Comune di Andria
Comune di Andria
Attualità

Nuovo dimensionamento scolastico: riunione a Palazzo di città

La posizione dei sindacati. Parla Raffaele Delvecchio, responsabile territoriale della UIL scuola Bat

«A margine della riunione per il dimensionamento della rete scolastica Andriese tenutasi ieri nella sala consiliare del comune di Andria, la quale ha visto protagonisti tutti i dirigenti scolastici delle scuole coinvolte e le organizzazioni sindacali rappresentative, è stata presentata dall"amministrazione comunale la proposta che di fatto riduce da 10 a 9 le istituzioni scolastiche andriesi. In tale proposta di dimensionamento della rete scolastica l'amministrazione si è affidata ad un criterio di suddivisione e bilanciamento del numero di alunni di ciascuna scuola a una sterile media aritmetica considerando l'intera popolazione scolastica andriese superiore ai 9200 alunni».

È l'amara costatazione di Raffaele Delvecchio, responsabile territoriale della UIL scuola bat, che incalza: «lo sosteniamo da anni, le comunità scolastiche sono costituite di persone e non di numeri che da un giorno all'altro, solo per far quadrare i conti e i bilanci non devono portare alla riduzione di autonomie scolastiche. Abbiamo spiegato che con il vecchio decreto interministeriale non adeguato alla nuova norma finanziaria, impugnata dalla regione Puglia davanti alla Corte Costituzionale, si perderebbero almeno una decina di unità tra personale docente e ATA. In un momento storico, come quello attuale, Andria non può permettersi di tagliare posti di lavoro.
Oltre alle classi pollaio è necessario evitare il sovraffollamento delle scuole che comporta difficoltà di gestione didattica, amministrativa e di sicurezza.
Non si può continuare – conclude Delvecchio – sulla strada dei tagli indiscriminati nei confronti delle scuole che oggi rappresentano l'unico presidio di formazione delle nuove generazioni».
  • Scuola
  • Comune di Andria
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Tra i prodotti più dinamici spiccano gli ortaggi freschi, le uova, il pesce fresco, i formaggi freschi ed il pane
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Tra gli eventi, il Corner lavoro e inclusione #mareasinistra nell’ambito del Job Day Ateneo +inclusion di UNIBA in programma martedì 2 dicembre
Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Coldiretti: "Il motore della parità di genere nella regione"
25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne La Regione Puglia in campo per l’empowerment femminile e la prevenzione della violenza di genere
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Subito dopo l'elezione del nuovo Presidente le nomine. La decisione è stata presa questo pomeriggio
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.