Comune di Andria
Comune di Andria
Attualità

Nuovo dimensionamento scolastico: riunione a Palazzo di città

La posizione dei sindacati. Parla Raffaele Delvecchio, responsabile territoriale della UIL scuola Bat

«A margine della riunione per il dimensionamento della rete scolastica Andriese tenutasi ieri nella sala consiliare del comune di Andria, la quale ha visto protagonisti tutti i dirigenti scolastici delle scuole coinvolte e le organizzazioni sindacali rappresentative, è stata presentata dall"amministrazione comunale la proposta che di fatto riduce da 10 a 9 le istituzioni scolastiche andriesi. In tale proposta di dimensionamento della rete scolastica l'amministrazione si è affidata ad un criterio di suddivisione e bilanciamento del numero di alunni di ciascuna scuola a una sterile media aritmetica considerando l'intera popolazione scolastica andriese superiore ai 9200 alunni».

È l'amara costatazione di Raffaele Delvecchio, responsabile territoriale della UIL scuola bat, che incalza: «lo sosteniamo da anni, le comunità scolastiche sono costituite di persone e non di numeri che da un giorno all'altro, solo per far quadrare i conti e i bilanci non devono portare alla riduzione di autonomie scolastiche. Abbiamo spiegato che con il vecchio decreto interministeriale non adeguato alla nuova norma finanziaria, impugnata dalla regione Puglia davanti alla Corte Costituzionale, si perderebbero almeno una decina di unità tra personale docente e ATA. In un momento storico, come quello attuale, Andria non può permettersi di tagliare posti di lavoro.
Oltre alle classi pollaio è necessario evitare il sovraffollamento delle scuole che comporta difficoltà di gestione didattica, amministrativa e di sicurezza.
Non si può continuare – conclude Delvecchio – sulla strada dei tagli indiscriminati nei confronti delle scuole che oggi rappresentano l'unico presidio di formazione delle nuove generazioni».
  • Scuola
  • Comune di Andria
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia La sicurezza è un argomento serio, che interessa tutti i cittadini e non ha colore politico
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.