Castel del Monte, foto Paolo Liso (1)
Castel del Monte, foto Paolo Liso (1)
Turismo

Musei aperti durante il ponte del 25 aprile e nel weekend del 1° maggio

Ingresso gratuito nella giornata dedicata all’anniversario della Liberazione d’Italia

Il lungo ponte del 25 aprile e il weekend del 1° maggio parleranno la lingua della cultura.

Collezioni in bella mostra e musei aperti: è questo il fil rouge che legherà le due prossime festività, segno della volontà del Ministero di rendere ancor più fruibile il prezioso capitale dei Musei soprattutto quando i potenziali visitatori hanno maggiore tempo libero.

Da quest'anno, poi, il 25 aprile fa il paio con la prima domenica del mese: nella giornata dedicata all'anniversario della liberazione d'Italia, infatti, una delle date simbolo della storia nazionale, Musei, Castelli e Parchi archeologici saranno fruibili gratuitamente.
Il 1° maggio, invece, in occasione della Festa dei Lavoratori, porte aperte nei luoghi della cultura con il consueto costo del biglietto di accesso.
I siti che abitualmente osservano la chiusura settimanale il lunedì o il martedì, quindi, saranno in questo caso regolarmente aperti, rinunciando alla chiusura settimanale o, eventualmente, posticipandola.

Torna fruibile, anche in occasione del 25 aprile e del 1° maggio, la Lecce romana: partendo dall'esterno dell'Anfiteatro di piazza Sant'Oronzo, attualmente oggetto di lavori di restauro e adeguamento, sarà possibile visitare dall'interno il Teatro romano di Lecce, alla scoperta della Lupiae di duemila anni fa. Durante le giornate prefestive e festive, le visite guidate speciali gratuite e solo su prenotazione (info e prenotazioni sul portale
www.visiteanfiteatrolecce.it) cominceranno alle 9.30 e termineranno in serata (ultimo turno alle 18.30).

«L'affluenza registrata a Pasqua e Pasquetta - spiega il Direttore regionale Musei Puglia, il dott. Luca Mercuri - a conferma del forte carattere identitario del patrimonio culturale della Puglia sempre più appetibile al resto d'Italia e non solo, lascia presagire grandi numeri anche per le prossime aperture festive e prefestive. Ringrazio come sempre tutto il personale e in particolare gli addetti all'accoglienza e alla vigilanza dei nostri luoghi della cultura».

Si allega la tabella riepilogativa delle aperture previste per lunedì 24, martedì 25 aprile e lunedì 1° maggio e si invita, in ogni caso, a consultare il sito della Direzione Regionale Musei Puglia musei.puglia.beniculturali.it per ulteriori informazioni.
  • regione puglia
  • Castel del Monte
  • Polo Museale Puglia
  • musei online
Altri contenuti a tema
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
Ultim'ora: Giovanni Vurchio eletto in consiglio regionale Ultim'ora: Giovanni Vurchio eletto in consiglio regionale Con i resti il candidato del Pd è al momento l'unico rappresentante di Andria a sedere nella massima assise regionale
Coldiretti: Puglia al top per numero lavoratori nei campi; sono 151.858 il 15% del totale nazionale   Coldiretti: Puglia al top per numero lavoratori nei campi; sono 151.858 il 15% del totale nazionale   Sulla base dei dati dell’Osservatorio INPS sul lavoro in agricoltura nel 2024
In Regione Puglia nessun consigliere di Andria In Regione Puglia nessun consigliere di Andria Anche se i dati non sono definitivi le preferenze nelle liste vanno in questa direzione
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Tra i prodotti più dinamici spiccano gli ortaggi freschi, le uova, il pesce fresco, i formaggi freschi ed il pane
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Tra gli eventi, il Corner lavoro e inclusione #mareasinistra nell’ambito del Job Day Ateneo +inclusion di UNIBA in programma martedì 2 dicembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.