Consorzio
Consorzio "Mercati In Città Andria"
Vita di città

Nasce il consorzio “Mercati In Città Andria”

Iniziativa promossa da Confcommercio Andria. Presidente Michele Scarcelli, vice Gaetano Liso

Promozione, qualificazione, implementazione e sviluppo del commercio su aree pubbliche: sono questi gli obiettivi principali che "Mercati In Città Andria", il neonato consorzio degli operatori del commercio su aree pubbliche, si pone. Hanno aderito, al momento, 23 aziende del settore che si sono fatte promotrici, insieme a Confcommercio Andria, dell'iniziativa aperta ad altre realtà imprenditoriali che vogliano consorziarsi. Il presidente è Michele Scarcelli, vice presidente Gaetano Liso, fanno parte del consiglio Riccardo Calvano e Sabino Spione. Gli altri componenti del consorzio sono: Vincenzo Sgarra, Alessandro Calvano, Raffaele Fusiello, Savino Campana, Vincenzo D'Amore, Leonardo De Lucia, Saverio De Lucia, Francesco Fusiello, Emanuele Cammarrota, Giovanni Sgarra, Giuseppe Campanale, Savino Calvano, Vincenzo Berardino, Nicola Di Nanni, Angelo Petrino, Francesco Cannone, Antonio Suriano, Nicola Piccolo e Pasquale Papa. Il direttore è Claudio Sinisi, delegato della Confcommercio Andria dove avrà sede il consorzio.

"Un obiettivo che raggiungiamo dopo 40 anni di tentativi e che oggi riesce a muovere i primi passi grazie a chi ci ha creduto, a partire dalla Confcommercio fino agli operatori del settore che hanno scelto di scommettere su questo progetto, che speriamo dia i suoi frutti. Il consorzio, in particolare – spiega il presidente, Michele Scarcelli – si propone di predisporre studi di fattibilità e ricerche di mercato; di curare l'iter di creazione di marchi di qualità così come anche programmi di pubblicità e promozione nonché pianificare e gestire manifestazioni promozionali. Abbiamo pensato anche alla formazione, infatti, promuoveremo progetti di qualificazione del personale in campo commerciale e forniremo servizi alle aziende associate. Siamo nati con l'ambizione di gestire comparti mercatali su aree pubbliche e private in conformità a quanto preventivamente disposto in apposite convenzioni stipulate fra il consorzio e le amministrazioni pubbliche, organizzare noi stessi fiere, mostre e sagre perché abbiamo come fine ultimo quello di sviluppare nelle aree del Mezzogiorno d'Italia sistemi logistici di riqualificazione dei centri urbani e territoriali".

"Eravamo a caccia – ricorda Claudio Sinisi, delegato Confcommercio Andria – di soluzioni per il rilancio del mercato; speriamo, con la nascita del consorzio, di aver intrapreso la strada giusta. Abbiamo tenuto diversi incontri con gli operatori del comparto che ci hanno espresso tutte le difficoltà del settore, con loro abbiamo studiato questo progetto di associazionismo ed integrazione tra aziende con l'obiettivo di rendere la vita più semplice ai commercianti nei rapporti con la burocrazia ma soprattutto di organizzare eventi e iniziative che possano spingere i consumatori a tornare a frequentare il mercato e, quando parliamo di mercato non pensiamo solo a quello settimanale del lunedì ma abbiamo in mente una serie di altre opportunità che auspichiamo di riuscire a concretizzare molto presto".
  • confcommercio
Altri contenuti a tema
Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Il primo tema affrontato è stato quello degli operatori di Piazza Catuma
Addetti per i pubblici esercizi, Confcommercio sigla convenzione per formazione Addetti per i pubblici esercizi, Confcommercio sigla convenzione per formazione Corsi organizzati dall'associazione Condividere & Crescere. Sinisi: "Esigenza portata alla nostra attenzione dai titolari"
L'intelligenza artificiale al servizio delle imprese, ad Andria il "Convergent marketing" L'intelligenza artificiale al servizio delle imprese, ad Andria il "Convergent marketing" Presentazione del libro di Antonio Perfido il prossimo 28 marzo in una iniziativa Confcommercio e Amiche per le Amiche
Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 I dati contenuti nell'annuale analisi sulla "Demografia d’impresa nelle città italiane”, realizzata da Confcommercio
Aumenti tariffe dehors del 30%, la Confcommercio chiede incontro al Sindaco di Andria Aumenti tariffe dehors del 30%, la Confcommercio chiede incontro al Sindaco di Andria Claudio Sinisi: "Costi già alti e insostenibile per i pubblici esercizi"
Confcommercio Andria protagonista alla BTM (Business Tourism Management) Italia Confcommercio Andria protagonista alla BTM (Business Tourism Management) Italia Tre giorni di incontri ed appuntamenti
Rapina e sequestro lampo ad Andria: “Temiamo episodi simili. Nessuno resti indifferente” Rapina e sequestro lampo ad Andria: “Temiamo episodi simili. Nessuno resti indifferente” Il presidente della Confcommercio Claudio Sinisi interviene su quanto accaduto esprimendo solidarietà all'imprenditore coinvolto nel fatto di cronaca
Dalla strategia all'azione, da oggi ad Andria il primo di tre incontri Dalla strategia all'azione, da oggi ad Andria il primo di tre incontri Formazione presso la sede di Confcommercio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.