Don Gianni Massaro
Don Gianni Massaro
Religioni

Natale 2014, Don Massaro: «Vorrei che nelle famiglie si viva amore»

Il messaggio natalizio di speranza ed augurio del Vicario della Diocesi di Andria

Vorrei che in questo natale si riuscisse a vivere l'amore ed a trasmettere amore all'interno di tutte le famiglie». E' questo l'augurio ed il messaggio di speranza del Vicario della Diocesi di Andria, Minervino e Canosa, Don Gianni Massaro che prosegue: «La famiglia è ciò che da futuro, è il futuro stesso. Vorrei che in tutte le famiglie rifiorisca l'amore, vorrei che tutte le famiglie facciano spazio a Gesù, soprattutto le famiglie che vivono momenti difficili per diverse ragioni. Questo natale vorrei tanto che portasse in tutte le famiglie amore e pace, solo così si può parlare di un natale bello e bello per tutti».

L'amara constatazione iniziale di Don Gianni Massaro è che, tuttavia, vi è molta attenzione alle cose futili anche in questo Natale così complesso per tanti: «Questo è un Natale strano, un Natale che sta perdendo sempre più il suo senso ed il suo significato, un Natale povero di spirito nonostante la crisi, infatti, c'è una corsa affannosa al dono ed al cenone. Per tanti Dio sta diventando insignificante, non una presenza determinate per la propria esistenza. Ecco penso che prima vada recuperata la presenza di Dio nella nostra vita. Ma non basta solo recuperare la presenza di Dio nella nostra vita c'è altro. Proprio in questi giorni, in uno dei tanti corsi pre-matrimoniali, due fidanzati mi hanno detto che sono felici perchè hanno trovato la persona giusta l'uno per l'altro. Per molti sembra che Gesù che viene da noi non è la persona giusta, si pensa che altro possa dare la vita e la serenità. Il Dio che è stato loro annunciato è il Dio che punisce o fa venire le malattie ma ci si dimentica che, invece, il Dio è buono, il Natale ci dice e ci ricorda che Dio è buono. Se amiamo una persona abbiamo voglia ed avvertiamo forte la volontà di stare assieme».

Ed è proprio il messaggio della vita: «Ad un certo punto - ricorda Don Gianni Massaro - è stata talmente forte la voglia di stare con noi di Dio, tale da squarciare i cieli e diventare nostro fratello, venire sulla terra ed incarnarsi in noi. Adesso noi siamo chiamati a fare spazio a Dio nella nostra vita a lasciarci riempire dal suo amore ed una volta accolto Dio nella nostra vita dobbiamo essere in grado di riconoscerlo in ogni nostro fratello. Un'antica storiella ebraica ci ricorda che il momento giusto in cui la notte cede posto al giorno arriva quando si è in grado di vedere a distanza un uomo, indipendentemente dalla razza, dalla religione o dal colore della pelle e si è capaci di riconoscerlo come nostro fratello perchè figlio di Dio, perchè abitato dalla presenza di Dio. Questo è il messaggio che voglio lasciare per questo Natale carico di speranze e nuove sfide».
  • Diocesi di Andria
  • don gianni massaro
Altri contenuti a tema
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Uno degli eventi di fede e partecipazione popolare che da il via alla festa patronale 2025
I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno La riflessione di Don Michelangelo Tondolo: "I compleanni siano un segno per tutti"
"Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" "Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" L'iniziativa del parroco della chiesa di San Riccardo, Don Michelangelo Tondolo
Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Una riflessione dal parroco della chiesa di San Riccardo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.