strade innevate
strade innevate
Enti locali

Nevicata gennaio, Regione: "Gli agricoltori saranno risarciti"

Intervento dell'ass. di Gioia su pubblicazione decreto declaratoria

"Gli agricoltori pugliesi saranno risarciti per gli ingenti danni alle colture e alle strutture aziendali, dopo la nevicata eccezionale che ha colpito molti dei comuni delle sei province, verificatasi nella prima decade di gennaio scorso, dal 5 al 12 gennaio". Lo rende noto l'assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, Leonardo di Gioia, commentando la pubblicazione del decreto di declaratoria del carattere di eccezionalità per avversità atmosferiche, emanato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali del 12 ottobre 2017, le cui misure di risarcimento trovano applicazione nel decreto legislativo del 29 marzo 2004 n. 102.

"Il Governo nazionale ha, difatti, riconosciuto e approvato la nostra richiesta di risarcimento per i comuni colpiti di tutte le province pugliesi. Da decreto legislativo n. 102, relativo agli interventi a sostegno delle imprese, si procederà, tra le altre cose, con aiuti per i pagamenti di polizze assicurative, con contributi non superiori all'80%, con interventi compensativi, esclusivamente nel caso di danni a produzioni, strutture e impianti produttivi non inseriti nel Piano assicurativo agricolo annuale, interventi di ripristino delle infrastrutture legati all'attività agricola".
Sono circa 90 i comuni che beneficeranno dei sostegni previsti: "da una ricognizione dei nostri Uffici regionali, come anche inserito nella nostra delibera di Giunta, si sono stimati danni pari a circa 300 milioni di euro. Dalla pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale - ha concluso di Gioia - gli imprenditori agricoli, iscritti alla Camera di commercio e con fascicolo aziendale, avranno poi 45 giorni per presentare domanda ai comuni".
  • regione puglia
  • neve
Altri contenuti a tema
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.