Claudio Sinisi. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Claudio Sinisi. Foto Riccardo Di Pietro
Vita di città

Musica di sottofondo nei locali ad Andria, Sinisi: “Subito la modifica del regolamento”

Interviene il presidente della Confcommercio di Andria all’indomani di un consiglio comunale in cui non si è discusso di un Odg aggiuntivo in materia

"Se non è urgente parlarne in consiglio allora anche il pagamento di una multa da 500 comminata al titolare di un pubblico esercizio può aspettare?". Se lo chiede ironicamente Claudio Sinisi, presidente della Confcommercio di Andria, all'indomani di un consiglio comunale in cui si sarebbe dovuto discutere come ordine del giorno aggiuntivo della modifica del regolamento di Polizia e Sicurezza urbana e dehors, consentendo così la diffusione di musica di sottofondo sia all'interno che all'esterno dei locali. Ma l'urgenza non è stata ritenuta tale da alcuni esponenti del consiglio comunale e tra astensioni e voti contrari il punto non è stato oggetto di discussione.

"Premesso che quando si tratta di temi che riguardano il lavoro, il commercio, l'economia e lo sviluppo del territorio per noi il carattere di urgenza c'è sempre, vogliamo solo sottolineare il fatto che, solo pochi giorni fa, il titolare di un pubblico esercizio è stato multato perché mentre entravano dei clienti nel suo locale si è sentita all'esterno dell'attività della musica. Per tale ragione gli agenti della Polizia locale hanno comminato una sanzione al commerciante in quanto avrebbe violato l'art. 28 del regolamento comunale che prevede che non si possa mettere musica nei locali", spiega Sinisi.

"Oltre che ritenere questa un'assurdità e a pensare che pagare una multa da 500 euro per lavorare è davvero inaccettabile, chiediamo che venga presto modificato il regolamento previa concertazione con le associazioni di categoria. E tutto ciò in maniera non urgente ma urgentissima. Chiediamo al Sindaco, all'Assessore competente e alla politica tutta di mettere subito in agenda come priorità questi temi che riguardano il fare impresa perché noi commercianti abbiamo bisogno dell'aiuto di tutti per continuare a lavorare e favorire lo sviluppo dell'economia, della città e del centro antico", conclude Sinisi.
  • Comune di Andria
  • confcommercio
Altri contenuti a tema
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.