Piastra operatoria chirurgica nell'ex ospedale di Trani
Piastra operatoria chirurgica nell'ex ospedale di Trani
Enti locali

Nuova bocciatura in commissione per il piano di riordino ospedaliero

Il presidente della Commissione, Romano ha annunciato le dimissioni

La delibera relativa al riordino ospedaliero e della rete emergenza urgenza, modificata rispetto al testo che aveva già ricevuto un esito negativo, non ha superato l'esame in Commissione sanità.

Sei i voti contrari, tra i quali quelli di Cosimo Borraccino (SI) e Paolo Campo (Pd), oltre a i quattro commissari di opposizione Mario Conca e Marco Galante (M5S), Nino Marmo (FI) e Luigi Manca (Cor). La delibera ha ottenuto i cinque voti favorevoli dei commissari di maggioranza.
All'esito della votazione il presidente della Commissione sanità, Pino Romano, ha annunciato le dimissioni.

E su questa battuta d'arresto ecco le dichiarazione del consigliere regionale della Bat dei Conservatori e Riformisti, Francesco Ventola
"Un esercizio di oratoria utile solo a fini mediatici. E quindi "inutile" per certi versi visto che il Piano di Riordino Ospedaliero non è soggetto a cambiamenti nonostante la seconda sonora bocciatura! L'unica nota positiva della lunga discussione avuta oggi in Commissione Sanità è che il Direttore del Dipartimento Sanità della Regione, Giancarlo Ruscitti, ha cambiato linguaggio: dall'IO smisurato del presidente Emiliano, finalmente si è passato al NOI. Un dialogo che purtroppo viene avviato tardi ed diventa difficile per lo stesso far accettare ai consiglieri regionali un Piano che non ha scritto lui". È questa l'amarezza espressa dal consigliere regionale dei Conservatori e Riformisti, Francesco Ventola.

"Direttore - ha detto Ventola rivolgendosi a Ruscitti - il mio territorio viene già dalla chiusura di ospedali come quelli di Spinazzola e Minervino e oggi vive la chiusura di quelli di Canosa e Trani. La nostra preoccupazione è che come stiamo ancora aspettando la riconversione dei primi in servizi sanitari extra ospedalieri finiremo per aspettare anche quella dei secondi. Perché tempi definiti non sono stabiliti".

Ma Ventola ha evidenziato le carenze strutturali di un territorio che seppure piccolo vede a disposizione, praticamente una sola autoambulanza del 118, per cui di recente è accaduto che un infartuato ha perso la vita per aver atteso l'autoambulanza per oltre un'ora e mezza.
"E allora chi è responsabile di questo Piano, che nonostante la bocciatura sarà attuato, venga sul territorio e spiegare ai cittadini che non vengono solo tagliati posti letto, ma servizi sanitari - ha denunciato Ventola - in assenza dei quali si rischia la vita. Mentre si continua a promettere un nuovo ospedale per il quale ci sono belle intenzioni e niente finanziamenti".
  • regione puglia
  • Riordino Ospedaliero Puglia
Altri contenuti a tema
Agricoltura: si aggrava l’emergenza idrica in Puglia Agricoltura: si aggrava l’emergenza idrica in Puglia L'avvio immediato della stagione irrigua 2025 e la regolare fornitura di acqua per irrigazione non è più procrastinabile
Puglia, terra di ulivi e storie antiche: "la Xylella spezza i rami del nostro futuro" Puglia, terra di ulivi e storie antiche: "la Xylella spezza i rami del nostro futuro" Nota stampa a nome di: nPSI Andria (di Gregorio), Fdl Andria (Napolitano), Lega (Albo), Io Sud e Generazione Catuma (Scamarcio)
A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria L' iniziativa ha coinvolto 8 istituti scolastici del territorio regionale, 250 ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di 2° grado
Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Tupputi Vito (Assomeda) “Promesse non mantenute, famiglie abbandonate”
Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro PSR Puglia: operativo l'avviso 2025 a favore dei giovani tra i 18 e i 41 anni
Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Lo chiede il gruppo consiliare "Per la Puglia"
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.