alberobello
alberobello
Turismo

Nasce il primo progetto di tour sharing in Puglia

Scoprire le bellezze del territorio pugliese in condivisione

Ideato da Enza Sgaramella e Roberta Attimonelli del tour operator andriese "Turisti in Puglia Incoming", nasce Tour Sharing Puglia, il 1° progetto di tour sharing nella nostra suggestiva terra pugliese.

Un calendario ricco quello di febbraio, con ben quattro appuntamenti durante i quali saranno organizzati gli incontri con le strutture ricettive della Puglia. Quattro le città pugliesi che ospiteranno ciascun open day: Bari, Trani, Lecce e Alberobello. Giornate informative e formative che coinvolgeranno tutte le strutture pugliesi, affiliate al progetto e non, pronte a conoscere l'innovativo mondo del tour sharing.

Partire da viaggiatore, non da turista, condividendo l'esperienza di viaggio con altri visitatori mai visti prima, ma che nutrono i medesimi gusti e il medesimo desiderio di esplorare le bellezze della Puglia in modo del tutto nuovo: è questa la filosofia del tour sharing e del viaggiatore 2.0.

Il servizio tour sharing, letteramente "tour in condivisione", nasce per rispondere ad una necessità ben precisa: offrire l'opportunità di visitare i luoghi più belli della Puglia anche a chi predilige viaggiare da solo o in compagnia di pochi, potendo però usufruire delle medesime garanzie dei viaggi di gruppo e risparmiare. Non si tratta di un semplice tour organizzato, con ritmi e regole a cui i viaggiatori devono inevitabilmente attenersi, ma un vero e proprio viaggio esperienziale, con itinerari disegnati su misura e date flessibili tra le quali scegliere per le proprie partenze.

Visitando il portale www.toursharingpuglia.it, ciascun viaggiatore ha la possibilità di scegliere la meta del proprio viaggio, con relative date di partenza programmate, selezionandola dalla mappa dei tour a disposizione.
Ogni visita guidata, affidata a guide turistiche esperte e abilitate, si attiva con un minimo di 2 partecipanti, e per ogni walking tour sono indicati itinerario, costi, luoghi di ritrovo, consigli e info sulle principali attrazioni turistiche e sulle prelibatezze enogastronomiche locali da gustare.

I quattro open days di febbraio apriranno le porte a nuove opportunità di crescita per il progetto, le strutture ricettive aderenti e la Puglia nella sua totalità, andando a colmare una mancanza nel panorama e nella programmazione turistica regionale che permetterà, così, di soddisfare le esigenze e i desideri di tutti i tipi di viaggiatori, italiani e stranieri.

Per le strutture ricettive è ancora possibile iscriversi agli open days, basta inviare la propria adesione al seguente indirizzo e-mail: info@toursharingpuglia.it.
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Da iconico bar di Trani a bistrot (con B&B): così rinasce l’Extra Bar Da iconico bar di Trani a bistrot (con B&B): così rinasce l’Extra Bar Il locale torna al suo nome originale e si trasforma in uno spazio che unisce tradizione culinaria e ospitalità
Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Ben 8,5 milioni di turisti che hanno scelto le masserie storiche, il mare, la campagna e i paesaggi mozzafiato pugliesi
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
“R-Estate" ad Andria con ArtTurism “R-Estate" ad Andria con ArtTurism Tante le iniziative in programma dal 19 luglio al 14 settembre 2025
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
Confagricoltura Bari BAT: "Bene la legge regionale sull'oleoturismo" Confagricoltura Bari BAT: "Bene la legge regionale sull'oleoturismo" "Ora servono strumenti concreti per sostenere le imprese olivicole"
Boom di turisti stranieri per il ponte del 2 giugno Boom di turisti stranieri per il ponte del 2 giugno Record di presenze negli agriturismo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.