Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo
Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo
Attualità

Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa

Alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l’isola era sta cementificata

Alcuni cittadini residenti in Viale don Luigi Sturzo ad Andria da tempo segnalavano la necessità di ripristinare gli alberi di ligustro che segnano il viale stesso. Non a caso si chiama viale proprio perché caratterizzato dalla presenza di alberi.
L'Amministrazione comunale in questi giorni ha provveduto alla ripiantumazione degli alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l'isola era sta cementificata. Per questo motivo ringraziano per l'efficace intervento effettuato anche nel contermine viale Crispi.

E' solo il caso di ricordare quanto la presenza degli alberi sia importante negli spazi urbani. Gli alberi aiutano a mitigare la calura estiva, regolano il flusso delle acque piovane, assorbono CO2 contrastando il cambiamento climatico, trattengono numerose sostanze inquinanti, contengono l'inquinamento atmosferico e acustico. Gli alberi piantati nelle vicinanze degli edifici, come nel caso di viale Sturzo e viale Crispi, possono contribuire a ridurre la necessità di utilizzo dei condizionatori d'aria permettendo di risparmiare energia e abbassando i rumori.
Tuttavia, i residenti hanno riscontrato - da parte di alcuni - una sorta di resistenza alla piantumazione degli alberi in quanto costituirebbero un impedimento delle attività commerciali per il carico e scarico merci che, invece, sono opportunamente regolamentate.
In sintesi i residenti evidenziano l'importanza del decoro urbano e della sua tutela che è un compito dell'Ente comunale ma deve essere oggetto di cura e salvaguardia da parte di tutti noi cittadini che contribuiremo a rendere la città più bella e vivibile.
Sembrano concetti scontati/banali ma è su questo che bisogna insistere. I residenti, attraverso la nostra testata, ringraziamo l'Amministrazione e si autoproclamano custodi attenti e scrupolosi del verde in cui si affacciano le loro e le nostre case.
Nuovi alberi in viale Don Luigi SturzoNuovi alberi in viale Don Luigi SturzoNuovi alberi in viale Don Luigi SturzoNuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo
  • Comune di Andria
  • ambiente
  • via don luigi sturzo
  • verde pubblico
Altri contenuti a tema
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.