Gianluca Grumo Consigliere Comunale Andria Consigliere Provinciale Barletta-Andria-Trani  Antonio Nespoli Commissario cittadino
Gianluca Grumo Consigliere Comunale Andria Consigliere Provinciale Barletta-Andria-Trani Antonio Nespoli Commissario cittadino
Vita di città

Nuovo ospedale di Andria, Azione: "Iniziale diniego Asl Bat per accesso agli atti"

La vicenda viene denunciata nel giorno in cui si sarebbe dovuta tenere la cabina di regia poi slittata

Lunedì scorso il consiglio comunale monotematico sulle sanità e in particolare sul nuovo ospedale di Andria, e ancora numerosi gli interventi sul tema che riceviamo. A firma del gruppo Azione, composto dal Commissario Cittadino Antonio Nespoli, dal segretario Provinciale Francesco Spina e dal consigliere Comunale Gianluca Grumo, riceviamo una nota che pubblichiamo.

"Dopo le dichiarazioni rese dalla Direttrice Generale della ASL BT durante il Consiglio Comunale svoltosi ad Andria lunedì 15 aprile alla presenza di numerosi Consiglieri Regionali della nostra Provincia e con l'assenza che stigmatizziamo dell'Assessore Palese e del Capo Dipartimento Salute Montanaro, nonostante le già evidenti incertezze sui prossimi passaggi burocratici e sulle tempistiche da rispettare, apprendiamo con sconcerto e rabbia che all'istanza del Presidente della I Commissione Regionale Fabiano Amati di accesso agli atti e rilascio del piano-progetto clinico gestionale revisionato per il nuovo Ospedale di Andria con il relativo parere favorevole del Dipartimento Salute della Regione Puglia, la stessa Direzione Generale della ASL BT riferisce di poter rilasciare quanto legittimamente richiesto solo dopo la Cabina di Regia indetta dalla Regione Puglia per il giorno 17 Aprile ma poi incredibilmente spostata a data da destinarsi!
Solo in un secondo momento, in data odierna, a seguito di insistenza e reiterata richiesta la Direzione Generale ha comunicato che ci sarà l'invio del piano-progetto clinico gestionale.
Un atteggiamento del tutto insulso nei confronti di un'intera comunità che si vede ancora una volta presa in giro e totalmente bistrattata con atti di arroganza e superficialità.
Un diniego iniziale da parte della Direzione Generale ingiustificato e un ritardo da parte della Regione Puglia di gravità estrema considerando già gli innumerevoli ritardi accantonati nel tempo per la realizzazione di un'opera a nostro avviso di primaria necessità.
Ringraziamo il Presidente della I Commissione Regionale ed il Consigliere Regionale di Azione Fabiano Amati per la dedizione mostrata nei confronti di questa comunità, nelle Istituzioni che rappresentano e durante i lavori del Consiglio Comunale ad Andria, con la certezza che continueranno a vigilare sui tempi e sulle modalità di progettazione e realizzazione del nuovo nosocomio andriese.
Di fronte a questi ingiustificabili comportamenti, inoltre, invitiamo il Sindaco ad alzare la voce e a pretendere rispetto per la nostra comunità".
  • Comune di Andria
  • Ospedali
  • Ospedale Bonomo
  • regione puglia
  • Nuovo ospedale di andria
  • Comitato nuovo ospedale di Andria
Altri contenuti a tema
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.