Musei
Musei
Eventi e cultura

"Museare: una settimana al museo": ad Andria ecco i siti che aderiscono all'iniziativa

Assessore Di Leo: "L'obiettivo è diffondere la conoscenza dei musei locali"

In occasione della settimana dei Musei, il Forum Città di Giovani, in collaborazione con l'Assessore al Futuro, Viviana Rosaria Di Leo, è promotore di una iniziativa rivolta a tutti gli studenti di qualsiasi ordine e grado della Città di Andria, nel periodo tra il 16 e il 22 maggio con l'apertura dei tre Musei cittadini.

Questi i musei coinvolti:

- Museo del Confetto Mucci (tel. 3207913020);
- Museo del Giocattolo Laportablu (tel. 3284269967);
- Museo Diocesano San Riccardo (tel. 3341541661).

I referenti potranno mettersi in contatto con i responsabili di ciascun Museo, per poter prenotare nei giorni e nelle ore scolastiche più affini alle diverse esigenze.
"L'obiettivo- spiega l'Ass. al Futuro, Viviana Rosaria Di Leo- è diffondere la conoscenza dei musei locali e di sensibilizzare le nuove generazioni, promuovendo attraverso il Museo inteso come istituzione e contenitore di un tesoro inestimabile".

Il costo del ticket per le scolaresche è pari a 3€/alunno.
  • museo del confetto andria
  • Museo Diocesano "San Riccardo"
  • museo CreAttivo Laportablv
Altri contenuti a tema
“Noi… alla Festa del Libro”: promossa dalla rete “Una biblioteca per crescere” e guidata dall’I.C. “Imbriani-Salvemini” “Noi… alla Festa del Libro”: promossa dalla rete “Una biblioteca per crescere” e guidata dall’I.C. “Imbriani-Salvemini” In programma dal 5 al 30 maggio
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
Ad Andria la presentazione del libro e del Progetto “Per una Costituzione della Terra” Ad Andria la presentazione del libro e del Progetto “Per una Costituzione della Terra” Mercoledì 19 febbraio alle ore 18.30 presso il Museo Diocesano di Andria (via De Anellis n. 48, angolo piazza Toniolo)
La “P” come Povertà: Don Tonino Bello e gli ultimi La “P” come Povertà: Don Tonino Bello e gli ultimi Lunedi 10 febbraio 2025 alle ore 19:00 presso il Museo Diocesano “S. Riccardo” di Andria in via De Anellis, 48
Una bella iniziativa riabilitativa riparte grazie alla generosità di chi crede nell' inclusione sociale Una bella iniziativa riabilitativa riparte grazie alla generosità di chi crede nell' inclusione sociale Il furto dell’albero di alluminio della barca a vela deputata alla velaterapia ha rischiato di fermare questo importante progetto
Una visita straordinaria: il Mu.Gio’ il Museo del Giocattolo di Andria Una visita straordinaria: il Mu.Gio’ il Museo del Giocattolo di Andria Sabato mattina, 21 dicembre un ospite speciale, vestito di rosso, che mangia a più non posso: Babbo Natale in persona
Babbo Natale si sta preparando, con le sue renne per giungere nelle case di tutti i bambini del mondo Babbo Natale si sta preparando, con le sue renne per giungere nelle case di tutti i bambini del mondo Intervista al vero Babbo Natale del Mu.Giò, che lunedì 16 dicembre accoglierà i bambini di Andria
Al Museo Diocesano di Andria l'incontro “Suor Amalia da Ruvo – Racconti di vita della discepola del Volto Santo” Al Museo Diocesano di Andria l'incontro “Suor Amalia da Ruvo – Racconti di vita della discepola del Volto Santo” Appuntamento giovedì 23 maggio alle ore 18
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.