Narracci in visita alle strutture aziendali ASL di Andria
Narracci in visita alle strutture aziendali ASL di Andria
Politica

Narracci, DG Asl/Bt conferma la riorganizzazione dei Dipartimenti e Strutture

Chiuderanno a partire dal 2017 l'oculistica, l'otorinolaringoiatria e la nefrologia

Usa il burocratese il Direttore Generale della Asl/Bt, Ottavio Narracci ma la sostanza non cambia: nel 2017 causa la riorganizzazione in atto nella Asl/Bt, chiuderanno alcuni reparti per essere accorpati secondo le disposizioni regionali. Per Andria ed il suo nosocomio questo significa la chiusura dei reparti di oculistica, di otorinolaringoiatria e della nefrologia.

"Una nuova organizzazione dipartimentale: con delibera n.2710 del 19 dicembre 2016 la Direzione Strategica della Asl Bt ha definito l'organizzazione di dipartimenti trasversali il cui obiettivo è miglioramento della qualità delle cure attraverso il diretto coinvolgimento di tutte le strutture e i servizi ricompresi.

La definizione di dipartimenti trasversali permette infatti appropriatezza clinica e organizzativa in grado di garantire la corretta presa in carico del paziente al fine di migliorare cura e assistenza.
Nell'ambito della stessa riorganizzazione sono state definite le strutture organizzative interne al dipartimento aventi natura di strutture complesse, semplici a valenza dipartimentale e semplici.

Con successivi provvedimenti che saranno varati già a gennaio, il quadro organizzativo sarà completato attraverso la definizione di incarichi professionali.
Con questa delibera abbiamo voluto e dovuto dare seguito alle indicazioni regionali – dice Ottavio Narracci, Direttore Generale Asl Bt – sia quelle del 2011 che quelle provenienti dal più recente piano di riordino ospedaliero. Il disegno completo della riorganizzazione ha l'unico obiettivo di migliorare i servizi di assistenza. Pertanto non ne deriverà nessuna riduzione delle prestazioni sanitarie e amministrative, ma un miglioramento in termini quantitativi e qualitativi".
  • Ospedale Bonomo
  • asl bat
  • ottavio narracci
Altri contenuti a tema
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna E' accaduto questo pomeriggio nelle campagne di Canosa
Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Dimatteo: "Viene in questa maniera potenziata l'assistenza della medicina di famiglia su tutto il territorio"
Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Audizione richiesta da Grazia Di Bari, anche su sollecitazione dell' Intergruppo del consiglio comunale di Andria
Cardiologia dell'ospedale Bonomo di Andria centro di formazione nell'elettrofisiologia Cardiologia dell'ospedale Bonomo di Andria centro di formazione nell'elettrofisiologia L'unità è stata per due giorni centro ospitante del Progetto Skill Together Puglia 2025
Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” A cura del dott. Gennaro Gadaleta, direttore dell’Unità Operativa di Oncologia del Dimiccoli di Barletta
Chirurgia Bonomo: oltre 300 interventi nel 2025 con numeri in crescita Chirurgia Bonomo: oltre 300 interventi nel 2025 con numeri in crescita Massima attenzione anche a percorsi di formazione certificati per ottimizzare le competenze acquisite con l’ausilio del sistema robotico avanzato “Da Vinci Xi”
Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt In programma presso il Centro Dialisi di Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.