Incontro sulla nuova tangenziale di Andria
Incontro sulla nuova tangenziale di Andria
Vita di città

Nuova tangenziale di Andria: manca il confronto con la gestione commissariale comunale

Tecnici, associazioni cittadine e politici hanno discusso pubblicamente su questa importane vicenda

Numerosi gli intervenuti, venerdì 13 dicembre, presso il salone della parrocchia "Sacro Cuore", all'incontro organizzato da Legambiente, Italia Nostra, Urban Center e Forum Ambientalista, sul progetto di realizzazione della tangenziale ovest di Andria. L'appuntamento, sollecitato in particolar modo dalle associazioni ambientaliste e dal comitato a difesa del territorio -cui hanno aderito i consiglieri regionali andriesi Di Bari, Zinni e Marmo con il deputato pentastellato D'Ambrosio- ha permesso di analizzare nuovamente i punti di forza (pochi) e gli svantaggi (tanti) di questo discussa opera stradale.

All'incontro sono intervenuti altresì l'architetto Domenico Delle Foglie, componente del gruppo regionale Urbanistica di Legambiente, l'ingegner Pasquale Bruno dell'associazione Urban Center e l'architetto Giovanni Selano, di Italia Nostra sezione di Andria. I relatori hanno evidenziato le criticità ambientali ed urbanistiche che risultano ancora irrisolte per questa opera stradale. In particolar modo è emerso come le questioni urbanistiche sottese alla realizzazione dell'intervento viario, non sono mai state affrontate nemmeno nella conferenza di servizi presso la Presidenza del Consiglio. Restano quindi aperte una serie di questioni sui cui sarebbe stato importante confrontarsi con il Commissario prefettizio, dott. Gaetano Tufariello -che adesso rappresenta il comune di Andria- ma non intervenuto a questo importante incontro. Gli organizzatori del convegno hanno quindi ringraziato l'opera meritoria svolta dai consiglieri regionali andriesi e dell'onorevole D'Ambrosio, che stanno coadiuvando l'attività delle associazioni civiche ed ambientaliste, verificando ogni utile possibilità per conservare il finanziamento Cipe a favore dell'adeguamento e della messa in sicurezza dell'attuale tratto della strada tangenziale.

La prossima settimana il comitato chiederà proprio un incontro al Commissario prefettizio Tufariello, al fine di poterlo informare sull'esito del convegno e per confrontarsi sui prossimi passaggi burocratici, necessari a dare esecuzione alla deliberazione del 15 aprile u.s., che il consiglio comunale di Andria votò all'unanimità. Nel frattempo il consigliere regionale Nino Marmo ha informato che della vicenda sarà interessata anche l'Anac.
  • Comune di Andria
  • nino marmo
  • legambiente andria
  • giuseppe d'ambrosio
  • Sabino Zinni
  • grazia di bari
  • Tangenziale ovest di Andria
  • gaetano tufariello
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.