Francesco Ventola e Raffaele Fitto
Francesco Ventola e Raffaele Fitto
Politica

“Noi per l’Italia”: salta l’accordo tra Quagliarello e Fitto

Per il collegio di Andria si potrebbero profilare liste contrapposto per le elezioni del 4 marzo

Su "Affari Italiani" è rimbalzata per tutta la penisola la notizia del mancato "matrimonio" tra Gaetano Quagliarello e Raffaele Fitto, due tra le punte di diamante di quello che sarebbe dovuta essere la quarta gamba del centrodestra. Rimane quindi solo l'accordo politico tra "Noi con l'Italia" e l'Udc, mentre Idea, Identità e azione, resta fuori.

Il professore Gaetano Quagliariello, ex ministro delle Riforme del governo Letta, si è in pratica sfilato dall'operazione 'Noi per l'Italia', riavvicinandosi ancor di più a Silvio Berlusconi.
A spiegarlo è lo stesso Quagliarello ad "Affari Italiani": "Noi di 'Idea, Identità e azione', sappiamo dove andare: non abbiamo bisogno di un nuovo partito e possiamo tutt'al più accettare una federazione – ha spiegato l'ex senatore alfaniano - Non va bene un partito nato in una notte con Tosi, Zanetti, Romano e altri che avevano votato sì al referendum. Anche sulle unioni civili la posizione di quasi tutti è stata favorevole. In molti di loro hanno avuto posizioni di governo fino a poco tempo fa inconciliabili con le nostre posizioni. Era impraticabile fare un nuovo partito dalla sera alla mattina". Per il professore, dunque, si tratta di una scelta di coerenza. Secondo Quagliariello, l'elettorato potrebbe non capire la decisione di Raffaele Fitto di cambiare per la terza volta partito.
I fittiani da Conservatori e Riformisti, hanno preso prima la "Direzione Italia", per poi convergere in un "agglomerato di big in cerca di nuova fortuna", con 'Noi per l'Italia', senza alcuna certezza sulla meta del tre per cento. La quarta gamba come partito e non come federazione: questo è il problema più grosso per Quagliariello.

Fin qui i fatti. Ma adesso cosa porterà questa decisione per il nostro territorio?
In pratica la possibilità di vedere uniti in "Noi con l'Italia", personaggi del centro destra quali Francesco Losito, Egidio Fasanella e Sabino Troia con Benedetto Fucci, Pierpaolo Matera, Davide Falcetta e Francesco Ventola tramonta definitivamente.
Molto probabilmente non viene esclusa l'ipotesi che i fittiani potrebbero presentarsi nel collegio uninominale alla Camera con una propria lista e candidato e, in queste ore il nome più acclarato è quello del consigliere regionale Francesco Ventola che, se eletto, potrebbe lasciare spazio a Benedetto Fucci quale primo dei non eletti al consiglio regionale in quota Direzione Italia.
Se Nicola Giorgino non decidesse di puntare il tutto per tutto ad una candidatura al fulmicotone per Forza Italia alla Camera nel collegio uninominale Andria, Canosa di Puglia, Barletta e Trani, la possibilità che l'ex sindaco di Canosa di Puglia venga eletto si farebbe più corposa, potendo pescare nell'elettorato del centrodestra e moderato.
  • Francesco Ventola
  • Benedetto Fucci
  • Nicola Giorgino
  • raffaele fitto
  • Direzione Italia
  • Gaetano Quagliarello
  • Noi con Italia
Altri contenuti a tema
Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" "Così come già successo per la realizzazione del nuovo Ospedale" sottolineano gli esponenti di Fratelli d’Italia
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
Congresso Fratelli d’Italia Andria: tre i candidati alla segreteria cittadina Congresso Fratelli d’Italia Andria: tre i candidati alla segreteria cittadina Sono Donatella D’Ambrosio, il segretario cittadino uscente Sabino Napolitano ed il giovane Lorenzo Miani
Arca Bat, Ventola-Matera-Spina (FdI): "Opportunità per il nostro territorio. Obiettivo inseguito in tutti questi anni" Arca Bat, Ventola-Matera-Spina (FdI): "Opportunità per il nostro territorio. Obiettivo inseguito in tutti questi anni" A margine del primo incontro indetto dal neo amministratore unico di Arca Puglia Pietro De Nicolo
On. Ventola e Matera (FdI): "Al 100% la percentuale di credito d’imposta fruibile dalle imprese ubicate nella ZES Unica" On. Ventola e Matera (FdI): "Al 100% la percentuale di credito d’imposta fruibile dalle imprese ubicate nella ZES Unica" "Un vero e proprio regalo di Natale per i circa 7.000 imprenditori del Sud"
Ventola: "La mia famiglia sta bene, questo è l’importante" Ventola: "La mia famiglia sta bene, questo è l’importante" La prima dichiarazione rilasciata dall'europarlamentare nella tarda mattinata di ieri
Solidarietà a Francesco Ventola per il grave gesto intimidatorio subito Solidarietà a Francesco Ventola per il grave gesto intimidatorio subito Numerosi gli attestati di vicinanza giunti all'europarlamentare di Fratelli d'Italia
Incendio portone Ventola, vicinanza del mondo politico Incendio portone Ventola, vicinanza del mondo politico Numerosi i messaggi indirizzati all'europarlamentale di Fratelli d'Italia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.