Parcometro
Parcometro
Politica

Non solo parcheggi a pagamento: l'Amministrazione Bruno ripensi alla gestione del cimitero e del fotovoltaico

Associazione nazionale "Schierarsi" sede di Andria, analizza alcune vicende politico amministrative cittadine

L'associazione nazionale "Schierarsi" sede di Andria, analizza alcune vicende politico amministrative cittadine. Questioni molteplici che hanno come comune denominatore la società in house del Comune, l'AndriaMultisrvice, di cui il sodalizio vicino all'ex esponente pentastellato Alessandro Di Battista, ne chiede un maggiore coinvolgimento.

"Abbiamo appreso in questi giorni di una delibera di giunta che di fatto elimina i 10 minuti gratuiti di parcheggio sulle strisce blu, con una giustificazione alquanto discutibile sulla furbizia di alcuni approfittatori. Beh! Ci verrebbe da pensare che qualcuno abbia il dono della preveggenza e che esercita una sorta di processo alle intenzioni. Ma rimaniamo ai fatti, ed i fatti ci dicono che la città è stata invasa, da anni, da parcheggi a pagamento, lasciando poco spazio ai parcheggi gratuiti che sono previsti dalla normativa vigente, e non c'è nessun segnale di ripensamento per il futuro. Certo, comprendiamo che il piano urbano di mobilità sostenibile approntato dalla attuale amministrazione comunale mira giustamente a scoraggiare l'utilizzo del mezzo privato a motore, ma incidere su argomenti tipo "i 10 minuti" rischia di sbilanciare la questione dall'aspetto ambientale, che noi ovviamente condividiamo, a quello meramente economico. La nostra lettura di quanto sta accadendo è la seguente: L'ultimo bilancio della Multiservice ha chiuso in passivo, per cui è comprensibile la ricerca di fare cassa per riportare in pareggio la situazione della nostra importante municipalizzata. Noi però non siamo concordi sulle soluzioni adottate. A nostro avviso, invece che concentrarsi sui 10 minuti dei parcheggi, si doveva dare spazio alla Multiservice per la gestione completa del cimitero, e non solo affidando i servizi ausiliari, coinvolgerla nella pubblica illuminazione, coinvolgerla nel fotovoltaico, cioè dandole fiducia nelle questioni cittadine che possono effettivamente rappresentare un rilancio finalizzato a dare finalmente solidità economica e certezze alla nostra municipalizzata ed ai suoi dipendenti. In verità riteniamo interessanti anche alcune proposte fatte da tre consiglieri comunali di opposizione sul trasporto pubblico.
"SCHIERARSI" non vuol dire solo dissentire, ma anche proporre soluzioni come cerchiamo sempre di fare.
Infine, il principio di equità ( in questo caso per i parcheggi) deve essere rispettato, poiché da esso dipende il grado di civiltà di un paese dal quale non bisogna mai prescindere, applicandolo come regola fondante dei principi su cui si basa la nostra costituzione.
Auspicando e confidando nel buon senso dei nostri amministratori, attendiamo sviluppi e ripensamenti in merito", concludono l'intervento i rappresentanti dell'associazione Schierarsi di Andria.
  • Comune di Andria
  • mobilità andria
  • Cimitero
  • Parcheggi
  • Mobilità sostenibile
  • compagni di viaggio
Altri contenuti a tema
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.