piccole e medie imprese
piccole e medie imprese
Enti locali

Nella Bat 14 imprese ottengono microprestito regionale emergenza covid 19

L'assessore regionale allo Sviluppo Economico, Mino Borraccino: «Abbiamo superato il tetto delle 200 concessioni»

«A meno di 2 settimane dalla pubblicazione, da parte della Regione Puglia, dell'Avviso per il Microprestito, possiamo ritenerci soddisfatti per l'andamento della misura da noi varata». A commentare i risultati del microprestito erogato dalla Regione Puglia è l'assessore allo Sviluppo Economico, Mino Borraccino.

«Al momento abbiamo superato il tetto delle 200 concessioni. Per la precisione ad oggi Puglia Sviluppo ha già adottato 219 determine di concessione delle agevolazioni per un importo pari a € 4.993.608,78. Le imprese ammesse a finanziamento sono, ad oggi, per la provincia di Bari 93 che beneficeranno di agevolazioni per € 2.198.84 1,35, per la provincia di Barletta-Andria-Trani sono 14 imprese ammesse per un importo di agevolazioni di € 360.806,43, per la provincia di Brindisi 28 imprese con € 625.417,00 di agevolazioni, per la provincia di Foggia 26 imprese con € 618.657,25 di agevolazioni, per la provincia di Lecce 43 imprese € 830.810,75, per la provincia di Taranto 15 imprese per un importo di € 359.076,00 in agevolazioni».

«Ricordiamo - conclude Borraccino - che il bando straordinario è aperto, con una dotazione di 248 milioni di euro, e risponde all'esigenze di liquidità delle piccole aziende, startup, commercianti, artigiani, per garantire continua operatività aziendale, salvaguardia dell'occupazione in questa fase emergenziale».

L'Avviso è stato adottato per far fronte alle esigenze delle imprese derivanti dalle ripercussioni economiche causate dall'emergenza epidemiologia Covid-19. La misura vuole garantire la continuità dell'operatività aziendale e la salvaguardia dell'occupazione.

In allegato, la scheda con le informazioni utili per l'accesso alla misura economica.
scheda con le informazioni utili per l'accesso alla misura economica
scheda con le informazioni utili per l'accesso alla misura economicascheda con le informazioni utili per l'accesso alla misura economica
  • regione puglia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.