Nicola Giorgino
Nicola Giorgino
Politica

Nicola Giorgino rimbrotta i suoi detrattori: "Taluni di Forza Italia ad Andria, farebbero bene a concentrarsi sull'ultima disfatta elettorale"

E l'ex primo cittadino aggiunge: "Nessun cambiamento di opinione e azione politica verso chi ha tradito il mandato popolare ed il patto con la città"

E non si è fatta attendere la replica, anzi il rimbrotto, anche questo a stretto giro di post che Nicola Giorgino, attraverso un post sulla sua pagina fb, ha rivolto a chi in queste ore ha criticato il suo intervento sulle pagine dell'edizione odierna de "La Gazzetta del Mezzogiorno".

"Leggo che Giorgino è una ossessione per qualcuno. Interessa ben poco alla gente ma sono costretto a chiarire, in merito ad una mia intervista rilasciata stamane a La Gazzetta del Mezzogiorno ad un cronista politico regionale, che l'unità che io, e non solo io, auspico è tra tutte le forze comprendenti l'area del centro-destra a livello regionale, su indicazione dei vertici nazionali. Così come è già avvenuto, in vero, in tutte le elezioni regionali fino ad oggi svolte con successi notevoli ovunque in tutta Italia grazie alla forza trainante della Lega di Matteo Salvini. Taluni di Forza Italia ad Andria, invece, nonostante farebbero bene a concentrarsi sull'ultima disfatta elettorale di un partito in grave crisi di consensi e di autorevolezza, stanno travisando le mie parole. Nessun cambiamento di opinione e di azione politica è all'orizzonte nei confronti di chi ha tradito il mandato popolare ed il patto con la città di Andria", ha quindi concluso l'ex sindaco di Andria.
  • Comune di Andria
  • Nicola Giorgino
  • elezioni europee 2019
Altri contenuti a tema
Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Continua l’impegno del Calcit: per il mese di novembre appuntamento per lunedì 17 nella sede di via Taranto 15
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.