Discarica San Nicola
Discarica San Nicola
Politica

Numerosi punti critici per la discarica comunale (ex Daneco) di contrada San Nicola La Guardia

Li evidenziano le consigliere comunali M5S di Andria Doriana Faraone e Nunzia Sgarra dopo il sopraluogo di Arpa Puglia

Numerosi sono i punti critici per la discarica comunale (ex Daneco) di contrada San Nicola La Guardia. Li evidenziano, in una nota le consigliere comunali M5S di Andria, Doriana Faraone e Nunzia Sgarra dopo il sopraluogo di Arpa Puglia.

«Questo è il risultato del sopralluogo che ha effettua l'Arpa Puglia presso la discarica comunale (ex Daneco) in Contrada San Nicola La Guardia, il 18/10/2021:
- Presenza di abbandono di rifiuti da rimuovere ai sensi dell'art. 192 del D.Lgs. 152/2006;
- Presenza di erba alta infestante sul corpo discarica, che occorre sfalciare al fine di prevenire il rischio incendio, considerata anche l'assenza di presidi antincendio attivi intorno al corpo discarica.
- Azione di dilavamento delle acque meteoriche nella zona di discarica in cui sono presenti rifiuti affioranti e loro dispersione sul suolo considerata l'assenza di un sistema di collettamento di dette acque;
- Infiltrazione delle acque meteoriche nel corpo discarica, con relativo aumento di formazione di percolato da sottoporre a continua rimozione e smaltimento a causa dell'assenza di copertura superficiale impermeabile e dell'assenza di un impianto di estrazione, raccolta e smaltimento del percolato stesso.
Dal verbale si evince -prosegue l'analisi di Faraone e Sgarra- la presenza di una società privata all'interno della discarica comunale per lo sfruttamento del biogas. Il Comune di Andria, già pieno di debiti, come "proprietario" incassa qualcosa da questo "inquilino"?
Sempre dal verbale si evince anche che l'estrazione del pericoloso percolato, tranne alcuni interventi fatti negli anni precedenti, in modo sistematico è stato avviato in data 14/10/2021, cioè solo 4 giorni prima del sopralluogo dell'ARPA.
Secondo voi, cittadini andriesi, va tutto bene?», concludono le consigliere comunali M5S Andria Doriana Faraone e Nunzia Sgarra.
  • Comune di Andria
  • arpa puglia
  • M5S Andria
  • discarica san nicola la guardia
  • doriana faraone
  • Nunzia Sgarra
Altri contenuti a tema
Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Un viaggio artistico tra lentezza, incontri e memoria nelle città della Puglia.
Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso In attesa dell'avvio dei lavori di ristrutturazione ed ammodernamento
“QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione “QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione Eventi in programma ad Andria il 29 e 30 novembre ‘25
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.