Scuole cittadine
Scuole cittadine
Scuola e Lavoro

Numerosi interventi nelle scuole cittadine, prima del suono della campanella

All'opera il personale dell' AndriaMultiservice, diretti dal Settore Manutenzione del Comune

Giorni di intenso lavoro nelle scuole cittadine prima del fatidico suono della campanella, che segnerà l'inizio delle lezioni didattiche.

Sono stati completati nella sede della scuola per l'infanzia "Sorelle Agazzi" di Via Catullo (zona SS. Trinità) i lavori di manutenzione del pavimento in legno, in tempo per la riapertura del nuovo anno. "I lavori -spiega l'assessore ai Lavori Pubblici e Manutenzioni, dott. Gianluca Grumo - sono stati effettuati dal Servizio manutenzioni edifici della Multiservice, e diretti dal Settore Manutenzioni del Comune".

In dettaglio si tratta di un pavimento di circa 500 metri quadrati, in legno, posto in uno spazio utilizzato per le attività ludiche dei bambini. I lavori sono durati una decina di giorni circa.

Ed altri lavori hanno interessato la scuola per l'infanzia "Mauro Carella" in via Bisceglie, dove è stata effettuata la pitturazione generale degli ambienti ed il rifacimento dell'impianto idrico dei bagni.

Altro intervento del personale dell'AndriaMultiservice quello effettuato ed in via di ultimazione all'edificio "Aldo Moro": qui è stato eliminato il vecchio pavimento in plastica e sono state ripristinate tutte le uscite di emergenza.

Infine allo storico edificio della scuola elementare "G. Oberdan" di viale Roma, sono stati completamente ripitturati gli ambienti scolastici e gli spazi comuni.
Scuole cittadineScuole cittadineScuole cittadineScuole cittadineScuole cittadineScuole cittadineScuole cittadineScuole cittadineScuole cittadineScuole cittadineScuole cittadineScuole cittadineScuole cittadineScuole cittadineScuole cittadineScuole cittadine
  • multiservice
  • Scuola Oberdan
  • Aldo Moro
Altri contenuti a tema
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
Con "Echi di pietra", il Cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Con "Echi di pietra", il Cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Oggi la presentazione alla città da parte dell'AndriaMultiservice, in un'austera cerimonia alla presenza delle Autorità civiche
Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Sul posto Vigili del Fuoco e Polizia Locale. Intervento dell'AndriaMultiservice
Sara dall'Oberdan-Vittorio Emanuele III alla finale della Corsa di Miguel Sara dall'Oberdan-Vittorio Emanuele III alla finale della Corsa di Miguel A Roma venerdì 21 marzo l'alunna Attimonelli dove si è svolta la manifestazione
Chi va sano è forte e va lontano, l'Oberdan-Vittorio Emanuele III punta sulla sana alimentazione Chi va sano è forte e va lontano, l'Oberdan-Vittorio Emanuele III punta sulla sana alimentazione Incontro nell'ambito del progetto di educazione civica "Merendiamo alla salute"
Pi Greco Day, i ragazzi dell'Oberdan - Vittorio Emanuele III alla giornata dedicata al "numero magico" Pi Greco Day, i ragazzi dell'Oberdan - Vittorio Emanuele III alla giornata dedicata al "numero magico" Promossa dal Ministero dell’Istruzione con il Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute dell’Università di Torino
Lampade votive del Camposanto: in fase di riscossione il canone 2025 Lampade votive del Camposanto: in fase di riscossione il canone 2025 I chiarimenti dell’AndriaMultiservice spa, concessionaria del servizio cimiteriale
1 Impianti di riscaldamento nelle scuole cittadine Impianti di riscaldamento nelle scuole cittadine L’Assessore Loconte (patrimonio) risponde alle sollecitazioni pervenute
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.