piantagione di marijuana
piantagione di marijuana
Cronaca

Nuova piantagione di marijuana scoperta nella Bat dalla Guardia di Finanza

A gestirla tre soggetti di nazionalità rumena (di cui uno con precedenti penali)

Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta, appartenenti al Gruppo di Barletta, hanno individuato una piantagione di marijuana e tratto in arresto tre soggetti. L'attività è resa nota, nel rispetto dei diritti dell'indagato (da ritenersi presunto innocente in considerazione dell'attuale fase del procedimento - indagini preliminari - fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile) ed al fine di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente garantito.
In particolare, all'esito di attività info-investigativa e di controllo del territorio i finanzieri hanno individuato, in agro del Comune di Barletta, in terreno occultato da canneto, due distinte aree, per complessive circa 2000 mq, dedicate alla coltivazione di marijuana, sorprendendo tre soggetti di nazionalità rumena (di cui uno con precedenti penali) intenti alle attività di irrigazione e manutenzione del terreno, i quali, nonostante un tentativo di fuga, venivano tratti in arresto dai militari.
Per la coltivazione della sostanza stupefacente il sito risultava dotato di motore di irrigazione e fornito di fotocamere con sensori di movimento per consentire la "vigilanza" da remoto.
La successiva attività ha consentito di accertare la presenza di 3.300 piante di marijuana, che sono state sottoposte a sequestro unitamente al materiale utilizzato per la coltivazione e i tre soggetti arrestati, così come disposto dal PM e successivamente convalidati dal GIP, per il reato di produzione di sostanze stupefacenti, di cui all'articolo 73 del D.P.R. nr. 309 del 1990.
Il sequestro operato risulta tra i più rilevanti della specie realizzato nel territorio.
Il costante e quotidiano impegno della Guardia di Finanza per contrastare i fenomeni illeciti ha permesso, ancora una volta, di prevenire l'immissione sul mercato di un considerevole quantitativo di stupefacente, la cui vendita al dettaglio avrebbe fruttato ingenti guadagni illeciti ai sodalizi criminali.
A seguito degli arresti, sono state avviate le indagini, dirette dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani, finalizzate a verificare l'ipotesi, contestata allo stato, della sussistenza della circostanza aggravante della ingente quantità di stupefacente nonché ad identificare ulteriori concorrenti nel reato.
  • Droga
  • guardia di finanza
Altri contenuti a tema
1 Maltrattamenti e violenza di genere, sequestrati beni a commerciante di autovetture Maltrattamenti e violenza di genere, sequestrati beni a commerciante di autovetture Operazione della Guardia di finanza dopo la violazione di norme poste nel cosiddetto Codice Rosso
Primo bilancio delle Fiamme Gialle nella lotta alla contraffazione e tutela del Made in Italy Primo bilancio delle Fiamme Gialle nella lotta alla contraffazione e tutela del Made in Italy E della sicurezza dei prodotti. Sono 3.344 i responsabili denunciati dall'inizio del 2025
Fabbro e parrucchiere totalmente abusivi, scattano i sigilli alle due attività Fabbro e parrucchiere totalmente abusivi, scattano i sigilli alle due attività Controlli a tappeto delle Fiamme Gialle della Bat insospettite da uno strano via vai. Operazione dei militari della Compagnia di Andria
Fisco, on. Matera (FdI): "Ringrazio la GdF della Bat per brillante operazione di confisca per frode bonus edilizio"  Fisco, on. Matera (FdI): "Ringrazio la GdF della Bat per brillante operazione di confisca per frode bonus edilizio"  Le dichiarazioni del deputato andriese di Fratelli d’Italia Mariangela Matera
"Cassetto distratto", la Finanza di Barletta confisca beni per 4,5 milioni di euro "Cassetto distratto", la Finanza di Barletta confisca beni per 4,5 milioni di euro Frode sui bonus edilizi: l'operazione dei finanzieri partita nel 2024
Smalti con sostanza cancerogena: le Fiamme gialle sequestrano un laboratorio Smalti con sostanza cancerogena: le Fiamme gialle sequestrano un laboratorio Oltre 12mila flaconi e una tonnellata di materia prima pronti per la vendita posti sotto sequesto. Denunciati i titolari
Auto cannibalizzate nelle campagne di Corato, ricognizione aerea della Guardia di Finanza Auto cannibalizzate nelle campagne di Corato, ricognizione aerea della Guardia di Finanza Scoperte 14 auto rubate in tutto tra le città di Trani, Andria e Canosa
Furti d’auto e ricettazione, arresti della Guardia di Finanza. La soddisfazione della Civica amministrazione  Furti d’auto e ricettazione, arresti della Guardia di Finanza. La soddisfazione della Civica amministrazione  Tutto il sostegno e la gratitudine vanno alle Forze dell'Ordine
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.