casa abitazione
casa abitazione
Vita di città

Norme tecniche e nuovo regolamento edilizio: ingegneri, architetti e geometri sollecitano incontro con Tufariello

Il 3 settembre una nuova richiesta è giunta a Palazzo di Città

Sono nuovamente a sollecitare un incontro gli ingegneri, gli architetti ed i geometri di Andria, che attraverso i loro rappresentanti hanno inviato, lo scorso 3 settembre, dopo una prima richiesta datata il 12 agosto scorso, un incontro con il Commissario prefettizio Tufariello e la sub commissario Curcuruto.

Il motivo di questo incontro è presto detto: discutere del regolamento edilizio tipo e delle norme tecniche esecutive, argomenti già trattati dalla 5^ Commissione Consiliare comunale permanente, prima che il Consiglio comunale si sciogliesse e interrompesse i lavori: «di seguito alla nota pari oggetto del 12 agosto scorso, a oggi senza riscontro -si legge nella nota inviata alla Casa Comunale-, propiziati dalla recente pubblicazione della D.G.R. n. 1550 del 2 agosto e vieppiù rincuorati dall'aver potuto notare all'interno delle sue linee programmatiche il ricorrere per ben 12 volte la parola "partecipazione", i sottoscritti componenti – su mandato dei rispettivi ordini e collegi – del Tavolo Tecnico che ha elaborato le proposte del R.E.T. e delle N.T.E., si fanno premura di tornare a rivolgere stringente appello per un incontro operativo, che si augurano risolutivo, da tenere nel più breve tempo possibile sugli argomenti prefati.
È ben nota la situazione di gravissima e non più sostenibile crisi in cui versa il settore, cui poi si è sommato il negativo comportamento incerto di qualche responsabile degli uffici, perché possa tollerarsi ulteriormente questo stato di fermo e improvvisazione».
  • ordine ingegneri bat
  • edilizia residenziale pubblica
  • Ordine degli Architetti BAT
  • edilizia
Altri contenuti a tema
Obbligo formativo degli architetti da 70 a 65 anni, mozione nazionale della Federazione pugliese Obbligo formativo degli architetti da 70 a 65 anni, mozione nazionale della Federazione pugliese Primo passaggio positivo in DCR ora si attende la Conferenza Nazionale degli Ordini
Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Il commento ai finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica. Sottolineata l’importanza di infrastrutture sicure per la comunità
Riconoscimento ad Annalisa Aniello di Andria, tra le cinque neo-laureate in Architettura del Poliba Riconoscimento ad Annalisa Aniello di Andria, tra le cinque neo-laureate in Architettura del Poliba Al XXXV° Seminario Internazionale e Cultura Urbana di Camerino
Istanze sportello telematico settore “Pianificazione urbanistica, edilizia privata, controllo del territorio” Istanze sportello telematico settore “Pianificazione urbanistica, edilizia privata, controllo del territorio” I pagamenti dovranno essere effettuati contestualmente alla presentazione della pratica
Ing. Sgaramella: «Anche Andria avvia la legge sulla ristrutturazione edilizia» Ing. Sgaramella: «Anche Andria avvia la legge sulla ristrutturazione edilizia» «Ora serve che gli altri Comuni della provincia si attivino senza ulteriori ritardi»
Consiglio comunale: al via legge regionale su ristrutturazioni edilizie Consiglio comunale: al via legge regionale su ristrutturazioni edilizie La nota dei gruppi consigliari del Partito Democratico, di AndriaLab, di Andria Bene Comune e FUTURA       
“Open! Studi Aperti”: il 13 e 14 giugno l'architettura torna protagonista in tutta Italia e nella BAT “Open! Studi Aperti”: il 13 e 14 giugno l'architettura torna protagonista in tutta Italia e nella BAT Iniziativa nazionale del CNAPPC, protagonista l’Ordine territoriale. Iscrizioni aperte per studi professionali
BAT, tagli ai fondi per la manutenzione stradale BAT, tagli ai fondi per la manutenzione stradale L'Ordine provinciale degli Ingegneri: «un grave rischio per la sicurezza pubblica»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.