Iarp d'occhr
Iarp d'occhr
Attualità

Nuovo conferimento alla Sindaca di Andria quale “Ambasciatrice italiana dell’economia civile”

Domani la consegna del premio a Firenze nel corso del Festival Nazionale dell’Economia Civile

Sarà domani a Firenze la Sindaca di Andria Giovanna Bruno dove riceverà il riconoscimento di "Ambasciatrice italiana dell'economia civile". Una nuova attestazione a livello nazionale che gli viene tributato nell'ambito del Festival Nazionale dell'Economia Civile, diretto dall'economista Leonardo Becchetti, in corso nel capoluogo toscano, promosso da Federcasse (l'Associazione Nazionale delle Banche di Credito Cooperativo, Casse Rurali, Casse Raiffeisen) e da Confcooperative, organizzato e progettato con NeXt (Nuova Economia Per Tutti), con il contributo di Fondosviluppo, Assimoco, Assicooper, Coopersystem, Federazione Toscana delle BCC, Frecciarossa e la collaborazione della SEC (Scuola di Economia Civile) e di MUS.E.

Il premio è dedicato alle migliori esperienze di amministrazione locale che si occupano di economia civile, attraverso progetti di rigenerazione sociale e ambientale, e alle migliori esperienze di amministrazione sostenibile e condivisa in Italia.
Un festival dedicato ai Comuni che hanno integrato i principi dell'economia civile all'interno delle loro programmazioni e pianificazioni strategiche assieme a quello per i migliori progetti di amministrazione condivisa. Il tema scelto per questa edizione è "L'Ora di partecipare".
Promuovendo valori come la centralità delle persone e dell'ambiente, la creazione e il rafforzamento delle comunità e la rigenerazione dei territori per il bene comune, per l'edizione 2024 sono stati selezionati i Comuni di Andria e Villanovaforru con due progettualità innovative e attente all'impatto generato, definiti modelli di economia civile. Il Fnec prevede anche il "Premio Amministrazione Condivisa Sostenibile", un riconoscimento istituito in collaborazione con il Forum Nazionale del Terzo Settore ETS per promuovere le migliori pratiche di amministrazione condivisa tra enti pubblici e Terzo Settore. Premio che andrà al Comune di Follonica e alla Regione Liguria.

Il Comune di Andria ha proposto un modello di Città che pone le "Persone al Centro": al centro della cura, della partecipazione, della condivisione, della responsabilità collettiva, sul modello della co-progettazione e cooperazione tra pubblico e privato.
Ha presentato a questo Festival, in particolare, tre progetti realizzati: rigenerazione ambientale, economica e sociale Pinqua e Pnrr; Andria "Città ad impatto positivo" grazie al supporto ed all'aiuto di PMG Italia che ha permesso l'acquisto di un pulmino per i disabili ed un arredo urbano a verde in una parte della città completamente deprivata, progetti in collaborazione con Unitalsi e imprenditori; il Bosco Urbano affidato alla cura degli studenti del Liceo Scientifico "R. Nuzzi". E ancora, il Centro Servizi per le Famiglie nel cuore del centro storico, gestito da una cooperativa con l'aiuto di esperti che fanno capo al Settore servizi sociali del Comune. Sono solo alcune buone pratiche di economia civile che l'Amministrazione ha progettato e realizzato a cui se ne aggiungono altre che hanno attraversato questi quattro anni di amministrazione in diversi settori della vita pubblica. La sindaca Bruno riceverà il prestigioso riconoscimento domani a Firenze a Palazzo Vecchio.
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • sindaco di andria
Altri contenuti a tema
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.