Piastra operatoria chirurgica nell'ex ospedale di Trani
Piastra operatoria chirurgica nell'ex ospedale di Trani
Enti locali

Nuova bocciatura in commissione per il piano di riordino ospedaliero

Il presidente della Commissione, Romano ha annunciato le dimissioni

La delibera relativa al riordino ospedaliero e della rete emergenza urgenza, modificata rispetto al testo che aveva già ricevuto un esito negativo, non ha superato l'esame in Commissione sanità.

Sei i voti contrari, tra i quali quelli di Cosimo Borraccino (SI) e Paolo Campo (Pd), oltre a i quattro commissari di opposizione Mario Conca e Marco Galante (M5S), Nino Marmo (FI) e Luigi Manca (Cor). La delibera ha ottenuto i cinque voti favorevoli dei commissari di maggioranza.
All'esito della votazione il presidente della Commissione sanità, Pino Romano, ha annunciato le dimissioni.

E su questa battuta d'arresto ecco le dichiarazione del consigliere regionale della Bat dei Conservatori e Riformisti, Francesco Ventola
"Un esercizio di oratoria utile solo a fini mediatici. E quindi "inutile" per certi versi visto che il Piano di Riordino Ospedaliero non è soggetto a cambiamenti nonostante la seconda sonora bocciatura! L'unica nota positiva della lunga discussione avuta oggi in Commissione Sanità è che il Direttore del Dipartimento Sanità della Regione, Giancarlo Ruscitti, ha cambiato linguaggio: dall'IO smisurato del presidente Emiliano, finalmente si è passato al NOI. Un dialogo che purtroppo viene avviato tardi ed diventa difficile per lo stesso far accettare ai consiglieri regionali un Piano che non ha scritto lui". È questa l'amarezza espressa dal consigliere regionale dei Conservatori e Riformisti, Francesco Ventola.

"Direttore - ha detto Ventola rivolgendosi a Ruscitti - il mio territorio viene già dalla chiusura di ospedali come quelli di Spinazzola e Minervino e oggi vive la chiusura di quelli di Canosa e Trani. La nostra preoccupazione è che come stiamo ancora aspettando la riconversione dei primi in servizi sanitari extra ospedalieri finiremo per aspettare anche quella dei secondi. Perché tempi definiti non sono stabiliti".

Ma Ventola ha evidenziato le carenze strutturali di un territorio che seppure piccolo vede a disposizione, praticamente una sola autoambulanza del 118, per cui di recente è accaduto che un infartuato ha perso la vita per aver atteso l'autoambulanza per oltre un'ora e mezza.
"E allora chi è responsabile di questo Piano, che nonostante la bocciatura sarà attuato, venga sul territorio e spiegare ai cittadini che non vengono solo tagliati posti letto, ma servizi sanitari - ha denunciato Ventola - in assenza dei quali si rischia la vita. Mentre si continua a promettere un nuovo ospedale per il quale ci sono belle intenzioni e niente finanziamenti".
  • regione puglia
  • Riordino Ospedaliero Puglia
Altri contenuti a tema
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.