Nino Marmo
Nino Marmo
Politica

Nino Marmo sul caso Innovapuglia: «Siamo garantisti ma resta la questione politica»

Il capogruppo di Forza Italia in consiglio regionale: «Emiliano è "attenzionato" per la sfrontatezza nel rastrellare voti»

«Noi siamo sempre garantisti, ma non possiamo esimerci dal sottolineare che Emiliano abbia ricevuto due avvisi di garanzia in soli due mesi per il suo modo di intendere la politica: raccattare voti a destra e a manca». Lo ha affermato Nino Marmo, presidente del gruppo consiliare di Forza Italia alla regione Puglia.

«Il primo avviso di garanzia l'ha ricevuto con l'accusa di abuso d'ufficio e induzione indebita perché si sospetta che una società che ha finanziato la sua corsa alle primarie abbia rapporti di lavoro con la regione Puglia; il secondo, di cui si apprende oggi, è notificato con l'ipotesi di abuso d'ufficio per la nomina dell'ex sindaco di Bisceglie come consigliere della società pubblica InnovaPuglia. Bene, il punto qual è? È che entrambe le questioni hanno marcatamente un carattere politico - al di là delle vicende giudiziarie, su cui faranno luce i giudici - perché rivelano la disponibilità di Emiliano a mettere in atto comportamenti suscettibili di essere attenzionati dalle autorità pur di… rastrellare voti.

Questo è il punto. E la logica è la stessa di quella sottesa alla nomina di Massimo Cassano come commissario straordinario dell'Arpal: è una nomina illegittima perché non prevista dalla legge istitutiva dell'ente, ma Emiliano è sfrontato e se ne infischia pur di suggellare il suo patto elettorale» ha aggiunto.

«È questo che contestiamo a Emiliano: non si preoccupa nemmeno lontanamente di spronare gli uffici, creare un clima amministrativo e politico produttivo per la collettività, di dettare una linea politica in grado di incidere sui problemi dei pugliesi… ma, quando si tratta del potere e della conquista dei voti di chiunque, dimostra una grande determinazione. Così non va» ha concluso Marmo.
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • nino marmo
  • forza italia
Altri contenuti a tema
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
Il centrodestra critica duramente le ultime decisioni della Civica Amministrazione Il centrodestra critica duramente le ultime decisioni della Civica Amministrazione «Nomine ferragostane e progetti di finanza: saldi di fine stagione per l’Amministrazione Bruno?!»
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo'
Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia E' quanto emerge dall'indagine di Coldiretti Puglia. I menù da spiaggia più gettonati
Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Ogni residente in Puglia potrà presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" In alcune aree della regione meglio giugno, luglio e ottime prospettive delle prenotazioni per settembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.