don Michelangelo Tondolo. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
don Michelangelo Tondolo. Foto Riccardo Di Pietro
Vita di città

Nuova antenna telefonica in via Lagnone Santa Croce tra via Papa Giovanni XXIII e via Massafra

Si mobilita la parrocchia di San Riccardo che avvia una raccolta firme

Chiedono che sia rivista la possibilità di installare una nuova antenna telefonica al quartiere San Valentino, esattamente in via Lagnone Santa Croce tra via Papa Giovanni XXIII e via Massafra. Nella zona sono ne sono presenti già quattro. Pertanto la parrocchia, con Don Michelangelo Tondolo, avvia una raccolta firme da inviare alla Sindaca Bruno.

"Nel 2019 la nostra parrocchia rinunciò a una installazione nel suo oratorio pur rinunciando a un buon guadagno...pertanto sollecitato da alcuni cittadini e parrocchiani metto a disposizione la parrocchia e io stesso mi sono messo in gioco nel realizzare la lettera da inviare al sindaco. Pertanto se anche tu desideri far sapere la tua idea, oggi pomeriggio 21 novembre dalle ore 18,00 puoi venire in parrocchia, portare un tuo documento di identità ed eventualmente firmare".

La lettera, che si allega, contiene tre richieste rivolte alla Civica Amministrazione: installare l'antenna in un luogo diverso, individuare quelle già presenti (e, quindi, fare in modo che non ci siano aree sovraesposte) e trovare zone della città in cui posizionarle senza recare danni a cittadini.
lettera
  • Comune di Andria
  • antenne per la telefonia mobile
  • don michelangelo tondolo
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.