FIORI D'ACCIAIO. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
FIORI D'ACCIAIO. Foto Riccardo Di Pietro
Attualità

Nuovamente in campo l’associazione di volontariato “Fiori d’Acciaio” per la prevenzione del tumore al seno

Manifestazione domenica 29 Ottobre, a partire dalle ore 19, presso l’auditorium “Mons. Di Donna” in via Saliceti

Come ogni anno tornano nel mese di ottobre gli appuntamenti dedicati alla prevenzione del tumore al seno, statisticamente tra le forme più diffuse di cancro femminile.
E' innegabile che nel corso degli anni si sono fatti notevoli passi in avanti nella ricerca, tuttavia una opportuna programmazione dei controlli può contribuire indubitabilmente a salvare molte vite.
L'associazione di volontariato "Fiori d'Acciaio", che da anni si occupa nella città di Andria di sensibilizzare le donne attraverso efficaci campagne per la prevenzione del cancro al seno, ha inteso organizzare per Domenica 29 Ottobre, a partire dalle ore 19, presso l'Auditorium "Mons. Di Donna" in via Saliceti, una serata sul tema, attraverso approfondimenti di carattere scientifico che vedranno autorevoli testimonianze di medici specialisti, tra i quali oncologi, psiconcologi e nutrizionisti, che saranno precedute dai saluti istituzionali dei rappresentanti degli Enti che hanno patrocinato l'evento, Comune di Andria, Asl BT ed ESAS "Voglio Vivere".
Dopo gli approfondimenti, non mancheranno momenti più leggeri, nondimeno riflessivi, come la proiezione del cortometraggio "Giragirasole", a cura della stessa associazione "Fiori d'Acciaio", cui seguirà una sfilata inclusiva in collaborazione con l'associazione "I Colori dell'Anima".
La cittadinanza è invitata a partecipare, l'ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti.
locandina
  • lotta ai tumori
  • FIORI D'ACCIAIO
  • Tumore al seno
Altri contenuti a tema
Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Sottoscritto tra Asl, Capitaneria di Porto di Barletta e l'Associazione Nazionale Donne Operate al Seno (ANDOS)
Cancro al colon: il microbioma intestinale può predire il rischio e guidare la diagnosi precoce Cancro al colon: il microbioma intestinale può predire il rischio e guidare la diagnosi precoce La scoperta grazie ad un team delle Università di Bari e Firenze che si è avvalso dell'IA. Tra i ricercatori la dottoressa Sabina Tangaro
“Fiori d’Acciaio -OdV”: Ottobre, al via la campagna di sensibilizzazione sui tumori del seno “Fiori d’Acciaio -OdV”: Ottobre, al via la campagna di sensibilizzazione sui tumori del seno Domenica 5 Ottobre 2025, l’iniziativa ”Camminiamo Insieme per la Prevenzione”, trekking di 3 km a Castel del Monte
Un progetto della Asl Bt per il supporto ai pazienti oncologici ed alle loro famiglie Un progetto della Asl Bt per il supporto ai pazienti oncologici ed alle loro famiglie Il programma, finanziato con fondi regionali, affronta il tema dell'umanizzazione delle cure
Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici all’IRCCS di Bari, tra i partner anche il Calcit di Andria Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici all’IRCCS di Bari, tra i partner anche il Calcit di Andria Evento venerdì 26 settembre all’interno dell’auditorium UCI Cinemas nel capoluogo dalle 18,30
C'è un nuovo regolamento per l'acquisto di parrucche per pazienti oncologici C'è un nuovo regolamento per l'acquisto di parrucche per pazienti oncologici Ecco tutti i dettagli diffusi dalla Asl Bat dopo la decisione della Regione Puglia
Sanità ad Andria: "Cambiano le risposte...ma il risultato con cambia!" Sanità ad Andria: "Cambiano le risposte...ma il risultato con cambia!" I consiglieri M5S Faraone e Di Pilato ed il collega del Gruppo Misto, Civita tornano sul mancato ambulatorio per il trattamento dei malati di tumore
Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Ogni residente in Puglia potrà presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.