strade innevate
strade innevate
Enti locali

Nevicata gennaio, Regione: "Gli agricoltori saranno risarciti"

Intervento dell'ass. di Gioia su pubblicazione decreto declaratoria

"Gli agricoltori pugliesi saranno risarciti per gli ingenti danni alle colture e alle strutture aziendali, dopo la nevicata eccezionale che ha colpito molti dei comuni delle sei province, verificatasi nella prima decade di gennaio scorso, dal 5 al 12 gennaio". Lo rende noto l'assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, Leonardo di Gioia, commentando la pubblicazione del decreto di declaratoria del carattere di eccezionalità per avversità atmosferiche, emanato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali del 12 ottobre 2017, le cui misure di risarcimento trovano applicazione nel decreto legislativo del 29 marzo 2004 n. 102.

"Il Governo nazionale ha, difatti, riconosciuto e approvato la nostra richiesta di risarcimento per i comuni colpiti di tutte le province pugliesi. Da decreto legislativo n. 102, relativo agli interventi a sostegno delle imprese, si procederà, tra le altre cose, con aiuti per i pagamenti di polizze assicurative, con contributi non superiori all'80%, con interventi compensativi, esclusivamente nel caso di danni a produzioni, strutture e impianti produttivi non inseriti nel Piano assicurativo agricolo annuale, interventi di ripristino delle infrastrutture legati all'attività agricola".
Sono circa 90 i comuni che beneficeranno dei sostegni previsti: "da una ricognizione dei nostri Uffici regionali, come anche inserito nella nostra delibera di Giunta, si sono stimati danni pari a circa 300 milioni di euro. Dalla pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale - ha concluso di Gioia - gli imprenditori agricoli, iscritti alla Camera di commercio e con fascicolo aziendale, avranno poi 45 giorni per presentare domanda ai comuni".
  • regione puglia
  • neve
Altri contenuti a tema
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.