don Michelangelo Tondolo. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
don Michelangelo Tondolo. Foto Riccardo Di Pietro
Vita di città

Nuova antenna telefonica in via Lagnone Santa Croce tra via Papa Giovanni XXIII e via Massafra

Si mobilita la parrocchia di San Riccardo che avvia una raccolta firme

Chiedono che sia rivista la possibilità di installare una nuova antenna telefonica al quartiere San Valentino, esattamente in via Lagnone Santa Croce tra via Papa Giovanni XXIII e via Massafra. Nella zona sono ne sono presenti già quattro. Pertanto la parrocchia, con Don Michelangelo Tondolo, avvia una raccolta firme da inviare alla Sindaca Bruno.

"Nel 2019 la nostra parrocchia rinunciò a una installazione nel suo oratorio pur rinunciando a un buon guadagno...pertanto sollecitato da alcuni cittadini e parrocchiani metto a disposizione la parrocchia e io stesso mi sono messo in gioco nel realizzare la lettera da inviare al sindaco. Pertanto se anche tu desideri far sapere la tua idea, oggi pomeriggio 21 novembre dalle ore 18,00 puoi venire in parrocchia, portare un tuo documento di identità ed eventualmente firmare".

La lettera, che si allega, contiene tre richieste rivolte alla Civica Amministrazione: installare l'antenna in un luogo diverso, individuare quelle già presenti (e, quindi, fare in modo che non ci siano aree sovraesposte) e trovare zone della città in cui posizionarle senza recare danni a cittadini.
lettera
  • Comune di Andria
  • antenne per la telefonia mobile
  • don michelangelo tondolo
Altri contenuti a tema
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.