disastro ferroviario
disastro ferroviario
Attualità

Nuova udienza disastro ferroviario "Bari nord": ascoltati altri due testimoni

Emerse le carenze relative ai corsi di aggiornamento professionale per i ferrovieri in servizio

Il processo sul disastro ferroviario delle vecchia "Bari Nord" è proseguito stamattina nell'aula bunker del carcere di Trani con l'escussione di altri testimoni indicati dalla Procura. Tra essi un operatore di manovra ed un capotreno, entrambi in servizio quella drammatica mattina del 12 luglio 2016 quando nella tratta Andria-Corato 23 persone persero la vita 23 persone ed altri 51 rimasero ferite.

Il capotreno, ora in pensione, era in servizio sul convoglio partito da Bari e giunto a Ruvo di Puglia alle 10,11. L'ex ferroviere ha parlato della caratteristiche della linea a doppio binario solo da Bari a Ruvo e soprattutto del cospicuo aumento del numero dei convogli avutosi negli anni: dai 40 al giorno degli anni '80 ai 180 del 2016. Il capotreno ha evidenziato anche la carenza di corsi di aggiornamento professionale ed ha riferito sul cosiddetto sistema del blocco telefonico adoperato nella tratta dell'incidente e rimasto sostanzialmente immutato durante gli anni del suo servizio. Nel corso della deposizione ha parlato anche dell'assenza di campo per i cellulari proprio nella tratta del tragico scontro frontale tra i due treni: fatto, che a suo dire, era noto a tutti e dunque anche ai vertici di Ferrotramviaria.

Si torna in aula, davanti al Tribunale collegiale di Trani, il 13 novembre con l'escussione di altri 5 testi indicati dalla Procura tra la corposa lista dei 110.
  • incidente ferroviario corato
  • Ferrovia Bari-Nord
  • tribunale di trani
  • Ferrotramviaria
  • processo strage ferroviaria
Altri contenuti a tema
Avv. De Pascalis (Camera Penale Trani): "Appello per la tutela della funzionalità della giustizia" Avv. De Pascalis (Camera Penale Trani): "Appello per la tutela della funzionalità della giustizia" Lettera aperta ai referenti istituzionali ed alla comunità locale
Linea Corato-Andria, Lastella (Risorgimento Socialista): "Dubbio spontaneo: proroga lavori per fini propagandistici?" Linea Corato-Andria, Lastella (Risorgimento Socialista): "Dubbio spontaneo: proroga lavori per fini propagandistici?" La nota a firma di Mimmo Lastella già portavoce del comitato viaggiatori Bari Nord
Lavori di potenziamento alla linea Corato-Andria: sospensione prorogata e nuova variazione oraria Lavori di potenziamento alla linea Corato-Andria: sospensione prorogata e nuova variazione oraria La nota ufficiale di Ferrotramviaria S.p.A. non essendosi conclusi i lavori sulla linea
Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo La nota di Mimmo Lastella, già portavoce Comitato Viaggiatori Bari e BAT
1 Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri E' accaduto domenica 27 luglio, intorno alle ore 21. Nei giorni scorsi la lettera di un comitato dei viaggiatori
Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento L'assessora della Regione Puglia chiede di potenziare le misure di vigilanza
Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento La nota di Mimmo Lastella, già portavoce del comitato viaggiatori FBN Bari e Bat
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.