orecchiette
orecchiette
Attualità

Negli spazi del Food Policy Hub laboratorio a cura di Spazio terre

20 ragazzi italiani e altrettanti francesi avranno la possibilità di conoscere il piatto tipico pugliese: le orecchiette

Martedì 1° aprile dalle ore 11 alle ore 13 gli spazi del Food Policy Hub – nel Chiostro di San Francesco - accoglieranno una iniziativa molto particolare. Si tratta di un laboratorio di manualità e pastificazione, che coinvolge 20 ragazzi italiani e 20 francesi che avranno la possibilità di conoscere il piatto tipico pugliese, le orecchiette, scambiandosi opinioni ed esperienze intorno al cibo.

L'iniziativa è promossa da Spazio Terre APS, che opera negli spazi del Food Policy Hub e che riunisce imprenditori, professionisti e appassionati delle politiche legate al buon cibo, alla sana agricoltura e biodiversità, al rispetto per l'ambiente e alle attività legate alla manualità e alla socialità. Un'impresa sociale che ha l'intento di creare un impatto positivo sul territorio e sulla vita delle persone.
L'impresa sociale, quale start up del finanziamento ricevuto dalla Regione Puglia a valere sul FESR finalizzati alla realizzazione del Food Policy Hub, si presenterà al territorio in occasione dell'appuntamento del 1° aprile.

All'incontro saranno presenti Sabino Ardito, Presidente di Spazio Terre che insieme alla socia Carlotta Mattedi terranno il laboratorio di orecchiette; Giovanni Prezioso, Vicepresidente di Spazio Terre e Nicola Fattibene, Cabina di regia del Food Policy Hub.
I saluti istituzionali saranno affidati al Sindaco Giovanna Bruno, all'Assessore alla Bellezza Daniela Di Bari e alla Dirigente del Settore Servizi Sociali ed Educativi, Pubblica Istruzione, Cultura, Politiche di Promozione e Diffusione dello Sport, Pari Opportunità Irene Turturo.
Una degustazione concluderà il laboratorio.
  • Comune di Andria
  • agricoltura
  • agroalimentare
  • Food Policy Hub
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.