barriere architettoniche
barriere architettoniche
Attualità

Nuovi fondi ai Comuni per l'abbattimento delle barriere architettoniche e realizzazione dei PEBA

I fondi sono interamente regionali e la dotazione finanziaria ammonta a 177mila euro

"Ulteriore sostegno ai Comuni pugliesi per la realizzazione dei Peba e l'abbattimento delle barriere architettoniche. È stato pubblicato ieri un bando destinato ai Comuni che hanno già il Peba (Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche) ma che vogliono aggiornarlo o ampliarlo, comprendendo che questi strumenti di pianificazione devono dialogare costantemente con le dinamicità legate allo sviluppo urbano oltre che alle mutazioni dovute alla programmazione dei lavori pubblici attuata da ciascun Comune".

Lo annuncia Anna Grazia Maraschio, assessora all'ambiente e alle politiche abitative della Regione Puglia. "Come assessorato stiamo investendo notevolmente nell'implementazione dei Peba, che sono strumenti fondamentali per garantire condizioni di accessibilità degli edifici e dei luoghi urbani ed extraurbani da parte di coloro che li abitano, e che pertanto contribuiscono ad assicurare pari opportunità ai cittadini affetti da disabilità fisica, sensoriale e cognitiva".

I fondi sono interamente regionali e la dotazione finanziaria ammonta a 177mila euro. I Comuni per il cui Peba si rende necessaria un'integrazione per aggiungere porzioni di territorio o edifici non valutati precedentemente e/o un aggiornamento, nonché per modificare le priorità nella realizzazione e programmazione degli interventi, possono richiedere un finanziamento regionale nel limite di:
5mila euro per i Comuni fino a 30mila unità residenti
10mila euro per i Comuni oltre 30mila unità residenti
Le domande potranno essere presentate entro e non oltre le ore 12:00 del 24 novembre 2023. Ad oggi con il contributo regionale circa 60 Comuni si sono dotati dello strumento e per altri 85 è in corso la sua realizzazione.
  • regione puglia
  • barriere architettoniche
Altri contenuti a tema
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.