
Attualità
Nasce ad Andria una nuova collaborazione tra Urban Mobility e il Movimento Diritti dei Pedoni
"Con l’obiettivo di ripristinare la democrazia nelle strade della nostra città"
Andria - mercoledì 3 settembre 2025
5.19
Più forza e valore ad una nuova e rispettosa mobilità cittadina. Nasce ad Andria un sodalizio tra Urban Mobility Associazione e il Movimento Diritti dei pedoni con sede a Roma, una collaborazione che apre le porte alle conoscenze più specifiche in rispetto dei diritti dei pedoni.
Continua così l'ampliamento della rete di collaborazioni a livello nazionale ed europeo di Urban Mobility Associazione, "il modo più efficace per estendere il nostro know-how, per condividere esperienze che ci aiutino ad essere al passo dei tempi e delle tecnologie messe a disposizione nell'ambito della mobilità sostenibile".
Un proficuo incontro tra la Presidente del Movimento Diritti dei Pedoni Francesca Chiodi e il Presidente di Urban Mobility Associazione Antonio Leonetti, attraverso il quale "abbiamo raccontato le nostre esperienze e i punti sui quali poter lavorare in sinergia".
"Immaginiamo una società in cui le persone che si spostano a piedi godono di una mobilità accessibile, sicura e dignitosa. La sicurezza stradale è una priorità di salute pubblica. La mobilità attiva è un'utenza legittima della strada con pari dignità e diritti, superando l'attuale cultura moto normativa. Gli spazi pubblici sono accessibili e vivibili per tutti i cittadini e distribuiti in maniera democratica, garantendo piena ed equa fruizione con ogni modalità di trasporto" – condivide la Presidente del Movimento Francesca Chiodi.
"Un'ottima collaborazione che ci permette di aumentare il nostro know-how proprio sul tema dei Pedoni, della Sicurezza dei pedoni della nostra città che oggi devono ancora camminare con pericolo tra automobili parcheggiate sui marciapiedi con l'obiettivo di ripristinare la democrazia nelle strade della nostra città. Un buon auspicio ad un cambiamento sicuramente in arrivo" – ha concluso Antonio Leonetti Presidente di Urban Mobility Associazione.
Continua così l'ampliamento della rete di collaborazioni a livello nazionale ed europeo di Urban Mobility Associazione, "il modo più efficace per estendere il nostro know-how, per condividere esperienze che ci aiutino ad essere al passo dei tempi e delle tecnologie messe a disposizione nell'ambito della mobilità sostenibile".
Un proficuo incontro tra la Presidente del Movimento Diritti dei Pedoni Francesca Chiodi e il Presidente di Urban Mobility Associazione Antonio Leonetti, attraverso il quale "abbiamo raccontato le nostre esperienze e i punti sui quali poter lavorare in sinergia".
"Immaginiamo una società in cui le persone che si spostano a piedi godono di una mobilità accessibile, sicura e dignitosa. La sicurezza stradale è una priorità di salute pubblica. La mobilità attiva è un'utenza legittima della strada con pari dignità e diritti, superando l'attuale cultura moto normativa. Gli spazi pubblici sono accessibili e vivibili per tutti i cittadini e distribuiti in maniera democratica, garantendo piena ed equa fruizione con ogni modalità di trasporto" – condivide la Presidente del Movimento Francesca Chiodi.
"Un'ottima collaborazione che ci permette di aumentare il nostro know-how proprio sul tema dei Pedoni, della Sicurezza dei pedoni della nostra città che oggi devono ancora camminare con pericolo tra automobili parcheggiate sui marciapiedi con l'obiettivo di ripristinare la democrazia nelle strade della nostra città. Un buon auspicio ad un cambiamento sicuramente in arrivo" – ha concluso Antonio Leonetti Presidente di Urban Mobility Associazione.