Gruppo consiliare M5S Regione Puglia
Gruppo consiliare M5S Regione Puglia
Politica

Nuova sede Consiglio. M5S: “L’aula consiliare è accessibile ai disabili? Emiliano e il garante regionale rispondano”

Al danno si aggiunge la beffa per la nuova, milionaria sede di via Gentile

"Nella realizzazione dell'aula consiliare sono state rispettate le norme tese a favorire il superamento e l'eliminazione delle barriere architettoniche e dunque l'aula è concretamente accessibile ai disabili? E in caso di risposta negativa quali iniziative la Regione Puglia intende adottare per porre rimedio?" questo l'oggetto di una interrogazione indirizzata al Presidente Emiliano daiconsiglieri regionali M5S Bozzetti, Barone e Laricchia che chiedono anche al garante regionale dei disabili di effettuare le dovute verifiche.
La normativa nazionale (in particolare gli artt. da 77 ad 82 del D.P.R. 380/2001) prevede una serie di disposizioni tese a favorire il superamento e l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati, pubblici e privati aperti al pubblico. La definizione normativa di barriere architettoniche contenuta nell'articolo 1, comma 2, del D.P.R. 503/1996 definisce le "barriere architettoniche"come: a) gli ostacoli fisici che sono fonte di disagio per la mobilità di chiunque ed in particolare di coloro che, per qualsiasi causa, hanno una capacità motoria ridotta o impedita in forma permanente o temporanea; b) gli ostacoli che limitano o impediscono a chiunque la comoda e sicura utilizzazione di spazi, attrezzature o componenti; c) la mancanza di accorgimenti e segnalazioni che permettono l'orientamento e la riconoscibilità dei luoghi e delle fonti di pericolo per chiunque e in particolare per i non vedenti, per gli ipovedenti e per i sordi.
"Appare abbastanza evidente - dichiara il consigliere Bozzetti - come nell'aula del Consiglio non siano state rispettate le più semplici norme di adeguamento all'abbattimento delle barriere architettoniche. Dalla prima seduta consiliare nella nuova sede, infatti, tutti ci siamo immediatamente resi conto degli spazi ridotti e angusti nei banchi dei consiglieri e della Giunta, così come dell'assenza di scivoli rispetto ai gradini per l'ingresso nei banchi di consiglieri e Giunta. Vincoli che rendono difficoltosa la partecipazione ai lavori di persone disabili sia in qualità di pubblico che, un domani, di consiglieri eletti. Si mettono dei paletti alla partecipazione alle prossime elezioni alle persone disabili o forse dobbiamo sperare che non venga mai eletto una persona disabile o anche una donna incinta che dopo i primi mesi di gravidanza probabilmente non avrebbe lo spazio nemmeno per sedersi? Chiediamo a questo punto - conclude - una verifica puntuale nel merito anche al garante regionale dei disabili sul rispetto della normativa non solo per quanto riguarda l'aula del Consiglio ma di tutta la nuova struttura".
  • regione puglia
  • consiglio regionale puglia
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.