pedoni
pedoni
Attualità

Nasce ad Andria una nuova collaborazione tra Urban Mobility e il Movimento Diritti dei Pedoni

"Con l’obiettivo di ripristinare la democrazia nelle strade della nostra città"

Più forza e valore ad una nuova e rispettosa mobilità cittadina. Nasce ad Andria un sodalizio tra Urban Mobility Associazione e il Movimento Diritti dei pedoni con sede a Roma, una collaborazione che apre le porte alle conoscenze più specifiche in rispetto dei diritti dei pedoni.
Continua così l'ampliamento della rete di collaborazioni a livello nazionale ed europeo di Urban Mobility Associazione, "il modo più efficace per estendere il nostro know-how, per condividere esperienze che ci aiutino ad essere al passo dei tempi e delle tecnologie messe a disposizione nell'ambito della mobilità sostenibile".

Un proficuo incontro tra la Presidente del Movimento Diritti dei Pedoni Francesca Chiodi e il Presidente di Urban Mobility Associazione Antonio Leonetti, attraverso il quale "abbiamo raccontato le nostre esperienze e i punti sui quali poter lavorare in sinergia".
"Immaginiamo una società in cui le persone che si spostano a piedi godono di una mobilità accessibile, sicura e dignitosa. La sicurezza stradale è una priorità di salute pubblica. La mobilità attiva è un'utenza legittima della strada con pari dignità e diritti, superando l'attuale cultura moto normativa. Gli spazi pubblici sono accessibili e vivibili per tutti i cittadini e distribuiti in maniera democratica, garantendo piena ed equa fruizione con ogni modalità di trasporto" – condivide la Presidente del Movimento Francesca Chiodi.
"Un'ottima collaborazione che ci permette di aumentare il nostro know-how proprio sul tema dei Pedoni, della Sicurezza dei pedoni della nostra città che oggi devono ancora camminare con pericolo tra automobili parcheggiate sui marciapiedi con l'obiettivo di ripristinare la democrazia nelle strade della nostra città. Un buon auspicio ad un cambiamento sicuramente in arrivo" – ha concluso Antonio Leonetti Presidente di Urban Mobility Associazione.
  • riqualificazione urbana
  • mobilità andria
  • area pedonale
  • zona pedonale
  • pedone sicuro
  • Mobilità sostenibile
  • ciclovie urbane
  • urban mobility
Altri contenuti a tema
Laboratorio verde Fareambiente di Andria: “Sondaggio sulla mobilità ciclabile Comune di Andria” Laboratorio verde Fareambiente di Andria: “Sondaggio sulla mobilità ciclabile Comune di Andria” Il 59% dei ragazzi di età scolare non utilizza affatto la bicicletta
Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Il progetto di ricerca BEC2SCHOOL monitora costantemente il tratto di via XX settembre -scuola Oberdan- e via Martiri di Cefalonia -istituto Vaccina-
Fratelli d'Italia: "Viabilità e non solo, liberateci dall'Amministrazione Bruno" Fratelli d'Italia: "Viabilità e non solo, liberateci dall'Amministrazione Bruno" Intervento del dott. Sabino Napolitano, Coordinatore cittadino Fratelli d’Italia Andria
Viabilità, da domani cambio sperimentale in corso Cavour e via Martiri di Cefalonia Viabilità, da domani cambio sperimentale in corso Cavour e via Martiri di Cefalonia Una piccola "rivoluzione" alla mobilità urbana, per decongestionare il traffico nella zona ospedale
Mini piano del traffico per decongestionare via Milite Ignoto, ecco le novità Mini piano del traffico per decongestionare via Milite Ignoto, ecco le novità In vigore dal 5 agosto prossimo. In via sperimentale
Modifiche alla circolazione stradale per corso Cavour, via Martiri di Cefalonia, viale Venezia Giulia e via XXIV Maggio Modifiche alla circolazione stradale per corso Cavour, via Martiri di Cefalonia, viale Venezia Giulia e via XXIV Maggio Al via un'importante sperimentazione alla viabilità urbana. Domani la conferenza stampa di presentazione con l'assessore Colasuonno
Urban Mobility: situazione traffico urbano divenuta insostenibile. Fermate le auto Urban Mobility: situazione traffico urbano divenuta insostenibile. Fermate le auto Evidenziata dalla morte del pedone investito tra via Ospedaletto e via Aldo Moro
On. Matera (FdI): “Sicurezza stradale priorità del governo” On. Matera (FdI): “Sicurezza stradale priorità del governo” La nota dopo morte dell’anziano, investito da un’auto ad Andria, mentre attraversava sulle strisce pedonali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.