Cappella della Natività della Cattedrale: esposto Presepe del '400
Cappella della Natività della Cattedrale: esposto Presepe del '400
Religioni

Natale: le celebrazioni presiedute dal Vescovo nella Chiesa Cattedrale di Andria

E nelle Città di Canosa di Puglia e Minervino Murge

Natale 2024: gli auguri del Vescovo di Andria

«…i pastori dicevano l'un l'altro:
"Andiamo dunque fino a Betlemme,
vediamo questo avvenimento che
il Signore ci ha fatto conoscere".
Andarono, senza indugio, e trovarono
Maria e Giuseppe e il bambino,
adagiato nella mangiatoia». (Lc 2, 15-16)


Da Betlemme alle "periferie umane"
Idealmente dobbiamo andare a Betlemme per recuperare il valore della povertà e dell'attenzione alle "periferie umane". Perché è lì che troviamo il Signore.
Troviamo il Signore nei luoghi abitati dalla povertà, dal bisogno, dalla solitudine, dalla tristezza per un lutto doloroso e improvviso. A nulla servirebbero le nostre liturgie solenni e i nostri dolci canti se tutto questo non smuovesse i nostri cuori e le nostre prassi di vita a diventare più attenti, più umani, più sensibili, più generosi nell'affrontare le povertà, in tutte le loro forme, che affliggono i nostri territori, che pure vantano le cosiddette radici cristiane!
Solo a queste condizioni ha senso rinnovarci il nostro augurio natalizio. Diversamente sarebbe solo una messa in scena unicamente per esigenze commerciali e goderecce.
A tutti e a ciascuno il mio paterno e fraterno augurio di Buon Natale!

+Luigi Mansi
Vescovo di Andria



Le celebrazioni presiedute dal Vescovo nella Chiesa Cattedrale di Andria e nelle Città di Canosa di Puglia e Minervino Murge


Martedì 24 dicembre 2024
Solennità del Natale del Signore
-ore 23: 00 Santa Messa nella notte della solennità del Natale del Signore.

Mercoledì 25 dicembre 2024
Solennità del Natale del Signore
-ore 11:30 Santa Messa Pontificale
-ore 18:30 Santa Messa Santuario SS. Salvatore – Andria, in diretta TV su Tele Dehon, canale 19



Martedì 31 dicembre 2024
-ore 18:00 Santa Messa e Te Deum in ringraziamento a conclusione dell'anno civile.



Mercoledì 1° Gennaio 2025
Solennità di Maria SS.ma Madre di Dio e 58ª Giornata mondiale della pace.
-ore 11:30 Santa Messa Pontificale.
-ore 18:30 Santa Messa, Concattedrale "S. Sabino" – Canosa di Puglia



Giovedì 2 Gennaio 2025
nel 73° anniversario del Pio Transito del Venerabile Mons. Giuseppe Di Donna
-ore 18:30 Santa Messa, presieduta dal S.E.R. Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria.



Lunedì 6 Gennaio 2025
Solennità dell'Epifania del Signore
-ore 11:30 Santa Messa Pontificale
-ore 18:30 Santa Messa, Parrocchia S. Maria Assunta – Minervino Murge

  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • presepe
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.