restauro di arte sacra
restauro di arte sacra
Religioni

Nuovi interventi di restauro di arte sacra eseguiti da Gianluca Leonetti e Giuseppe Marzano

I due lavori sono stati realizzati per la Chiesa Madre di Minervino Murge

Tornano a risplendere pregevoli opere di arte sacra della Diocesi di Andria, grazie ad un appassionato intervento di restauro eseguito dai valenti restauratori andriesi Gianluca Leonetti e Giuseppe Marzano.

Si tratta di lavori di ripristino realizzati per la Chiesa Madre di Minervino Murge. Il primo intervento ha interessato un tronetto per statue in noce, risalente al XIX secolo, esattamente al terzo quarto del secolo, in stile Luigi Filippo, stile quest'ultimo molto apprezzato sia in Francia che a Napoli.
Il secondo intervento ha riguardato un dipinto e la sua cornice, nello specifico una Madonna di Costantinopoli con San Domenico e San Rocco, opera risalente alla seconda metà del secolo XVIII. La tela è stata oggetto di restauro eseguito dal maestro Gianluca Leonetti e la cornice, coeva e pertinente, è stata restaurata e ridorata dal maestro Giuseppe Marzano.

Ecco alcune foto che raccontano visivamente l'intervento eseguito.
restauro di arte sacrarestauro di arte sacrarestauro di arte sacrarestauro di arte sacrarestauro di arte sacrarestauro di arte sacra
  • Diocesi di Andria
  • Giuseppe Marzano
Altri contenuti a tema
Cerimonia della vestizione di tre nuovi soci della Pia Associazione Crociferi di Andria Cerimonia della vestizione di tre nuovi soci della Pia Associazione Crociferi di Andria Cerimonia presieduta dal Parroco ed Assistente spirituale della Pia Associazione Crociferi, don Claudio Stillavato, nella chiesa di S.Nicola di Myra
Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Ecco la lettera inviata ai Presbiteri, Religiosi e Diaconi della Chiesa di Andria
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Uno degli eventi di fede e partecipazione popolare che da il via alla festa patronale 2025
I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno La riflessione di Don Michelangelo Tondolo: "I compleanni siano un segno per tutti"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.