don Michelangelo Tondolo. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
don Michelangelo Tondolo. Foto Riccardo Di Pietro
Vita di città

Nuova antenna telefonica in via Lagnone Santa Croce tra via Papa Giovanni XXIII e via Massafra

Si mobilita la parrocchia di San Riccardo che avvia una raccolta firme

Chiedono che sia rivista la possibilità di installare una nuova antenna telefonica al quartiere San Valentino, esattamente in via Lagnone Santa Croce tra via Papa Giovanni XXIII e via Massafra. Nella zona sono ne sono presenti già quattro. Pertanto la parrocchia, con Don Michelangelo Tondolo, avvia una raccolta firme da inviare alla Sindaca Bruno.

"Nel 2019 la nostra parrocchia rinunciò a una installazione nel suo oratorio pur rinunciando a un buon guadagno...pertanto sollecitato da alcuni cittadini e parrocchiani metto a disposizione la parrocchia e io stesso mi sono messo in gioco nel realizzare la lettera da inviare al sindaco. Pertanto se anche tu desideri far sapere la tua idea, oggi pomeriggio 21 novembre dalle ore 18,00 puoi venire in parrocchia, portare un tuo documento di identità ed eventualmente firmare".

La lettera, che si allega, contiene tre richieste rivolte alla Civica Amministrazione: installare l'antenna in un luogo diverso, individuare quelle già presenti (e, quindi, fare in modo che non ci siano aree sovraesposte) e trovare zone della città in cui posizionarle senza recare danni a cittadini.
lettera
  • Comune di Andria
  • antenne per la telefonia mobile
  • don michelangelo tondolo
Altri contenuti a tema
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.