Anna Maria Curcuruto
Anna Maria Curcuruto
Vita di città

Norme Tecniche di Attuazione, assessore Curcuruto: «Un successo collettivo»

L'assessore all'Urbanistica: «Un risultato senza precedenti in 28 anni di vigenza»

«Alle ore 4:00 in punto tra il 9 ed il 10 gennaio il Consiglio Comunale di Andria - sottolinea l'assessore all'Urbanistica, arch. Anna Maria Curcuruto - ha approvato le sue nuove Norme Tecniche di Attuazione del PRG del 1995, dopo un anno e mezzo di intenso e complesso lavoro tecnico e politico, di modifica, integrazione e armonizzazione del testo, con un risultato senza precedenti in 28 anni di vigenza.

L'origine del provvedimento è legata alla necessità di adeguare le norme del PRG alle norme nazionali e regionali sopravvenute, tra le quali la Legge Regionale 20/2001 e dal DPR 380/2001, TU dell'Edilizia, fino al Regolamento Edilizio ed alla LR 11/2022, che hanno cambiato significativamente l'assetto normativo, garantendo semplificazione e chiarezza dei testi. Il programma del Sindaco prevede il rinnovo integrale degli strumenti urbanistici attraverso la redazione di un nuovo Piano Urbanistico Generale e l'adeguamento al PPTR, che però richiederebbero un tempo di almeno cinque anni per la redazione ed approvazione, oltre al reperimento di cospicue risorse economiche.

Pur non configurandosi come una variante del PRG, le nuove NTA sono un atto rilevante di semplificazione normativa, che mira soprattutto ad agevolare gli interventi sull'esistente per una sua più agevole riqualificazione, una rigenerazione urbana capillare e diffusa, utile al completamento e valorizzazione del territorio urbano ed anche della sua economia, visto che l'edilizia impegna circa il 30% della manodopera. Abbiamo tempestivamente, forse primi in Puglia, previsto, come stabilisce la legge regionale 11/22, ed il DPR 160/2010, l'insediamento nelle aree produttive (zone D), e l'equivalenza, sia di attività di produzione di beni (industria, artigianato) che quella di servizi (commercio, turismo, terziario) e questo sia nelle nuove zone produttive che in quelle dismesse da rigenerare, garantendo la flessibilità negli insediamenti e degli investimenti relativi.

Ringrazio per tutti il sindaco Giovanna Bruno per la fiducia accordata e quanti hanno contribuito al risultato: dal dirigente Casieri, al tavolo tecnico con gli Ordini professionali, ai gruppi consiliari e a tutte le parti sociali coinvolte».
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.