Andria ricorda Paola Clemente
Andria ricorda Paola Clemente
Attualità

Nove anni dalla scomparsa di Paola Clemente: Andria ricorda l'operaia agricola morta di fatica nelle campagne

Manifestazione in piazza Catuma della Cgil e della Flai "Mai più morti di lavoro e di sfruttamento"

Il 13 luglio saranno trascorsi nove anni della morte di Paola Clemente, l'operaia agricola morta di fatica nelle campagne di Andria. La sua vicenda giudiziaria non ancora conclusa, ha portato a svelare un sistema avanzato di caporalato, sfruttamento e sottosalario, condizioni estreme di lavoro soprattutto nelle caldi esatte della Puglia.

"Mai più morti sul lavoro e sfruttamento" il titolo scelto, in memoria di Paola Clemente e delle tante troppe vittime di lavoro e sfruttamento. Il 12 luglio in piazza Catuma ad Andria la comunità locale e le istituzioni si sono raccolte per l'iniziativa voluta dalla CGIL per ricordare l'indimenticata operaia agricola. Con i cittadini, con gli operai agricoli c'erano il segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente; Antonio Gagliardi, segretario generale della Flai Cgil Puglia; Madia D'Onghia, docente di Diritto del lavoro; Gigia Bucci, segretaria generale della Cgil Puglia; Francesca Re David, segretaria confederale della Cgil nazionale, la Sindaca di Andria Giovanna Bruno; Sergio Mazzia, Vice Prefetto della Bat con gli assessori regionali Sebastiano Leo e Debora Ciliento.
Nove anni dalla scomparsa di Paola ClementeNove anni dalla scomparsa di Paola ClementeNove anni dalla scomparsa di Paola ClementeNove anni dalla scomparsa di Paola ClementeNove anni dalla scomparsa di Paola ClementeNove anni dalla scomparsa di Paola ClementeNove anni dalla scomparsa di Paola ClementeNove anni dalla scomparsa di Paola ClementeNove anni dalla scomparsa di Paola ClementeNove anni dalla scomparsa di Paola ClementeNove anni dalla scomparsa di Paola Clemente
  • Comune di Andria
  • cgil bat
  • caporalato
  • agricoltura
  • Cgil Puglia
  • paola clemente
  • flai cgil
Altri contenuti a tema
Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Coldiretti: "Il motore della parità di genere nella regione"
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.