nuovo ospedale di Andria
nuovo ospedale di Andria
Attualità

Nuova lettera del Comitato nuovo ospedale di Andria alla Dg Asl Bt: "C'é o non c'é?"

I Cittadini Andriesi hanno diritto di sapere!

Il Comitato per il Nuovo Ospedale della BAT (Andria) ha inviato una missiva alla direttrice della Asl Bt, e p.c. al Presidente della Regione Puglia ed ai Consiglieri Regionali della Puglia

"C'È O NON C'È?

Quando si invia una lettera, con la quale si invita il destinatario ad una risposta, la mancata risposta, appunto, genera degli interrogativi nel mittente:
- non risponde, perché non vuole rispondere?
- ⁠non risponde, perché non sa cosa rispondere?
- ⁠non risponde, perché non ti ritiene degno di una risposta?
L'assenza di risposta, ancor più se le lettere son due, può però far sorgere, nel mittente, il legittimo dubbio che il destinatario non ci sia più. Ovvero sorge la domanda: "C'È O NON C'È"?
Al fine di chiarire a chi ci legge, va precisato che:
- MITTENTE e' il Comitato per il Nuovo Ospedale della BAT;
- ⁠DESTINATARIO e' la direttrice generale della ASLBAT;
- ⁠OGGETTO e' la richiesta di notizie sull'iter amministrativo del nuovo Ospedale di Andria.
E' noto infatti che, il 23 ed il 31 di maggio uu.ss., abbiamo inviato due lettere con le quali, nel mentre si chiedevano notizie sui nuovi ritardi che si andavano accumulando con i progettisti , si avanzavano delle osservazioni sul "Dimensionamento Clinico Gestionale".
Si potrebbe anche obiettare , da parte del destinatario, che il mittente, ovvero il Comitato, rappresenti dei "QUISQUE DE POPULO" (uomini e donne della strada - cittadini non addetti ai lavori…).
E qui sarebbe nel giusto, finalmente nel giusto.
Il Comitato rappresenta in effetti I QUISQUE DE POPULO, i cittadini comuni che hanno diritto di sapere, di capire, di non essere turlupinati.
E' gente semplice che non ricerca contorte ed elaborate ricognizioni. Non cerca che li si serva raffinatezze dialetticoculinarie.
Il Popolo non vuole esotiche Paelle, o nostrani RisoPatateCozze.
Basta anche un riso in bianco, ma che sia genuino e riconoscibile come tale.
I Cittadini Andriesi hanno diritto di sapere!
Noi, che sia chiaro, L'OSSO, almeno quello, NON LO MOLLIAMO".
  • Ospedali
  • Ospedale Bonomo
  • asl bat
  • regione puglia
  • Nuovo ospedale di andria
  • Tiziana Dimatteo
  • Comitato nuovo ospedale di Andria
Altri contenuti a tema
La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre Presso l’Unità operativa di Cardiologia-Telecardiologia, diretta dal dott. Luigi Minervini, presso l’ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie
Dal 23 settembre referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Dal 23 settembre referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Il FSE consente di visualizzare on-line e stampare i referti del Laboratorio analisi, 24 ore su 24, in alternativa al tradizionale ritiro cartaceo
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Ciao Mariarosaria e grazie da tutte le mamme (e non solo) di Andria Ciao Mariarosaria e grazie da tutte le mamme (e non solo) di Andria Se ne va una delle più note ostetriche della città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.