restauro di arte sacra
restauro di arte sacra
Religioni

Nuovi interventi di restauro di arte sacra eseguiti da Gianluca Leonetti e Giuseppe Marzano

I due lavori sono stati realizzati per la Chiesa Madre di Minervino Murge

Tornano a risplendere pregevoli opere di arte sacra della Diocesi di Andria, grazie ad un appassionato intervento di restauro eseguito dai valenti restauratori andriesi Gianluca Leonetti e Giuseppe Marzano.

Si tratta di lavori di ripristino realizzati per la Chiesa Madre di Minervino Murge. Il primo intervento ha interessato un tronetto per statue in noce, risalente al XIX secolo, esattamente al terzo quarto del secolo, in stile Luigi Filippo, stile quest'ultimo molto apprezzato sia in Francia che a Napoli.
Il secondo intervento ha riguardato un dipinto e la sua cornice, nello specifico una Madonna di Costantinopoli con San Domenico e San Rocco, opera risalente alla seconda metà del secolo XVIII. La tela è stata oggetto di restauro eseguito dal maestro Gianluca Leonetti e la cornice, coeva e pertinente, è stata restaurata e ridorata dal maestro Giuseppe Marzano.

Ecco alcune foto che raccontano visivamente l'intervento eseguito.
restauro di arte sacrarestauro di arte sacrarestauro di arte sacrarestauro di arte sacrarestauro di arte sacrarestauro di arte sacra
  • Diocesi di Andria
  • Giuseppe Marzano
Altri contenuti a tema
Il progetto diocesano “Senza Sbarre” giunge a Trento, illustrato ai volontari delle carceri Il progetto diocesano “Senza Sbarre” giunge a Trento, illustrato ai volontari delle carceri Don Riccardo Agresti e Giannicola Sinisi ospiti della Consulta regionale dei volontari del Trentino Alto Adige
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
IX Giornata Mondiale dei Poveri e il Giubileo della Carità: le celebrazioni nella Diocesi di Andria IX Giornata Mondiale dei Poveri e il Giubileo della Carità: le celebrazioni nella Diocesi di Andria Domenica 16 novembre santa Messa in Cattedrale e mercoledì 19 novembre la presenza di Luca Zoncheddu, direttore della Caritas di Viterbo
"La parola come balsamo, non come arma. Riscoprire la sacralità del linguaggio" "La parola come balsamo, non come arma. Riscoprire la sacralità del linguaggio" Riflessione domenicale di Mons. Luigi Mansi Vescovo di Andria
Oggi la Prima Giornata di ricordo nelle chiese particolari dei propri Santi, Beati, Venerabili e Servi di Dio Oggi la Prima Giornata di ricordo nelle chiese particolari dei propri Santi, Beati, Venerabili e Servi di Dio I tre santi patroni della Diocesi, S. Riccardo, S. Sabino e S. Michele Arcangelo e dei due Venerabili Mons. Di Donna e Padre Losito
Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Una folta delegazione, guidata dal vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi, ha assistito all'udienza con Papa Leone XIV
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti L’evento è accreditato per la formazione dall’Ordine dei giornalisti della Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.