casa abitazione
casa abitazione
Vita di città

Norme tecniche e nuovo regolamento edilizio: ingegneri, architetti e geometri sollecitano incontro con Tufariello

Il 3 settembre una nuova richiesta è giunta a Palazzo di Città

Sono nuovamente a sollecitare un incontro gli ingegneri, gli architetti ed i geometri di Andria, che attraverso i loro rappresentanti hanno inviato, lo scorso 3 settembre, dopo una prima richiesta datata il 12 agosto scorso, un incontro con il Commissario prefettizio Tufariello e la sub commissario Curcuruto.

Il motivo di questo incontro è presto detto: discutere del regolamento edilizio tipo e delle norme tecniche esecutive, argomenti già trattati dalla 5^ Commissione Consiliare comunale permanente, prima che il Consiglio comunale si sciogliesse e interrompesse i lavori: «di seguito alla nota pari oggetto del 12 agosto scorso, a oggi senza riscontro -si legge nella nota inviata alla Casa Comunale-, propiziati dalla recente pubblicazione della D.G.R. n. 1550 del 2 agosto e vieppiù rincuorati dall'aver potuto notare all'interno delle sue linee programmatiche il ricorrere per ben 12 volte la parola "partecipazione", i sottoscritti componenti – su mandato dei rispettivi ordini e collegi – del Tavolo Tecnico che ha elaborato le proposte del R.E.T. e delle N.T.E., si fanno premura di tornare a rivolgere stringente appello per un incontro operativo, che si augurano risolutivo, da tenere nel più breve tempo possibile sugli argomenti prefati.
È ben nota la situazione di gravissima e non più sostenibile crisi in cui versa il settore, cui poi si è sommato il negativo comportamento incerto di qualche responsabile degli uffici, perché possa tollerarsi ulteriormente questo stato di fermo e improvvisazione».
  • ordine ingegneri bat
  • edilizia residenziale pubblica
  • Ordine degli Architetti BAT
  • edilizia
Altri contenuti a tema
Oggi la donazione del sangue da parte dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia Bat Oggi la donazione del sangue da parte dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia Bat In collaborazione con la Asl BT e le sedi comunali dell’Avis di Andria, Barletta e Trani
Sabato 10 maggio donazione di sangue da parte degli ingegneri della Bat Sabato 10 maggio donazione di sangue da parte degli ingegneri della Bat Appuntamento dalle ore 8 alle 11.30 nei centri trasfusionali di Andria, Barletta e Trani
Prima iniziativa per “ArchitettinMurgia”, alla scoperta del Parco Nazionale tra natura, cultura ed architettura Prima iniziativa per “ArchitettinMurgia”, alla scoperta del Parco Nazionale tra natura, cultura ed architettura Evento promosso dall’Ordine degli Architetti della BAT: prima tappa le miniere di bauxite ed il ponte dei 21 archi
Al via “Architettinmurgia” alla scoperta del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Al via “Architettinmurgia” alla scoperta del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Si parte della cave di Bauxite a Spinazzola: evento organizzato dall’'Ordine degli Architetti BAT
La sfida della rigenerazione urbana con il racconto del “caso Andria” La sfida della rigenerazione urbana con il racconto del “caso Andria” Evento formativo a Palazzo di Città organizzato dall’Ordine degli Architetti BAT, Comune e Soprintendenza
La città rinnovata e ritrovata, ad Andria ne parlano gli architetti La città rinnovata e ritrovata, ad Andria ne parlano gli architetti Appuntamento il 15 aprile a partire dalle ore 15.30 in Sala Consiliare
“Parole costituenti: Ambiente”. La tavola rotonda con Architetti, Ingegneri, Avvocati e Procure “Parole costituenti: Ambiente”. La tavola rotonda con Architetti, Ingegneri, Avvocati e Procure Evento venerdì 14 marzo con inizio alle ore 15,30 presso la Biblioteca “Bovio” di Trani alla presenza dei Procuratori Nitti e Rossi
Rifiuti e roghi tossici ad Andria, ingegneri Bat: “Fenomeno che mina la salute: necessario intervento sinergico” Rifiuti e roghi tossici ad Andria, ingegneri Bat: “Fenomeno che mina la salute: necessario intervento sinergico” Commento alla relazione della Commissione Parlamentare di Inchiesta sul ciclo dei rifiuti e altri illeciti ambientali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.