Castel del Monte. <span>Foto Massimiliano Monti</span>
Castel del Monte. Foto Massimiliano Monti
Turismo

Nuovi orari di apertura al pubblico dei monumenti pugliesi

Il Polo Museale della Puglia gli ha definiti dal 17 novembre al 31 dicembre 2019

A partire da domenica 17 novembre 2019 e fino al 31 dicembre p.v. i luoghi della cultura del Polo Museale della Puglia osserveranno apertura al pubblico secondo i seguenti orari:

1. Altamura (BA) - Museo Nazionale Archeologico di Altamura
dal lunedì al venerdì 8.30 – 19.30 (ultimo ingresso 19.00)
sabato, domenica e 26 dicembre 8.30 – 13.30 (ultimo ingresso 13.00)
martedì 24 e 31 dicembre (8:30 – 13:30)

2. Andria (BT) - Castel del Monte
1 ottobre - 31 marzo 9.00 - 18.30 (chiusura della biglietteria 18.00)

3. Bari - Castello Svevo
tutti i giorni 8.30 – 19.30 (chiusura della biglietteria 18.30); chiuso il martedì
1 dicembre 8.30 – 19.30 (chiusura della biglietteria 18.30)
Martedì 4 dicembre eccezionalmente aperto 8.30 – 19.30
Mercoledì 5 dicembre chiuso
Domeniche 8 – 15 – 22 – 29 dicembre 8.30 – 13.30 (chiusura della biglietteria 13.00)
26 dicembre chiuso

4. Barletta (BT) - Antiquarium e zona archeologica di Canne della Battaglia
dal giovedì alla domenica 9.00 – 18.00 (ultimo ingresso 17.15)
settimane di chiusura domenicale: dal mercoledì al sabato 9.00 – 18.00 (ultimo ingresso 17.30)
domenica 8 – 22 – 29 dicembre, 26 dicembre chiuso

5. Bitonto (BA) - Galleria Nazionale della Puglia "Girolamo e Rosaria Devanna"
dal lunedì al sabato 9.00 – 20.00 (ultimo ingresso 19.15)
domeniche e 26 dicembre 9.00 – 15.00; chiuso il mercoledì
6. Canosa di Puglia (BT) - Palazzo Sinesi
martedì, mercoledì, venerdì, sabato 9.00 – 19.45;
giovedì, domenica e 26 dicembre 9.00-13.45; chiuso il lunedì

7. Copertino (LE) - Castello Angioino
tutti i giorni 8.30 – 13.30; chiuso la domenica e festivi

8. Fasano (BR) - Museo Archeologico Nazionale e zona archeologica di Egnazia
Museo: tutti i giorni 8.30 – 19.30 (chiusura della biglietteria 18.30)
Parco archeologico: marzo tutti i giorni 8.30 – 17.30
da novembre a febbraio tutti i giorni 8.30 – 16.30

9. Gioia del Colle (BA) - Parco Archeologico di Monte Sannace
da mercoledì a domenica 8.30 – 15.00

10. Gioia del Colle (BA) - Museo Archeologico Nazionale
Tutti i giorni 8.30 – 19.30 (chiusura della biglietteria 19.15)
1 dicembre 8.30 – 19.30 (chiusura della biglietteria 19.15)
domeniche 17 – 24 novembre, 8 – 15 -22 – 29 dicembre, 26 dicembre 8.30 – 13.30 (chiusura della biglietteria 13.15)

11. Lecce Anfiteatro romano Temporaneamente chiuso al pubblico.

12. Manfredonia (FG) - Museo Nazionale Archeologico
tutti i giorni 11.00 – 19.30 (ultimo ingresso 19.00)
domeniche 17 - 24 novembre, 15 - 22 dicembre, 26 dicembre chiuso
domeniche 1 – 8 – 29 dicembre 14.30 – 19.30 (ultimo ingresso 19.00)

13. Manfredonia (FG) - Parco Archeologico di Siponto
da ottobre a marzo tutti i giorni 9.00 – 18.00 (ultimo ingresso 17.30)

14. Ruvo di Puglia (BA) – Museo Nazionale Jatta
dal lunedì al venerdì 8.30 – 13.30; sabato 14.30 – 19.30
domenica 17 – 24 novembre chiuso
domenica 1 – 8 dicembre 8.30 – 13.30
domeniche 15 – 22 dicembre, 26 dicembre chiuso
martedì 24 – 31 dicembre chiuso

15. Trani (BT) - Castello Svevo
lunedì, martedì e sabato 8.30 – 13.30 (chiusura della biglietteria 13.00)
mercoledì, giovedì e venerdì 8.30 – 19.30 (chiusura della biglietteria 19.00)
domenica 1 dicembre 8.30 – 19.30 (chiusura della biglietteria 19.00)
domeniche 17 – 24 novembre, 15 e 22 dicembre, 26 dicembre chiuso
  • Castel del Monte
  • Turismo
  • Polo Museale Puglia
Altri contenuti a tema
La Superluna del Castoro splende su Castel del Monte: incanta appassionati e emoziona romantici La Superluna del Castoro splende su Castel del Monte: incanta appassionati e emoziona romantici L'incantevole scatto è stato catturato dal creator digitale Vittorio Quinto
Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Con particolare attenzione ai furti di veicoli agricoli, danneggiamenti, abbandono di veicoli rubati nonché sversamento illecito di rifiuti
Sicurezza a Castel del Monte, il tavolo in Prefettura: "Allarme dei sindaco di Andria non resterà inascoltato" Sicurezza a Castel del Monte, il tavolo in Prefettura: "Allarme dei sindaco di Andria non resterà inascoltato" Questa mattina riunito a Barletta il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
Cultura e bellezza: ai piedi di Castel del Monte nasce l’olio della Tenuta Riccardo Muti Cultura e bellezza: ai piedi di Castel del Monte nasce l’olio della Tenuta Riccardo Muti Il 24 settembre dello scorso anno la Città di Andria gli ha conferito la cittadinanza onoraria
Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Tutte le iniziative in programma domenica 12 ottobre in musei, castelli e parchi archeologici
Giornate FAI d’Autunno nella BAT: guida alla visita all’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno (Andria) Giornate FAI d’Autunno nella BAT: guida alla visita all’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno (Andria) Le Giornate FAI d’Autunno si svolgono sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025
Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Enormi le potenzialità del turismo legato alle produzioni olivicole e olearie
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.