Castel del Monte. <span>Foto Massimiliano Monti</span>
Castel del Monte. Foto Massimiliano Monti
Turismo

Nuovi orari di apertura al pubblico dei monumenti pugliesi

Il Polo Museale della Puglia gli ha definiti dal 17 novembre al 31 dicembre 2019

A partire da domenica 17 novembre 2019 e fino al 31 dicembre p.v. i luoghi della cultura del Polo Museale della Puglia osserveranno apertura al pubblico secondo i seguenti orari:

1. Altamura (BA) - Museo Nazionale Archeologico di Altamura
dal lunedì al venerdì 8.30 – 19.30 (ultimo ingresso 19.00)
sabato, domenica e 26 dicembre 8.30 – 13.30 (ultimo ingresso 13.00)
martedì 24 e 31 dicembre (8:30 – 13:30)

2. Andria (BT) - Castel del Monte
1 ottobre - 31 marzo 9.00 - 18.30 (chiusura della biglietteria 18.00)

3. Bari - Castello Svevo
tutti i giorni 8.30 – 19.30 (chiusura della biglietteria 18.30); chiuso il martedì
1 dicembre 8.30 – 19.30 (chiusura della biglietteria 18.30)
Martedì 4 dicembre eccezionalmente aperto 8.30 – 19.30
Mercoledì 5 dicembre chiuso
Domeniche 8 – 15 – 22 – 29 dicembre 8.30 – 13.30 (chiusura della biglietteria 13.00)
26 dicembre chiuso

4. Barletta (BT) - Antiquarium e zona archeologica di Canne della Battaglia
dal giovedì alla domenica 9.00 – 18.00 (ultimo ingresso 17.15)
settimane di chiusura domenicale: dal mercoledì al sabato 9.00 – 18.00 (ultimo ingresso 17.30)
domenica 8 – 22 – 29 dicembre, 26 dicembre chiuso

5. Bitonto (BA) - Galleria Nazionale della Puglia "Girolamo e Rosaria Devanna"
dal lunedì al sabato 9.00 – 20.00 (ultimo ingresso 19.15)
domeniche e 26 dicembre 9.00 – 15.00; chiuso il mercoledì
6. Canosa di Puglia (BT) - Palazzo Sinesi
martedì, mercoledì, venerdì, sabato 9.00 – 19.45;
giovedì, domenica e 26 dicembre 9.00-13.45; chiuso il lunedì

7. Copertino (LE) - Castello Angioino
tutti i giorni 8.30 – 13.30; chiuso la domenica e festivi

8. Fasano (BR) - Museo Archeologico Nazionale e zona archeologica di Egnazia
Museo: tutti i giorni 8.30 – 19.30 (chiusura della biglietteria 18.30)
Parco archeologico: marzo tutti i giorni 8.30 – 17.30
da novembre a febbraio tutti i giorni 8.30 – 16.30

9. Gioia del Colle (BA) - Parco Archeologico di Monte Sannace
da mercoledì a domenica 8.30 – 15.00

10. Gioia del Colle (BA) - Museo Archeologico Nazionale
Tutti i giorni 8.30 – 19.30 (chiusura della biglietteria 19.15)
1 dicembre 8.30 – 19.30 (chiusura della biglietteria 19.15)
domeniche 17 – 24 novembre, 8 – 15 -22 – 29 dicembre, 26 dicembre 8.30 – 13.30 (chiusura della biglietteria 13.15)

11. Lecce Anfiteatro romano Temporaneamente chiuso al pubblico.

12. Manfredonia (FG) - Museo Nazionale Archeologico
tutti i giorni 11.00 – 19.30 (ultimo ingresso 19.00)
domeniche 17 - 24 novembre, 15 - 22 dicembre, 26 dicembre chiuso
domeniche 1 – 8 – 29 dicembre 14.30 – 19.30 (ultimo ingresso 19.00)

13. Manfredonia (FG) - Parco Archeologico di Siponto
da ottobre a marzo tutti i giorni 9.00 – 18.00 (ultimo ingresso 17.30)

14. Ruvo di Puglia (BA) – Museo Nazionale Jatta
dal lunedì al venerdì 8.30 – 13.30; sabato 14.30 – 19.30
domenica 17 – 24 novembre chiuso
domenica 1 – 8 dicembre 8.30 – 13.30
domeniche 15 – 22 dicembre, 26 dicembre chiuso
martedì 24 – 31 dicembre chiuso

15. Trani (BT) - Castello Svevo
lunedì, martedì e sabato 8.30 – 13.30 (chiusura della biglietteria 13.00)
mercoledì, giovedì e venerdì 8.30 – 19.30 (chiusura della biglietteria 19.00)
domenica 1 dicembre 8.30 – 19.30 (chiusura della biglietteria 19.00)
domeniche 17 – 24 novembre, 15 e 22 dicembre, 26 dicembre chiuso
  • Castel del Monte
  • Turismo
  • Polo Museale Puglia
Altri contenuti a tema
Turismo di qualità, a Trani un convegno sul tema “Ristorazione e accoglienza" Turismo di qualità, a Trani un convegno sul tema “Ristorazione e accoglienza" Ristorazione e turismo al centro del dibattito il prossimo 6 maggio presso Gallo Ricevimenti sul mare
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Sfiorata una tragedia: intervento della Vigilanza giurata e dei Vigili del fuoco che hanno proceduto alla rimozione
25 Aprile: ‘incubodazi’ non ferma turisti statunitensi in Puglia. Campagne e masserie storiche al top 25 Aprile: ‘incubodazi’ non ferma turisti statunitensi in Puglia. Campagne e masserie storiche al top Per il maxi ponte della Liberazione, giunti turisti anche da Germania, UK, Olanda, Paesi Bassi, Francia, Romania,  Polonia, Bulgaria, Spagna e Australia
Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Numerose occasioni per un'uscita fuori città nel Giorno della Liberazione
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.