Piastra operatoria chirurgica nell'ex ospedale di Trani
Piastra operatoria chirurgica nell'ex ospedale di Trani
Enti locali

Nuova bocciatura in commissione per il piano di riordino ospedaliero

Il presidente della Commissione, Romano ha annunciato le dimissioni

La delibera relativa al riordino ospedaliero e della rete emergenza urgenza, modificata rispetto al testo che aveva già ricevuto un esito negativo, non ha superato l'esame in Commissione sanità.

Sei i voti contrari, tra i quali quelli di Cosimo Borraccino (SI) e Paolo Campo (Pd), oltre a i quattro commissari di opposizione Mario Conca e Marco Galante (M5S), Nino Marmo (FI) e Luigi Manca (Cor). La delibera ha ottenuto i cinque voti favorevoli dei commissari di maggioranza.
All'esito della votazione il presidente della Commissione sanità, Pino Romano, ha annunciato le dimissioni.

E su questa battuta d'arresto ecco le dichiarazione del consigliere regionale della Bat dei Conservatori e Riformisti, Francesco Ventola
"Un esercizio di oratoria utile solo a fini mediatici. E quindi "inutile" per certi versi visto che il Piano di Riordino Ospedaliero non è soggetto a cambiamenti nonostante la seconda sonora bocciatura! L'unica nota positiva della lunga discussione avuta oggi in Commissione Sanità è che il Direttore del Dipartimento Sanità della Regione, Giancarlo Ruscitti, ha cambiato linguaggio: dall'IO smisurato del presidente Emiliano, finalmente si è passato al NOI. Un dialogo che purtroppo viene avviato tardi ed diventa difficile per lo stesso far accettare ai consiglieri regionali un Piano che non ha scritto lui". È questa l'amarezza espressa dal consigliere regionale dei Conservatori e Riformisti, Francesco Ventola.

"Direttore - ha detto Ventola rivolgendosi a Ruscitti - il mio territorio viene già dalla chiusura di ospedali come quelli di Spinazzola e Minervino e oggi vive la chiusura di quelli di Canosa e Trani. La nostra preoccupazione è che come stiamo ancora aspettando la riconversione dei primi in servizi sanitari extra ospedalieri finiremo per aspettare anche quella dei secondi. Perché tempi definiti non sono stabiliti".

Ma Ventola ha evidenziato le carenze strutturali di un territorio che seppure piccolo vede a disposizione, praticamente una sola autoambulanza del 118, per cui di recente è accaduto che un infartuato ha perso la vita per aver atteso l'autoambulanza per oltre un'ora e mezza.
"E allora chi è responsabile di questo Piano, che nonostante la bocciatura sarà attuato, venga sul territorio e spiegare ai cittadini che non vengono solo tagliati posti letto, ma servizi sanitari - ha denunciato Ventola - in assenza dei quali si rischia la vita. Mentre si continua a promettere un nuovo ospedale per il quale ci sono belle intenzioni e niente finanziamenti".
  • regione puglia
  • Riordino Ospedaliero Puglia
Altri contenuti a tema
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.