orecchiette
orecchiette
Attualità

Negli spazi del Food Policy Hub laboratorio a cura di Spazio terre

20 ragazzi italiani e altrettanti francesi avranno la possibilità di conoscere il piatto tipico pugliese: le orecchiette

Martedì 1° aprile dalle ore 11 alle ore 13 gli spazi del Food Policy Hub – nel Chiostro di San Francesco - accoglieranno una iniziativa molto particolare. Si tratta di un laboratorio di manualità e pastificazione, che coinvolge 20 ragazzi italiani e 20 francesi che avranno la possibilità di conoscere il piatto tipico pugliese, le orecchiette, scambiandosi opinioni ed esperienze intorno al cibo.

L'iniziativa è promossa da Spazio Terre APS, che opera negli spazi del Food Policy Hub e che riunisce imprenditori, professionisti e appassionati delle politiche legate al buon cibo, alla sana agricoltura e biodiversità, al rispetto per l'ambiente e alle attività legate alla manualità e alla socialità. Un'impresa sociale che ha l'intento di creare un impatto positivo sul territorio e sulla vita delle persone.
L'impresa sociale, quale start up del finanziamento ricevuto dalla Regione Puglia a valere sul FESR finalizzati alla realizzazione del Food Policy Hub, si presenterà al territorio in occasione dell'appuntamento del 1° aprile.

All'incontro saranno presenti Sabino Ardito, Presidente di Spazio Terre che insieme alla socia Carlotta Mattedi terranno il laboratorio di orecchiette; Giovanni Prezioso, Vicepresidente di Spazio Terre e Nicola Fattibene, Cabina di regia del Food Policy Hub.
I saluti istituzionali saranno affidati al Sindaco Giovanna Bruno, all'Assessore alla Bellezza Daniela Di Bari e alla Dirigente del Settore Servizi Sociali ed Educativi, Pubblica Istruzione, Cultura, Politiche di Promozione e Diffusione dello Sport, Pari Opportunità Irene Turturo.
Una degustazione concluderà il laboratorio.
  • Comune di Andria
  • agricoltura
  • agroalimentare
  • Food Policy Hub
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.