Consiglio comunale
Consiglio comunale
Politica

Nuovo centro per l'autismo della Asl Bt: intervento del neo intergruppo consiliare

"Chiediamo che vengano immediatamente chiariti tutti gli aspetti di questa vicenda"

"Il primo intervento pubblico del neo intergruppo consiliare si appunta sulla recente polemica relativa alla gestione del nuovo centro per l'autismo della Asl Bt -sottolineano i consiglieri Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo-, vicenda che si è conclusa con un clamoroso dietrofront dell'azienda sanitaria, evidenziando il fallimento di un'operazione caratterizzata da fretta e procedure quanto meno discutibili. Il nostro silenzio era dovuto esclusivamente al bisogno di capire quale fosse stato il percorso amministrativo e quali gli obiettivi prefissati. La conclusione a cui siamo pervenuti è che risulta incomprensibile la scelta di ignorare che sul nostro territorio esiste già un Centro Autismo Territoriale della Asl Bt, dotato di professionalità e competenze consolidate *. Invece di potenziare e valorizzare questa struttura pubblica già operativa, si è preferito intraprendere un percorso tortuoso, con un avviso pubblico dai tempi strettissimi e modalità che erano assolutamente inutili, come dimostrano le altre Asl regionali. Il confronto con altre realtà pugliesi è impietoso: mentre a Brindisi il centro di eccellenza è già una realtà operativa, nel nostro territorio siamo ancora invischiati in procedure poco chiare che hanno sollevato legittime proteste da parte di famiglie e operatori del settore".

"La lettera aperta dei familiari e dei professionisti che operano quotidianamente con i disturbi dello spettro autistico rappresenta un atto d'accusa durissimo ma comprensibile, che mette in luce non solo le anomalie procedurali ma anche l'inquietante silenzio della politica locale su una questione che coinvolge fondi pubblici per diversi milioni di euro e, soprattutto, il futuro assistenziale di tanti cittadini fragili. Come intergruppo consiliare, chiediamo che vengano immediatamente chiariti tutti gli aspetti di questa vicenda e che si proceda con la massima trasparenza nella gestione di un servizio così delicato. È necessario che le risorse pubbliche vengano utilizzate per potenziare e migliorare i servizi esistenti, valorizzando le competenze già presenti sul territorio, nell'interesse esclusivo dei pazienti e delle loro famiglie. L'invito alla Regione è quello di estendere l'obbligo di istituire i centri provinciali d'eccellenza per l'autismo in immobili pubblici e con servizi a gestione pubblica", conclude la nota dell'intergruppo consiliare Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo.
  • Comune di Andria
  • asl bat
  • autismo
Altri contenuti a tema
Autismo, il centrodestra ad Andria: "I fondi per la Bat? La fondazione della famiglia Bruno realizzerà il centro?" Autismo, il centrodestra ad Andria: "I fondi per la Bat? La fondazione della famiglia Bruno realizzerà il centro?" Nota a firma di Fratelli d'Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Udc, Puglia popolare e Generazione catuma
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.