discariche di rifiuti
discariche di rifiuti
Vita di città

Nuova discarica di rifiuti ed inerti in via Salvatore Liddo

Malgrado le ripetute segnalazioni la discarica continua a deturpare la zona periferica di Andria

Piccole discariche di rifiuti continuano a spuntare come funghi ad Andria. L'ultima segnalazione da parte dei residenti della zona Cisternone Martinelli rimarca un problema purtroppo sempre diffuso nel territorio cittadino.

In via Salvatore Liddo, una traversa di via Castel del Monte, sono sempre più numerose le cataste di rifiuti vari e di inerti edilizi, che qualche incivile ha pensato bene di abbandonare sulla pubblica via. Un'assurdo comportamento che a quanto sembra è adottato da altri incivili. Sempre più spesso infatti, la presenza di rifiuti abbandonati lasciati sulla pubblica via, richiama altre persone a praticare questa incivile procedura. Un fenomeno odioso e particolarmente inviso all'opinione pubblica, che purtroppo malgrado gli appelli e le numerose campagne di bonifica, praticate dalla Civica Amministrazione e dal consorzio di ditte che svolgono ad Andria il servizio di raccolta rifiuti, rimane sempre diffuso. Troppo spesso questi rifiuti deturpano paesaggi murgiani, ad alta vocazione turistica come la zona di Castel del Monte.

Si spera adesso che il piano di prevenzione e di sensibilizzazione avviato in questi giorni dalla Regione Puglia, possa ridurre questo triste fenomeno. Il territorio di Andria è infatti ricompreso nel sistema di vigilanza con droni e l'incremento delle fototrappole da parte dell'apposito Nucleo di Vigilanza Ambientale della Regione, si spera porti all'auspicato risultato di vedere almeno ridotto questo fenomeno. Il valore aggiunto è dato dal fatto che questo servizio sarà attivo anche nelle ore serali e notturne, attraverso un controllo del territorio con mezzi tecnologici di ultima generazione.
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • discarica
  • via salvatore liddo
Altri contenuti a tema
Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Il Comune ha presentato istanza per il finanziamento di una proposta progettuale per costituire delle Comunità Energetiche Rinnovabili
Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti "Fallimento dell’Assessore Colasuonno nella gestione della Mobilità"
Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
21 Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Denunciato e sanzionato:sono già 18 notizie di reato e oltre 120 sanzioni amministrative
Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati I giorni e gli orari di apertura
Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.