Officina San Domenico
Officina San Domenico
Eventi e cultura

“Non cercarti fuori”, ad Andria la presentazione del docufilm sull'artista Juri Camisasca

Lo storico amico e collaboratore di Franco Battiato sarà presente assieme al produttore e ideatore del progetto Antonello Cresti

Juri Camisasca è un artista di straordinaria sensibilità, compositore di musica sacra, iconografo, autore, ex monaco benedettino e profondo ricercatore delle dimensioni mistiche dell'essere umano.

Nel 1974 inizia la collaborazione con Franco Battiato, prestando la sua voce nei cori, all'interno dell'album Clic. Il suo esordio discografico avviene nel 1975 con un album surreale, La finestra dentro, prodotto da Franco Battiato e da Pino Massara e distribuito dalla storica etichetta Bla Bla.

Sulla fine degli anni settanta, la ricerca interiore che l'ha sempre accompagnato trova risposta nella ricerca religiosa, e così decide di prendere i voti e divenire monaco benedettino, ritirandosi a vita monastica per circa undici anni.
Nel 1985 scrive il noto brano Nomadi, eseguito da Carla Bissi, in arte Alice e successivamente inserito da Franco Battiato nell'album Fisiogniomica. Nella primavera del 1988, esce un nuovo album, il Te Deum, per l'etichetta dell'amico Battiato , L'ottava.
Si tratta di un album di canti gregoriani, arrangiato elettronicamente e composto da brani della tradizione cristiana e composizioni originali, rivisitati e musicati dallo stesso Camisasca.
Il 1990 è l'anno de Il Carmelo di Echt, un album di brani inediti di grande intensità, tra i quali spicca Nuvole bianche, espressione di una profonda ricerca interiore.
Il 1999 è un anno molto importante per Juri, perché dopo nove anni di silenzio arriva sul mercato discografico un nuovo album di inediti, Arcano enigma, prodotto da Battiato e suonato con la collaborazione dei Bluvertigo.
Nel maggio del 2016 avviene il ritorno discografico di Camisasca, che, in coppia con il musicista Rosario Di Bella, realizza e pubblica il disco Spirituality, distribuito dalla Warner Music.

Il 28 Agosto ad Andria, presso l'Officina San Domenico alle ore 19:30, sarà presentato e proiettato, con la presenza di Juri Camisasca e del produttore e ideatore del progetto Antonello Cresti, il docufilm del regista Francesco Paolo Paladino dal titolo "Non cercarti fuori", in cui l'artista racconta gli aspetti salienti del suo percorso esistenziale e spirituale.
E' un viaggio attraverso i paesaggi siciliani situati alle pendici dell'Etna, dove Juri vive quotidianamente il lento scorrere del tempo, il rapporto con il silenzio, con lo Spirito, con il luogo che lo ospita, con il Suono come manifestazione di qualcosa di più alto. Pillole di saggezza e frammenti di preziosi libri offrono essenziali spunti di riflessione.

Dopo la proiezione del docufilm, l'artista si esibirà in un mini-live.

L'ingresso è gratuito.
  • officina san domenico
Altri contenuti a tema
Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico La soddisfazione di Giovanni Addario, Segretario PD Andria e di Viviana Di Leo, Assessore al Futuro
Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il 24 gennaio, terzo appuntamento della rassegna Teatro (In)Stabile. Apertura porte alle 20.30
È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede Presentazione alla cittadinanza domenica 22 in Officina San Domenico
Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Venerdì 20 dicembre in scena Gigio Brunello con "Beati i perseguitati a causa della giustizia perché di essi è il regno dei cieli"
Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Venerdì 20 dicembre ore 16 la consegna alla cittadinanza
Festa del Ritorno: nasce "Andria Connection", la community degli andriesi nel mondo Festa del Ritorno: nasce "Andria Connection", la community degli andriesi nel mondo La presentazione alla cittadinanza domenica 22 dicembre, dalle 19:00 in poi all’Officina San Domenico
È quasi fatta, ecco il campo di calcetto nel centro storico di Andria È quasi fatta, ecco il campo di calcetto nel centro storico di Andria A disposizione anche delle parrocchie di San Nicola e San Francesco
L’assessore regionale Delli Noci venerdì 6 dicembre all’Officina San Domenico L’assessore regionale Delli Noci venerdì 6 dicembre all’Officina San Domenico Per le politiche giovanili si va verso una nuova legge regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.