nuovo ospedale di Andria
nuovo ospedale di Andria
Attualità

Nuovo ospedale Bat: il resoconto della 1^ commissione, presieduta da Fabiano Amati

La Dg dell'Asl BT ha informato la Commissione che il Piano clinico gestionale è stato rivisto

Per fare il punto sullo stato di attuazione della programmazione finanziaria per l'edilizia ospedaliera e la verifica sull'andamento della spesa dell'ospedale di Andria, sono stati convocati in audizione della prima commissione regionale, presieduta da Fabiano Amati, il sindaco di Andria, il direttore generale dell'ASL BT, il direttore dei lavori e RUP dell'opera da realizzare ed il rappresentante di ASSET.

Ecco il resoconto fornito dalla regione: "Il direttore generale dell'Asl BT ha informato la Commissione che il Piano clinico gestionale è stato rivisto, a seguito della necessità di apportare delle modifiche da cui sarebbe scaturito un contenimento dei costi. Pertanto ha confermato che sarà un ospedale di II livello con 400 posti e DEA, confermando nello stesso tempo che ci saranno tutte le stesse discipline previste, ma che, dovendo operare un contenimento dei costi, si è reso necessario ridurre a 12 le sale operatorie, rispetto alle 18 iniziali, e a 5 sale parto al posto delle 6 previste. Sono stati previste anche dei cambiamenti per la diagnostica aumentando il numero dei mammografi. C'è dunque una progettazione che allo stato è in fase di valutazione e che dovrebbe subire una modifica a seguito del nuovo Piano clinico gestionale, con un quadro economico ridotto. È necessario dare seguito ad nuova MexA, perché è funzionale alla autorizzazione del finanziamento, che dovrà essere recuperato con un nuovo accordo di programma, a causa della scadenza del vecchio accordo di programma.
Da parte del RUP è stato comunicato che è stato trasmesso il nuovo Piano Clinico gestionale ai progettisti, rilevando che l'ASL conta di recuperare un po' di tempo perso nella fase delle verifiche da effettuare, procedendo in parallelo con la progettazione e le verifiche che dovranno essere effettuate da Asset, molte delle quali sono state già effettuate.
Da qui la necessità di stilare un cronoprogramma. Pertanto, secondo quanto stimato dagli intervenuti, tra dieci giorni si dovrebbe procedere con la formalizzazione per la sottoscrizione del contratto di progettazione, da cui decorreranno 90 giorni per chiudere la verifica da parte di Asset per il 75% dell'opera e nei successivi 15 giorni si concluderà con la verifica del restante 25% dell'opera.
Il sindaco di Andria nel consegnare alla Commissione la mozione approvata dal Consiglio comunale nella data del 15 aprile scorso, ha evidenziato che con tale provvedimento è stato impegnato il sindaco, nella qualità di massima autorità sanitaria cittadina, a seguire con la massima determinazione il procedimento amministrativo relativo alla realizzazione del Nuovo Ospedale di Andria, a sensibilizzare la Conferenza dei sindaci, la presidenza della Provincia, i consiglieri regionali eletti nella provincia BAT, nonché il comitato per il nuovo ospedale di Andria, affinché si giunga, come in passato, alla unanime consapevolezza della urgenza di salvaguardare le prerogative di tutte le comunità della provincia, anche attraverso la verifica della coerenza e aderenza del Piano clinico gestionale alle esigenze dei cittadini; ad ottenere, finalmente le tempistiche reali che la Regione e la Asl dovranno rispettare e a rendicontare tempestivamente, al Consiglio comunale gli esiti delle attività.
Da parte del sindaco sono state evidenziate anche le criticità esistenti in merito all'accessibilità alla nuova struttura ospedaliera".
  • Ospedali
  • Ospedale Bonomo
  • asl bat
  • fabiano amati
  • regione puglia
  • Nuovo ospedale di andria
  • Comitato nuovo ospedale di Andria
Altri contenuti a tema
L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali In seno alla Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Danni all’ambiente, all’economia, al lavoro ed al turismo
Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" "È evidente che non c’è nessun disegno nazionale sulla sicurezza che includa la Puglia"
Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna E' accaduto questo pomeriggio nelle campagne di Canosa
Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” "Malgrado la sua approvazione a livello regionale sia avvenuta a dicembre del 2023"
Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Dimatteo: "Viene in questa maniera potenziata l'assistenza della medicina di famiglia su tutto il territorio"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.