Castel del Monte
Castel del Monte
Attualità

Notte Europea dei Musei: ingresso il 14 maggio al costo simbolico di 1 euro

Speciale eccezione per Castel del Monte che sabato 14 sarà fruibile solo la mattina. Sabato 21 maggio apertura straordinaria ampliata, dalle 19 alle 24, gratuita per tutti

Con il tramonto che dipinge il cielo, la Puglia dell'idillio estetico torna in vetrina sabato 14 maggio. In occasione della Notte Europea dei Musei, le cornici suggestive di castelli, musei e parchi archeologici della Direzione Regionale Musei Puglia diventano protagoniste di un'apertura serale straordinaria.

Proposte culturali per tutta la famiglia e visite guidate che non rientrano nelle tradizionali esperienze diurne di fruizione dei siti, renderanno speciale l'evento giunto quest'anno alla 18esima edizione. L'ingresso avverrà al simbolico costo di 1 euro.

Una speciale eccezione per Castel del Monte che sabato 14 sarà fruibile solo la mattina (10.00-14.00), con l'accompagnamento musicale del maestro violoncellista Gaetano Simone. Il sito UNESCO offrirà la sua serata speciale sabato 21 maggio con una apertura straordinaria ampliata, dalle 19.00 alle 00.00, gratuita per tutti. Ricordiamo che intanto il 16 maggio ci sarà l'attesa sfilata di Gucci, riservata a soli 350 invitati esclusivi.


Sabato 14 Maggio- Notte Europea dei Musei
Siti che aderiscono all'iniziativa e orari di apertura straordinaria
LUOGO DELA CULTURAORARIO DI APERTURA SERALE
Castello Svevo di Bari19.30-22.30 (ultimo ingresso 21.30)
Museo Nazionale Archeologico di Altamura18.00-21.00 (ultimo ingresso 20.15)
Galleria Nazionale di Puglia "Girolamo e Rosaria Devanna" di Bitonto20.00-23.00 (ultimo ingresso 22.30)
Museo Archeologico Nazionale e Castello di Gioia del Colle20.00-23.00 (Ultimo ingresso 22.15)
Parco Archeologico di Monte Sannace20.00-23.00 (Ultimo ingresso 22.00)
Museo Archeologico Nazionale "Giuseppe Andreassi" e Parco Archeologico di Egnazia20.00-23.00 (Ultimo ingresso ore 22.00)
Antiquarium e Parco Archeologico di Canne della BattagliaAntiquarium: 18.00-21.00 (Ultimo ingresso 20.00).
Parco: 18.00-19.30 (Ultimo ingresso 19.00)
Museo Archeologico Nazionale – Canosa di Puglia20.00-23.00 (Ultimo ingresso 22.15)
Castello Svevo di Trani20.00-23.00 (Ultimo ingresso 22.00)
Museo Archeologico Nazionale e Castello di Manfredonia20.00-23.00 (con ingressi alle 20 e alle 21.30)
Parco Archeologico di Siponto21.30-00.30 (Ultimo ingresso 00.00)
Castello di Copertino17.00-20.00 (ultimo ingresso 19.30)
  • Comune di Andria
  • Castel del Monte
  • Polo Museale Puglia
Altri contenuti a tema
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
1 Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Il progetto è stato redatto dal Settore Lavori Pubblici su indirizzo dell'assessorato al Quotidiano, arch. Mario Loconte
Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" All'indomani della notizia del drastico provvedimento ambientale, molti cittadini chiedono un cambio di rotta circa la tenuta del verde urbano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.