strade innevate
strade innevate
Enti locali

Nevicata gennaio, Regione: "Gli agricoltori saranno risarciti"

Intervento dell'ass. di Gioia su pubblicazione decreto declaratoria

"Gli agricoltori pugliesi saranno risarciti per gli ingenti danni alle colture e alle strutture aziendali, dopo la nevicata eccezionale che ha colpito molti dei comuni delle sei province, verificatasi nella prima decade di gennaio scorso, dal 5 al 12 gennaio". Lo rende noto l'assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, Leonardo di Gioia, commentando la pubblicazione del decreto di declaratoria del carattere di eccezionalità per avversità atmosferiche, emanato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali del 12 ottobre 2017, le cui misure di risarcimento trovano applicazione nel decreto legislativo del 29 marzo 2004 n. 102.

"Il Governo nazionale ha, difatti, riconosciuto e approvato la nostra richiesta di risarcimento per i comuni colpiti di tutte le province pugliesi. Da decreto legislativo n. 102, relativo agli interventi a sostegno delle imprese, si procederà, tra le altre cose, con aiuti per i pagamenti di polizze assicurative, con contributi non superiori all'80%, con interventi compensativi, esclusivamente nel caso di danni a produzioni, strutture e impianti produttivi non inseriti nel Piano assicurativo agricolo annuale, interventi di ripristino delle infrastrutture legati all'attività agricola".
Sono circa 90 i comuni che beneficeranno dei sostegni previsti: "da una ricognizione dei nostri Uffici regionali, come anche inserito nella nostra delibera di Giunta, si sono stimati danni pari a circa 300 milioni di euro. Dalla pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale - ha concluso di Gioia - gli imprenditori agricoli, iscritti alla Camera di commercio e con fascicolo aziendale, avranno poi 45 giorni per presentare domanda ai comuni".
  • regione puglia
  • neve
Altri contenuti a tema
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.