discarica
discarica
Attualità

Nella Bat la Commissione parlamentare ecomafie per effettuare verifica diretta dei danni

Martedì 6 e mercoledì 7 febbraio a Barletta, Canosa di Puglia e Minervino murge

Missione di una delegazione della 'Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e ad altri illeciti ambientali e agroalimentari', presieduta dal parlamentare Jacopo Morrone, nelle tre province pugliesi di Bari, Barletta-Andria-Trani e Foggia martedì 6 e mercoledì 7 febbraio, con l'obiettivo – spiega il presidente Morrone – "di rispondere concretamente alle denunce che arrivano da questi territori martoriati dal fenomeno dell'abbandono di rifiuti, problema che si intreccia con la criminalità che lucra su questi delitti. Crediamo sia indispensabile verificare direttamente la situazione degli abbandoni e intrattenere un proficuo confronto con le Istituzioni che li stanno contrastando in loco con un grande impegno. E' infatti indispensabile mantenere accesi i riflettori su questa vera e propria forma di delittuosità che danneggia il territorio con gravi ripercussioni sulla salute pubblica e sulle filiere dell'economia locale di qualità, penso per esempio all'agroalimentare e ai prodotti del 'Made in Italy', ma anche al turismo".
Di seguito il programma di massima della missione a cui prenderanno parte, oltre a Morrone, i deputati commissari Carla Giuliano (M5s) e Marco Simiani (Pd-Idp).
Martedì 6 febbraio: alle ore 12.45 la delegazione sarà in Prefettura a Bari per incontri istituzionali; alle ore 16 il trasferimento a Barletta con sopralluogo a un terreno dove sono state abbandonate eco-balle; alle ore 17, la delegazione arriverà in Prefettura a Barletta per incontri istituzionali.
Mercoledì 7 febbraio: alle ore 10 arrivo a Canosa per sopralluogo in un'area dove sono state abbandonate eco-balle; ore 11.30 trasferimento a Minervino Murge per un analogo sopralluogo; alle ore 15.40 arrivo a Manfredonia con sopralluogo al sito ex Bagni Romagna-Sciale delle Rondinelle; alle ore 17.30, infine, arrivo a Foggia per incontri istituzionali nella locale Prefettura.
  • prefettura barletta andria trani
  • ambiente
  • discarica
  • Prefetto Rosanna Riflesso
Altri contenuti a tema
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
1 Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Incontro lunedì 15 settembre alle ore 11 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Incentivi anche per sostituire i trattori più inquinanti con mezzi alimentati a biometano e dotati di tecnologie per l’agricoltura di precisione
La dirigente prefettizia Mariella Immacolata Porro, sub Commissario del Comune di Minervino Murge La dirigente prefettizia Mariella Immacolata Porro, sub Commissario del Comune di Minervino Murge Dirigente dell’Ufficio Contabilità, Gestione Finanziaria, Attività Contrattuale e Servizi Generali della Prefettura Bat, è originaria di Andria
Interdittiva antimafia per una ditta noleggio autovetture di Andria Interdittiva antimafia per una ditta noleggio autovetture di Andria E' stato emanato dal Prefetto di Barletta Andria Trani, Silvana D’Agostino
Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Il progetto di ricerca BEC2SCHOOL monitora costantemente il tratto di via XX settembre -scuola Oberdan- e via Martiri di Cefalonia -istituto Vaccina-
Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Dopo gli ultimi avvenimenti, la nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita
Napolitano (FdI): «Andria affonda mentre l'amministrazione Bruno primeggia nelle chiacchiere» Napolitano (FdI): «Andria affonda mentre l'amministrazione Bruno primeggia nelle chiacchiere» La nota a firma del Coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.