casa abitazione
casa abitazione
Vita di città

Norme tecniche e nuovo regolamento edilizio: ingegneri, architetti e geometri sollecitano incontro con Tufariello

Il 3 settembre una nuova richiesta è giunta a Palazzo di Città

Sono nuovamente a sollecitare un incontro gli ingegneri, gli architetti ed i geometri di Andria, che attraverso i loro rappresentanti hanno inviato, lo scorso 3 settembre, dopo una prima richiesta datata il 12 agosto scorso, un incontro con il Commissario prefettizio Tufariello e la sub commissario Curcuruto.

Il motivo di questo incontro è presto detto: discutere del regolamento edilizio tipo e delle norme tecniche esecutive, argomenti già trattati dalla 5^ Commissione Consiliare comunale permanente, prima che il Consiglio comunale si sciogliesse e interrompesse i lavori: «di seguito alla nota pari oggetto del 12 agosto scorso, a oggi senza riscontro -si legge nella nota inviata alla Casa Comunale-, propiziati dalla recente pubblicazione della D.G.R. n. 1550 del 2 agosto e vieppiù rincuorati dall'aver potuto notare all'interno delle sue linee programmatiche il ricorrere per ben 12 volte la parola "partecipazione", i sottoscritti componenti – su mandato dei rispettivi ordini e collegi – del Tavolo Tecnico che ha elaborato le proposte del R.E.T. e delle N.T.E., si fanno premura di tornare a rivolgere stringente appello per un incontro operativo, che si augurano risolutivo, da tenere nel più breve tempo possibile sugli argomenti prefati.
È ben nota la situazione di gravissima e non più sostenibile crisi in cui versa il settore, cui poi si è sommato il negativo comportamento incerto di qualche responsabile degli uffici, perché possa tollerarsi ulteriormente questo stato di fermo e improvvisazione».
  • ordine ingegneri bat
  • edilizia residenziale pubblica
  • Ordine degli Architetti BAT
  • edilizia
Altri contenuti a tema
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Anche due neoarchitetti di Andria del Poliba premiati per la tesi di laurea sul Castello Svevo-Aragonese di Brindisi Anche due neoarchitetti di Andria del Poliba premiati per la tesi di laurea sul Castello Svevo-Aragonese di Brindisi Primo Premio nazionale alla XXVIII edizione del Premio di laurea “Architetture Fortificate” di Udine
Piano regolatore generale, ad Andria giornata informativa sull'adeguamento Piano regolatore generale, ad Andria giornata informativa sull'adeguamento Organizzata dall'Ordine degli ingegneri della Bat: "Momento di confronto tecnico"
Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile L’Ordine degli Ingegneri della Bat richiama i Comuni alla programmazione di lungo periodo
Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Arch. Aniello: «Bene il coinvolgimento degli Ordini». Verso l’istituzione di un organismo di proposta e studio
Andria perde l'ingegnere Francesco Pirronti, 50 anni di iscrizione all'Ordine Andria perde l'ingegnere Francesco Pirronti, 50 anni di iscrizione all'Ordine Scomparso nella notte nel reparto di Cardiologia del "Lorenzo Bonomo" dove era ricoverato da alcuni giorni
Premiato progetto di 5 neolaureate del Poliba: c'è anche l'andriese Annalisa Aniello Premiato progetto di 5 neolaureate del Poliba: c'è anche l'andriese Annalisa Aniello Il plauso dell'Ordine degli Architetti BAT alle autrici dello studio
Obbligo formativo degli architetti da 70 a 65 anni, mozione nazionale della Federazione pugliese Obbligo formativo degli architetti da 70 a 65 anni, mozione nazionale della Federazione pugliese Primo passaggio positivo in DCR ora si attende la Conferenza Nazionale degli Ordini
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.