder Ad Andria incontro nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 - Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder Lo Sportello è attivo dalle 9.30 alle 12.30 del mercoledì al CPI di Andria
Sanità, carenza infermieri. Nursing Up: “I dati reali indicano un fabbisogno ben superiore ai 65mila" Sanità, carenza infermieri. Nursing Up: “I dati reali indicano un fabbisogno ben superiore ai 65mila" "Servono politiche strutturali e valorizzazione del personale già in servizio”
Terza tappa ad Andria dell’AQP Tour Baskin Puglia Terza tappa ad Andria dell’AQP Tour Baskin Puglia Al palasport di viale Germania, un torneo triangolare tra le squadre del territorio
Xylella: il punto della situazione nell'agro di Andria Xylella: il punto della situazione nell'agro di Andria Riunione venerdì 9 maggio, a seguito dell’isolata infezione di xylella rinvenuta nell’agro di Minervino Murge
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.