pedoni
pedoni
Attualità

Nasce ad Andria una nuova collaborazione tra Urban Mobility e il Movimento Diritti dei Pedoni

"Con l’obiettivo di ripristinare la democrazia nelle strade della nostra città"

Più forza e valore ad una nuova e rispettosa mobilità cittadina. Nasce ad Andria un sodalizio tra Urban Mobility Associazione e il Movimento Diritti dei pedoni con sede a Roma, una collaborazione che apre le porte alle conoscenze più specifiche in rispetto dei diritti dei pedoni.
Continua così l'ampliamento della rete di collaborazioni a livello nazionale ed europeo di Urban Mobility Associazione, "il modo più efficace per estendere il nostro know-how, per condividere esperienze che ci aiutino ad essere al passo dei tempi e delle tecnologie messe a disposizione nell'ambito della mobilità sostenibile".

Un proficuo incontro tra la Presidente del Movimento Diritti dei Pedoni Francesca Chiodi e il Presidente di Urban Mobility Associazione Antonio Leonetti, attraverso il quale "abbiamo raccontato le nostre esperienze e i punti sui quali poter lavorare in sinergia".
"Immaginiamo una società in cui le persone che si spostano a piedi godono di una mobilità accessibile, sicura e dignitosa. La sicurezza stradale è una priorità di salute pubblica. La mobilità attiva è un'utenza legittima della strada con pari dignità e diritti, superando l'attuale cultura moto normativa. Gli spazi pubblici sono accessibili e vivibili per tutti i cittadini e distribuiti in maniera democratica, garantendo piena ed equa fruizione con ogni modalità di trasporto" – condivide la Presidente del Movimento Francesca Chiodi.
"Un'ottima collaborazione che ci permette di aumentare il nostro know-how proprio sul tema dei Pedoni, della Sicurezza dei pedoni della nostra città che oggi devono ancora camminare con pericolo tra automobili parcheggiate sui marciapiedi con l'obiettivo di ripristinare la democrazia nelle strade della nostra città. Un buon auspicio ad un cambiamento sicuramente in arrivo" – ha concluso Antonio Leonetti Presidente di Urban Mobility Associazione.
  • riqualificazione urbana
  • mobilità andria
  • area pedonale
  • zona pedonale
  • pedone sicuro
  • Mobilità sostenibile
  • ciclovie urbane
  • urban mobility
Altri contenuti a tema
Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti "Fallimento dell’Assessore Colasuonno nella gestione della Mobilità"
Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Lo chiedono Legambiente Andria, Urban Mobility e Italia Nostra
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Arch. Aniello: «Bene il coinvolgimento degli Ordini». Verso l’istituzione di un organismo di proposta e studio
Urban Mobility, Antonio Leonetti: "Oggi più che mai per la mobilità serve una Primavera Andriese" Urban Mobility, Antonio Leonetti: "Oggi più che mai per la mobilità serve una Primavera Andriese" "Creare un servizio Tpl (Trasporto Pubblico Locale) efficiente e gestito professionalmente"
Traffico e viabilità, incontro tecnico in Sala Giunta Traffico e viabilità, incontro tecnico in Sala Giunta Riguardo alle modifiche legate al traffico veicolare ed alla viabilità pubblica, di recente adozione
Qualità e mobilità urbana: i suggerimenti delle associazioni cittadine Qualità e mobilità urbana: i suggerimenti delle associazioni cittadine Le indicazioni di Legambiente Andria Circolo Thomas Sankara, Urban Mobility ed Italia Nostra
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.