
Sport
Nuova Andria, caparbia rimonta a casa della Virtus Molfetta
Splendida vittoria degli andriesi che rimontano da 3-1 a 3-4
Andria - martedì 22 novembre 2016
12.34
Quando ci metti cuore e grinta, puoi compiere qualsiasi impresa. Al "Petrone" di Molfetta ci è riuscita la Nuova Andria, che in una sfida non semplice complice anche alcune discutibili decisioni arbitrali è tornata a casa con tre punti pesanti, ottenuti rimontando i padroni di casa in vantaggio 3-1 e portandosi addirittura sul 3-4; una vittoria frutto del grande carattere degli uomini di mister Sinisi.
Dopo tre giri di lancette gli ospiti si rendono pericolosi con Loconte, che su punizione calcia direttamente in porta ma l'estremo locale blocca la sfera. Passa un minuto ed è Caporale a mettere i brividi al Molfetta, ma la sua conclusione da fuori termina a lato. I locali rispondono all'11' con Sciancalepore, che spedisce sul fondo non approfittando debitamente di un'amnesia difensiva andriese. La prima svolta della gara giunge tre minuti dopo: fallo in area di Di Palma su Sciancalepore e calcio di rigore netto; lo stesso attaccante di casa si incarica della battuta e non fallisce, portando in vantaggio il Molfetta. Ancora il terminale offensivo molfettese si rende protagonista al 20', stavolta in negativo: fallo su Caporale col quale battibecca un po' troppo finendo per beccarsi il cartellino rosso, stessa sorte toccata al calciatore andriese. Con entrambe le squadre in dieci, al 34' la Nuova Andria reclama un calcio di rigore per un evidente fallo ai danni di Montrone ma per l'arbitro è tutto regolare. Al 47' gli ospiti potrebbero capitolare causa il raddoppio del Molfetta con Mininni su calcio di punizione, ma gli andriesi non ci stanno e due minuti dopo la riaprono grazie alla rete di Fiore. Si va quindi negli spogliatoi sul punteggio di 2 a 1.
L'alba della ripresa è amara per gli ospiti, che subiscono la terza rete locale ad opera di Demaj. La successiva reazione degli andrei comunque c'è, ma prima Di Palma e poi Zini si vedono respingere in corner dall'estremo di casa le rispettive conclusioni. Passano venti minuti e la Nuova Andria usufruisce di un calcio di rigore per fallo in area di Mininni su Zinni; Sul dischetto ci va Montrone che non tradisce, riaprendo la contesa. A questo punto gli andriesi spingono sull'acceleratore alla ricerca del pari, che arriva meritatamente al 44': capitan Pasculli approfitta di una mischia in area e insacca all'angolino. Gli ospiti adesso sono in stato di grazia e vogliono vincerla: al fotofinish un indomabile Montrone arriva sul fondo, smarca l'avversario, calcia dal limite e insacca per il definitivo 3-4.
L'eccellente forma fisica e una grande tenacia ha condotto gli uomini di mister Sinisi ai tre punti. Così il mister andriese nel post gara: 《Oggi è stata una partita anomala cominciata con un rigore contro, però si è capito sin da subito che i ragazzi non ci stavano a perderla ma nemmeno a pareggiarla, quindi abbiamo dato subito filo da torcere agli avversari. Non parlo mai degli arbitri ma oggi un appunto devo farlo perché è stato decisivo nei nostri confronti fino all'87'. Poi però abbiamo fatto un forcing finale e alla fine credendoci siamo riusciti a vincerla》. Prossimo appuntamento domenica prossima al campo sportivo Fidelis contro la capolista Giovinazzo: con una Nuova Andria così, nulla è impossibile.
Grande prestazione anche per la Juniores di mister Coppola che in casa ha travolto il Molfetta per 4-0 grazie alle reti di Tota, Cannone, Matera e Sgarra. Glli Allievi della Nuova Andria, invece, hanno ceduto 3 a 1 contro il Borgovilla, a segno Ieva per gli andriesi.
Dopo tre giri di lancette gli ospiti si rendono pericolosi con Loconte, che su punizione calcia direttamente in porta ma l'estremo locale blocca la sfera. Passa un minuto ed è Caporale a mettere i brividi al Molfetta, ma la sua conclusione da fuori termina a lato. I locali rispondono all'11' con Sciancalepore, che spedisce sul fondo non approfittando debitamente di un'amnesia difensiva andriese. La prima svolta della gara giunge tre minuti dopo: fallo in area di Di Palma su Sciancalepore e calcio di rigore netto; lo stesso attaccante di casa si incarica della battuta e non fallisce, portando in vantaggio il Molfetta. Ancora il terminale offensivo molfettese si rende protagonista al 20', stavolta in negativo: fallo su Caporale col quale battibecca un po' troppo finendo per beccarsi il cartellino rosso, stessa sorte toccata al calciatore andriese. Con entrambe le squadre in dieci, al 34' la Nuova Andria reclama un calcio di rigore per un evidente fallo ai danni di Montrone ma per l'arbitro è tutto regolare. Al 47' gli ospiti potrebbero capitolare causa il raddoppio del Molfetta con Mininni su calcio di punizione, ma gli andriesi non ci stanno e due minuti dopo la riaprono grazie alla rete di Fiore. Si va quindi negli spogliatoi sul punteggio di 2 a 1.
L'alba della ripresa è amara per gli ospiti, che subiscono la terza rete locale ad opera di Demaj. La successiva reazione degli andrei comunque c'è, ma prima Di Palma e poi Zini si vedono respingere in corner dall'estremo di casa le rispettive conclusioni. Passano venti minuti e la Nuova Andria usufruisce di un calcio di rigore per fallo in area di Mininni su Zinni; Sul dischetto ci va Montrone che non tradisce, riaprendo la contesa. A questo punto gli andriesi spingono sull'acceleratore alla ricerca del pari, che arriva meritatamente al 44': capitan Pasculli approfitta di una mischia in area e insacca all'angolino. Gli ospiti adesso sono in stato di grazia e vogliono vincerla: al fotofinish un indomabile Montrone arriva sul fondo, smarca l'avversario, calcia dal limite e insacca per il definitivo 3-4.
L'eccellente forma fisica e una grande tenacia ha condotto gli uomini di mister Sinisi ai tre punti. Così il mister andriese nel post gara: 《Oggi è stata una partita anomala cominciata con un rigore contro, però si è capito sin da subito che i ragazzi non ci stavano a perderla ma nemmeno a pareggiarla, quindi abbiamo dato subito filo da torcere agli avversari. Non parlo mai degli arbitri ma oggi un appunto devo farlo perché è stato decisivo nei nostri confronti fino all'87'. Poi però abbiamo fatto un forcing finale e alla fine credendoci siamo riusciti a vincerla》. Prossimo appuntamento domenica prossima al campo sportivo Fidelis contro la capolista Giovinazzo: con una Nuova Andria così, nulla è impossibile.
Grande prestazione anche per la Juniores di mister Coppola che in casa ha travolto il Molfetta per 4-0 grazie alle reti di Tota, Cannone, Matera e Sgarra. Glli Allievi della Nuova Andria, invece, hanno ceduto 3 a 1 contro il Borgovilla, a segno Ieva per gli andriesi.