discarica
discarica
Attualità

Nella Bat la Commissione parlamentare ecomafie per effettuare verifica diretta dei danni

Martedì 6 e mercoledì 7 febbraio a Barletta, Canosa di Puglia e Minervino murge

Missione di una delegazione della 'Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e ad altri illeciti ambientali e agroalimentari', presieduta dal parlamentare Jacopo Morrone, nelle tre province pugliesi di Bari, Barletta-Andria-Trani e Foggia martedì 6 e mercoledì 7 febbraio, con l'obiettivo – spiega il presidente Morrone – "di rispondere concretamente alle denunce che arrivano da questi territori martoriati dal fenomeno dell'abbandono di rifiuti, problema che si intreccia con la criminalità che lucra su questi delitti. Crediamo sia indispensabile verificare direttamente la situazione degli abbandoni e intrattenere un proficuo confronto con le Istituzioni che li stanno contrastando in loco con un grande impegno. E' infatti indispensabile mantenere accesi i riflettori su questa vera e propria forma di delittuosità che danneggia il territorio con gravi ripercussioni sulla salute pubblica e sulle filiere dell'economia locale di qualità, penso per esempio all'agroalimentare e ai prodotti del 'Made in Italy', ma anche al turismo".
Di seguito il programma di massima della missione a cui prenderanno parte, oltre a Morrone, i deputati commissari Carla Giuliano (M5s) e Marco Simiani (Pd-Idp).
Martedì 6 febbraio: alle ore 12.45 la delegazione sarà in Prefettura a Bari per incontri istituzionali; alle ore 16 il trasferimento a Barletta con sopralluogo a un terreno dove sono state abbandonate eco-balle; alle ore 17, la delegazione arriverà in Prefettura a Barletta per incontri istituzionali.
Mercoledì 7 febbraio: alle ore 10 arrivo a Canosa per sopralluogo in un'area dove sono state abbandonate eco-balle; ore 11.30 trasferimento a Minervino Murge per un analogo sopralluogo; alle ore 15.40 arrivo a Manfredonia con sopralluogo al sito ex Bagni Romagna-Sciale delle Rondinelle; alle ore 17.30, infine, arrivo a Foggia per incontri istituzionali nella locale Prefettura.
  • prefettura barletta andria trani
  • ambiente
  • discarica
  • Prefetto Rosanna Riflesso
Altri contenuti a tema
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Antimafia, interdittive a due aziende di allevamento di animali ad Andria Antimafia, interdittive a due aziende di allevamento di animali ad Andria Ravvisata la contiguità dei familiari dei legali rappresentanti alla criminalità organizzata
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Siglato oggi in Prefettura di Barletta Andria Trani
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
In Prefettura si è insediato il nuovo Capo di Gabinetto, il dott. Piancone In Prefettura si è insediato il nuovo Capo di Gabinetto, il dott. Piancone Vanta una solida esperienza maturata nell'ambito dell'amministrazione dell'Interno
“Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in  programma nella provincia Bat “Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in programma nella provincia Bat Numerose le istituzioni coinvolte, tra cui le scuole di ogni ordine e grado
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.