Monsignor Raffaele Calabro Andria
Monsignor Raffaele Calabro Andria
Religioni

Nuovo anno pastorale, il Vescovo indica gli obiettivi

Mons. Calabro: «La misericordia di Dio raggiunga il cuore e la mente delle persone»

Domani giovedì 6 agosto, giorno in cui ricorre la Festa della Trasfigurazione, il Vescovo della Diocesi di Andria, Mons. Raffaele Calabro affiderà alla comunità il nuovo programma pastorale dal titolo: "Ecco l'Uomo. Gesù Cristo sorgente e modello della nuova umanità". Il Programma Pastorale Diocesano per l'anno 2015-2016 esprime il desiderio di camminare in sintonia con tutta la Chiesa Italiana che si prepara a vivere il V Convegno Ecclesiale Nazionale dal tema: "In Gesù Cristo, il nuovo umanesimo". La scelta del titolo del programma pastorale è però determinata, in primo luogo, dal desiderio di dare continuità al cammino intrapreso in diocesi due anni fa allorquando Mons. Raffaele Calabro ha voluto dare un'impronta nuova alla pastorale, invitando la comunità ecclesiale a porsi in ascolto della gente, e delle famiglie in particolare, per capire la direzione da seguire e promuovere un umanesimo fatto di vicinanza e prossimità.

Questo anno pastorale sarà caratterizzato dal Giubileo della Sacra Spina e dall'Anno straordinario della Divina Misericordia. Atteso anche il prodigio della Sacra Spina che dovrà dare alle comunità parrocchiali e aggregazioni laicali, un nuovo impulso nella realizzazione di un vero umanesimo lasciandosi interpellare dalle tante spine confitte nella carne di numerosi fratelli.

«E' urgente recuperare - scrive Mons. Calabro riprendendo un'affermazione di Papa Francesco - uno spirito contemplativo che ci permetta di riscoprire ogni giorno che siamo depositari di un bene che umanizza, che aiuta a vivere una vita nuova. La misericordia attiene alla comprensione e alla prassi della Chiesa che ha la missione di annunciare la misericordia di Dio divenuta viva e visibile in Gesù di Nazareth e fare in modo che essa raggiunga il cuore e la mente di ogni persona. Abbiamo bisogno in definitiva che, attraverso la comunità ecclesiale, Cristo entri e risani le situazioni che generano abbondanti lacrime in tanti nostri fratelli. Per far si che la comunità cristiana abbia lo sguardo di Cristo sul mondo è necessario che essa rimanga costantemente in ascolto del Vangelo e viva in comunione con Lui, sorgente e modello della nuova umanità».

Il documento diocesano può essere ritirato a partire da giovedì 6 agosto in tutte le parrocchie di Andria, Canosa e Minervino nonché presso la Curia Vescovile.
  • Diocesi di Andria
  • mons. raffaele calabro
  • vescovo di andria
Altri contenuti a tema
Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Stasera preghiera e ricordo. La salma nella chiesa del Purgatorio
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Presente il Vescovo Mansi, il notaio Zinni ha proceduto alla costituzione del nuovo sodalizio prima di giungere all'attesa fondazione
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La nota in una lettera del Vescovo inviata ai presbiteri ed ai diaconi della Chiesa di Andria
Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata: rito dell’investitura delle nuove Consorelle e Confratelli Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata: rito dell’investitura delle nuove Consorelle e Confratelli Sabato 11 ottobre, ore 17.30 nella Chiesa di San Francesco d’Assisi
Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Domenica 12 alle ore 19:30 e lunedì 13 ottobre 2025 alle ore 20:00 due giornate dedicate al particolare evento
Cerimonia della vestizione di tre nuovi soci della Pia Associazione Crociferi di Andria Cerimonia della vestizione di tre nuovi soci della Pia Associazione Crociferi di Andria Cerimonia presieduta dal Parroco ed Assistente spirituale della Pia Associazione Crociferi, don Claudio Stillavato, nella chiesa di S.Nicola di Myra
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.