Gruppo consiliare M5S Regione Puglia
Gruppo consiliare M5S Regione Puglia
Politica

Nuova sede Consiglio. M5S: “L’aula consiliare è accessibile ai disabili? Emiliano e il garante regionale rispondano”

Al danno si aggiunge la beffa per la nuova, milionaria sede di via Gentile

"Nella realizzazione dell'aula consiliare sono state rispettate le norme tese a favorire il superamento e l'eliminazione delle barriere architettoniche e dunque l'aula è concretamente accessibile ai disabili? E in caso di risposta negativa quali iniziative la Regione Puglia intende adottare per porre rimedio?" questo l'oggetto di una interrogazione indirizzata al Presidente Emiliano daiconsiglieri regionali M5S Bozzetti, Barone e Laricchia che chiedono anche al garante regionale dei disabili di effettuare le dovute verifiche.
La normativa nazionale (in particolare gli artt. da 77 ad 82 del D.P.R. 380/2001) prevede una serie di disposizioni tese a favorire il superamento e l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati, pubblici e privati aperti al pubblico. La definizione normativa di barriere architettoniche contenuta nell'articolo 1, comma 2, del D.P.R. 503/1996 definisce le "barriere architettoniche"come: a) gli ostacoli fisici che sono fonte di disagio per la mobilità di chiunque ed in particolare di coloro che, per qualsiasi causa, hanno una capacità motoria ridotta o impedita in forma permanente o temporanea; b) gli ostacoli che limitano o impediscono a chiunque la comoda e sicura utilizzazione di spazi, attrezzature o componenti; c) la mancanza di accorgimenti e segnalazioni che permettono l'orientamento e la riconoscibilità dei luoghi e delle fonti di pericolo per chiunque e in particolare per i non vedenti, per gli ipovedenti e per i sordi.
"Appare abbastanza evidente - dichiara il consigliere Bozzetti - come nell'aula del Consiglio non siano state rispettate le più semplici norme di adeguamento all'abbattimento delle barriere architettoniche. Dalla prima seduta consiliare nella nuova sede, infatti, tutti ci siamo immediatamente resi conto degli spazi ridotti e angusti nei banchi dei consiglieri e della Giunta, così come dell'assenza di scivoli rispetto ai gradini per l'ingresso nei banchi di consiglieri e Giunta. Vincoli che rendono difficoltosa la partecipazione ai lavori di persone disabili sia in qualità di pubblico che, un domani, di consiglieri eletti. Si mettono dei paletti alla partecipazione alle prossime elezioni alle persone disabili o forse dobbiamo sperare che non venga mai eletto una persona disabile o anche una donna incinta che dopo i primi mesi di gravidanza probabilmente non avrebbe lo spazio nemmeno per sedersi? Chiediamo a questo punto - conclude - una verifica puntuale nel merito anche al garante regionale dei disabili sul rispetto della normativa non solo per quanto riguarda l'aula del Consiglio ma di tutta la nuova struttura".
  • regione puglia
  • consiglio regionale puglia
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo'
Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia E' quanto emerge dall'indagine di Coldiretti Puglia. I menù da spiaggia più gettonati
Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Ogni residente in Puglia potrà presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" In alcune aree della regione meglio giugno, luglio e ottime prospettive delle prenotazioni per settembre
Le vacanze dei pugliesi nel segno della tradizione Le vacanze dei pugliesi nel segno della tradizione Che si dividono tra chi ha prenotato al mare o in montagna, chi ha scelto il viaggio all’estero, chi il soggiorno in agriturismo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.