Neve sull'altopiano murgiano: fiocchi anche su Castel del Monte
Neve sull'altopiano murgiano: fiocchi anche su Castel del Monte
Meteo

Neve sull'altopiano murgiano: fiocchi anche su Castel del Monte

Le basse temperature hanno portato freddo ma nessun problema alla circolazione stradale

Le basse temperature previste sin da questa mattina sulla nostra regione, hanno portato spruzzi di neve anche sui rilievi murgiani.
Nel pomeriggio di sabato 26 febbraio si sono registrati infatti, alcuni centimetri di neve lungo le strade che portano a Castel del Monte e dal maniero federiciano verso Minervino e Spinazzola, centri che sono stati imbiancati.

Si è trattato soprattutto di nevischio che solo in alcune zone ha lasciato tracce imbiancando strade e alberi, mentre sulla carreggiata non ha procurato alcun problema. Si spera che le temperature notturne, non portino il termometro sotto lo zero, altrimenti domani mattina si rischierà di trovare qualche tratto delle arterie murgiane ghiacciate.

La situazione è comunque costantemente monitorata dalla Protezione civile regionale, mentre il controllo del territorio resta affidato alle Forze dell'ordine come nel caso del Reparto Carabinieri Parco nazionale dell'alta Murgia, che anche in queste ore stanno pattugliando l'entroterra o come la Polizia Locale di Andria, pronta ad intervenire in caso di pericolo alla viabilità.
Neve sull'altopiano murgiano: fiocchi anche su Castel del MonteNeve sull'altopiano murgiano: fiocchi anche su Castel del MonteNeve sull'altopiano murgiano: fiocchi anche su Castel del MonteNeve sull'altopiano murgiano: fiocchi anche su Castel del MonteNeve sull'altopiano murgiano: fiocchi anche su Castel del MonteNeve sull'altopiano murgiano: fiocchi anche su Castel del MonteNeve sull'altopiano murgiano: fiocchi anche su Castel del MonteNeve sull'altopiano murgiano: fiocchi anche su Castel del MonteNeve sull'altopiano murgiano: fiocchi anche su Castel del MonteNeve sull'altopiano murgiano: fiocchi anche su Castel del MonteNeve sull'altopiano murgiano: fiocchi anche su Castel del MonteNeve sull'altopiano murgiano: fiocchi anche su Castel del Monte
  • Comune di Andria
  • Castel del Monte
  • Murgia
  • neve
  • Parco nazionale alta murgia
  • Carabinieri Forestali
Altri contenuti a tema
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Evento promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Approvato l'accordo tra Regione Puglia e Carabinieri Forestali per la tutela ambientale Approvato l'accordo tra Regione Puglia e Carabinieri Forestali per la tutela ambientale Intesa biennale 2025-2026 da 350mila euro per rafforzare i controlli
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.